Skin ADV

Gubbio, tornano le iniziative del gruppo Hilariter: lunedi' alle 21 su TRG l'incontro "Visioni" con Gianluca Sannipoli e Raniero Regni

Gubbio, tornano le iniziative del gruppo Hilariter dedicate agli approfondimenti sulla Festa dei Ceri: lunedi' 4 maggio alle 21 su TRG l'incontro "Visioni" con Gianluca Sannipoli e Raniero Regni

Il mese di maggio è alle porte e anche se per la comunità eugubina sarà un passaggio sofferto e a suo modo indimenticabile, non mancano le iniziative che dal web alla tv caratterizzano questi giorni di un'attesa diversa dal solito.

 

Tra le iniziative, come l'appuntamento annuale di Hilariter, il gruppo di ceraioli che dal 2015 propone momenti di riflessione su presente e futuro della Festa dei Ceri, che in passato ha coinvolto studiosi, esperti e appassionati, da Piergiorgio Giacchè a Paolo Belardi. Saltata inevitabilmente la tappa di marzo, i componenti del gruppo hanno voluto comunque proporre un appuntamento a maggio: e così lunedì sera su TRG – date le disposizioni che proibiscono assembramenti - andrà in onda un incontro itinerante dal titolo “Visioni”, Molti diventano uno”, a cura di Gianluca Sannipoli e Raniero Regni.

Un momento di approfondimento legato anche ad una ricorrenza del passato, i 90 anni dalla prima alzata dei ceri insieme allineati alla palestra di San Pietro, e un inevitabile riferimento anche all'attualità. Di un 2020 che in ogni caso finirà per restare impresso nella memoria della popolazione ceraiola. “I ceri, i ceri gridammo... e una lacrima solcò le mie guance”. Una frase tratta da un articolo che molti decenni fa descriveva le emozioni degli emigrati eugubini. Uno stato d'animo che quest'anno, inaspettatamente, il 15 maggio, sarà di tutti gli eugubini.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
29/04/2020 17:04
Redazione
Gubbio: prorogati al 5 giugno i termini del concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici
Sono stati prorogati i termini per l`iscrizione al concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Sto...
Leggi
Mariani (Consiglio nazionale Ingegneri) ospite a "Trg Mattino": "Il caso Morandi ci insegna che si possono realizzare opere in tempi rapidi. Ma non deve restare un'eccezione"
  L`emergenza Covid, le nuove disposizioni per il lavoro nei cantieri – in parte ripreso su lavori pubblici e da lunedi...
Leggi
Primo Maggio amplificato in Alta Valle del Tevere: musica, intrattenimento e sociale in onda anche su TRG
Nessuna piazza, nessun classico corteo per questo Primo Maggio. Cgil Cisl Uil, rigorosamente rispettosi delle norme anti...
Leggi
Perugia: dal 1 maggio riapertura degli orti di Ponte della Pietra e Parco di Santa Margherita
Il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta con un atto deliberativo, ha disposto la riapertura da Vener...
Leggi
#PrimoMaggioDigitale: una maratona di digital talk sulle opportunità per i lavoratori
Si chiama Primo Maggio Digitale l’iniziativa con cui i DigiPASS Umbria sono vicini ai lavoratori della regione. Un’inizi...
Leggi
Ali Umbria: non è possibile gestire la fase 2 senza il contributo di sindaci e amministratori locali
"Siamo ormai vicini al passaggio dalla Fase di Emergenza a quello della Gestione dell’Emergenza, l’ormai famosa fase 2 n...
Leggi
Questione Mascherine: FOFI, Federfarma e Assofarm hanno incontrato il Commissario Straordinario Arcuri
Nella giornata di ieri si è svolto un incontro tra il Commissario Straordinario per l’emergenza, Domenico Arcuri, e i pr...
Leggi
Sogepu: modifiche ai servizi per la Festa del Lavoro nei Comuni di Città di Castello, San Giustino, Monte Santa Maria Tiberina e Montone
In occasione della Festa del Lavoro di venerdì primo maggio Sogepu ha concordato con gli assessorati all’Ambiente dei Co...
Leggi
Foligno: cade dallo skateboard e va in ospedale, risultato positivo al Covid-19
Dopo una caduta dallo skateboard ha riportato una frattura mandibolare, un ragazzo di 19 anni, di Foligno, che, pur esse...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv