Skin ADV

Gubbio, torna stasera dalle 18.30 la kermesse degustativa "Euguvino"

Gubbio, torna stasera dalle 18.30 la kermesse degustativa "Euguvino": un percorso di sapori e degustazioni da piazza S.Giovanni (ore 18.30), per l'organizzazione di "Maggio Eugubino", Amici della Musica e ass. Spirit.
In alto i calici per Euguvino 2009, il percorso di degustazione di vini nel centro storico di Gubbio. Stasera in piazza San Giovanni, a partire dalle 18.30, gli appassionati del buon bere potranno iniziare la loro passeggiata alla scoperta di aromi e sapori di otto vini provenienti da sette regioni italiane, degustati in otto locali tra corso Garibaldi, via Cairoli, via della Repubblica, via Piccardi e piazza Bosone. Una serata dedicata al mondo vitivinicolo italiano e alla sua tradizione, nata con lo scopo di «promuovere la cultura del vino di qualità consumato in piccole quantità» spiegano gli organizzatori. «Un invito a brindare “consapevolmente”, per scoprire il gusto di bere con moderazione». L’appuntamento, assolutamente imperdibile per gli eno-appassionati, è organizzato in collaborazione con il Comune di Gubbio, l’associazione Maggio Eugubino, l’associazione Amici della Musica e la Spirit onlus, le associazioni di categoria, l’Associazione italiana sommelier, e l’Enoteca Calzuola. Lungo il percorso di degustazione, infatti, i sommelier della delegazione eugubina saranno a disposizione dei partecipanti per spiegare le caratteristiche dei vini selezionati e la provenienza geografica. Si parte da piazza San Giovanni (ore 18.30), con l’acquisto o ritiro del tagliando di partecipazione che dà diritto a una tasca con calice per la degustazione, per proseguire dalle 19, come nella migliore tradizione enologica italiana, lungo una suggestiva “strada del vino eugubina” che racconterà storia e tradizione di importanti cantine del Bel Paese. Dalle bollicine di Valdobbiadene, i partecipanti verranno condotti fino ad Asti, con il Moscato, passando per i bianchi di Marche, Sicilia e Umbria e per i rossi della Valpolicella e delle terre del Merlot friulano. La degustazione itinerante, caratterizzata da un’interessante selezione di vini che coniuga tradizione e innovazione, sarà abbinata a stuzzichini e aperitivi. Dopo due edizioni caratterizzate dalla presenza di una sola azienda, Euguvino per l’edizione 2009 diventa itinerante e tocca il bar Jolly, bar Caffetteria, bar Don Navarro e i ristoranti Fabiani, Locanda del Duca, Cantina, San Francesco e il Lupo, e il Fusion Cafè. La degustazione guidata si concluderà a piazza San Giovanni con il concerto del gruppo rock-blues Malox. «La manifestazione prevede la partecipazione di massimo cinquecento persone» spiegano gli organizzatori. «Entro giovedì 16 luglio si potranno acquistare i tagliandi di partecipazione in prevendita (14 euro), negli esercizi aderenti all’iniziativa e presso l’Enoteca Calzuola, l’associazione Maggio Eugubino, il Centro servizi (via Repubblica) e lo Iat». I biglietti per la degustazione possono essere comperati anche a piazza San Giovanni il 17 luglio (ore 18.30), al costo di 16 euro. L’organizzazione di Euguvino devolverà parte del ricavato all’Associazione Spirit onlus.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/07/2009 08:38
Redazione
Gubbio: domani apre la mostra fotografica di Rolando Marini
Domani 17 luglio, alle ore 17, è convocata, presso gli Arconi in via Baldassini a Gubbio una conferenza stampa per l’ina...
Leggi
Gubbio: oggi le celebrazioni per la "Giornata del malato"
a partire da stamattina stamattina presso la Basilica di S.Ubaldo a Gubbio, avrà luogo la “Giornata del Malato”, occasio...
Leggi
Foligno: il vescovo parla di "deriva politica" della Gazzetta
Il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, commenta le dimissioni del direttore della Gazzetta, parlando di ...
Leggi
Gubbio, Anania al Lanciano
In casa Gubbio, passi avanti ma ancora nulla di ufficiale riguardo alla cessione di Anania; il Lanciano, un po’ a sorpre...
Leggi
Pencelli nuovamente Falchetto
Il Foligno Calcio annuncia con grande soddisfazione il prolungamento del contratto di Giacomo Pencelli fino al 2010. P...
Leggi
Foligno: si è dimesso il direttore della Gazzetta, dissapori con la Diocesi
Il direttore della Gazzetta di Foligno, giornale della Diocesi, si è dimesso dopo oltre 30 anni di direzione dello stori...
Leggi
C.Castello. Continuano i viaggi di Ludobus
Proseguono le “ incursioni” estive in spazi ed aree verdi da part del “Ludibus” il mezzo itinerante “dedicato alle attiv...
Leggi
Alto Chiascio: lotta alla zanzara tigre
E` in corso il monitoraggio entomologico promosso dal Dipartimento di promozione dell`Asl 1 per sorvegliare la prolifera...
Leggi
Accordo Regione-Governo: 15 milioni di euro per le piccole imprese umbre
Sono stati illustrati a Perugia, durante una conferenza-stampa a Palazzo Donini, i contenuti dell’accordo che Regione Um...
Leggi
Gubbio: "Mille libri e una notte" per stimolare i bambini alla lettura
Un modo per stimolare i bambini alla lettura facendo del libro non soltanto un oggetto di valore, un prezioso strumento ...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv