Skin ADV

Gubbio tra le 23 "città murate" del mondo: riconoscimento a Viterbo

Gubbio tra le 23 "città murate" del mondo: riconoscimento a Viterbo dove si è svolto il Terzo Congresso Internazionale dell'associazione "città murate" più belle del mondo. La prospettiva è un convegno internaz
Nel Medioevo servivano per proteggere la città da eventuali attacchi esterni, ora sono motivo di orgoglio per Gubbio dal momento che ogni anno richiamano centinaia di turisti. Sono le mura medievali che da secoli circondano il centro abitato, immense costruzioni che hanno permesso alla Città dei Ceri di essere annoverata tra le 23 "città murate" più belle del mondo. Prestigioso riconoscimento ottenuto lo scorso fine settimana quando a Viterbo, presso la Sala Regia del Palazzo dei Priori, si è tenuto il Terzo Congresso Internazionale dell'associazione "Città murate", dal titolo "'Città murate, porte aperte. Problematiche e prospettive socio-economiche per la vivibilità e lo sviluppo". Scopo dell'incontro, organizzato dal Lions Club di Lucca, riunire e promuovere quei centri cittadini che possono vantare una caratteristica che li rende unici nel mondo, le mura appunto. A prender parte all'evento i rappresentanti dei Lions Club delle 23 città, di otto differenti nazioni, aderenti all'associazione "Città murate", tra cui la Repubblica di San Marino, Carcassonne e Avignone (Francia), Namur (Belgio), Avila (Spagna), Lucca, Marostica, Tarquinia, Viterbo e, appunto, Gubbio. A rappresentare la città dei Ceri il presidente del Lions Club eugubino Gino Brischi, il quale ha anche avanzato la proposta di ospitare proprio a Gubbio la prossima edizione del Congresso. "E' stata un'ottima occasione per far conoscere di più la nostra città - ha affermato Brischi - presentata al pubblico in sala dagli architetti Alessandro Bonci e Rita Vagnarelli e dalla proiezione del video "Oltre il tempo", realizzato da Pierluigi Neri, Gianluca Sannipoli e Fernando Sebastiani". Un'occasione importante per riunire 23 delle città più belle del mondo ma anche un'opportunità per affrontare quelle problematiche che affliggono tutti i centri storici, come lo scarso sviluppo delle attività commerciali entro le mura, l'esodo verso la periferia, la concorrenza della grande distribuzione. "Un evento di portata mondiale", come l'ha definito il Sindaco di Viterbo Giancarlo Gabbianelli, che ha dato la possibilità ai 150 delegati delle 23 "città murate" di elaborare strategie di riqualificazione e indicazioni utili da trasmettere in futuro alle varie istituzioni, al fine di migliorare le condizioni di vivibilità e di fruibilità dei tanti, bellissimi centri storici d'Italia e del mondo.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/06/2006 09:21
Redazione
Gubbio, senza lavoro, invalido, ora sfrattato chiede aiuto
Da due notti è costretto a dormire in una vecchia Renault di colore grigio insieme alla sua compagna Rosa e a Diana e Pu...
Leggi
Due portali internet per la Chiesa umbra
La Chiesa umbra e` da oggi sul web con due portali, www.museiecclesiastici.it e www.chiesainumbria.it. A presentare le d...
Leggi
Foligno, ultime prove verso la Quintana del 18 giugno
Ultime prove in vista della Quintana del 18 giugno. Nella prima tornata il miglior tempo è stato di Daniele Scarponi (Gi...
Leggi
C.Castello: quattro extracomunitari arrestati per possesso denaro falso
Quattro senegalesi, tre uomini e una donna, sono stati arrestati la notte scorsa dai carabinieri di Citta` di Castello c...
Leggi
Celebrata la veglia di Pentecoste nella Cattedrale di Città di Castello
Solenne e molto sentita anche quest’anno la veglia di Pentecoste che Mons. Pellegrino Tomaso Ronchi ha presieduto in Cat...
Leggi
Città di Castello: arrestati nella notte quattro senegalesi
I carabinieri della Compagnia di Città di Castello nella notte hanno arrestato quattro persone, tre uomini e una donna. ...
Leggi
Cecchini e Ciliberti al ballottaggio senza alleanze trasversali o apparentamenti
Conto alla rovescia con il ballottaggio "verita`", senza alleanza trasversali e apparentamenti. Fernanda Cecchini e F...
Leggi
Fine settimana positivo per i giovani canoisti del Canoa Club Citta` di Castello
Fine settimana positivo per i giovani canoisti del Canoa Club Citta` di Castello Tommaso Valori ed Enrico Tornelli. Otti...
Leggi
C.Castello. 33.360 tifernati chiamati alle urne per il ballottaggio.
Sono sempre 33.360 i tifernati che hanno diritto al voto per il turno di ballottaggio delle elezioni comunali che si ter...
Leggi
Comitato Rio Fergia, assemblea pubblica
Celebrano la giornata di oggi (giornata mondiale per l’ambiente) con un`assemblea pubblica presso la casetta dell`amiciz...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv