Skin ADV

Gubbio: tra memoria e futuro, tornano i corsi per apprendisti liutai

Gubbio: tra memoria e futuro, tornano i corsi per apprendisti liutai. Da ottobre parte lo Spazio liuteria, nuovo corso di formazione sull'arte della costruzione di strumenti musicali.

Un progetto nato per preservare una memoria antica, quella liutaia eugubina, documentata già dal XVI secolo e confermata con scuola Maestri liutai città di Gubbio, attiva dal 1978 al 2014, oggi trasportata al presente con un corso di formazione sull’artigianato artistico della liuteria classica e moderna e un concorso per giovani liutai. Questo e molto altro è e sarà lo Spazio Liuteria, (www.spazioliuteria.it), un incontro tra storia, artigianato artistico e una decennale esperienza didattica, progetto dell’Associazione Culturale Arché, del Comune di Gubbio e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La cornice è quella “storica” della scuola liuteria che è stata attiva a Gubbio fino al 2014: tra i banchi della vecchia scuola, in una cornice di splendidi affreschi e poderose mura, a partire dal mese di ottobre torneranno a prendere forma tra le mani di giovani apprendisti guidati dai maestri Ildebrando Minelli e Gabriele Ballabio, pregevoli strumenti musicali. Il corso di formazione si terrà tra ottobre e dicembre 2020, per un totale di 180 ore. Il programma didattico prevede lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in laboratorio: le lezioni saranno rivolte allo studio dell’evoluzione storica degli strumenti musicali ad arco e a pizzico, classici e moderni, e alla metodologia di costruzione (disegno tecnico, processi di verniciatura, archettistica, tecnologia del legno, chimica e fisica). Le esercitazioni pratiche riguarderanno invece la costruzione vera e propria degli strumenti musicali a corda. Alla fine del corso verrà organizzato un evento musicale che vedrà come protagonisti gli strumenti prodotti dai partecipanti. Parallelamente al corso di formazione sulla liuteria, il progetto Spazio Liuteria darà vita anche alla prima edizione del “Concorso giovani liutai Città di Gubbio 2020”: una giuria composta da maestri liutai e musicisti affermati valuterà gli strumenti in gara nelle tre categorie: violino, chitarra classica e chitarra moderna. Ai vincitori andrà un premio in denaro e una targa di riconoscimento. Tutte le informazioni sulla scuola e sulle modalità di iscrizione sul sito www.spazioliuteria.it.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/08/2020 09:43
Redazione
Panicale: a Cena con l’Arte e lo Yoga
Il terzo appuntamento di “A cena con l`Arte” è fissato per venerdì 21 agosto. L`iniziativa, organizzata dall’Associazion...
Leggi
Trofeo Fagioli: 11 piloti della Speed Motor che rappresenteranno la scuderia
Sono in totale 11 – fra prototipi, vetture turismo e storiche - i piloti della Speed Motor che sabato 22 e domenica 23 a...
Leggi
Gubbio calcio, tutti a Roccaporena: ufficiali Gomez, Ferrini e Formiconi, fatta per Migliorelli e Cucchietti, attesi anche Maza e Pasquato
Giornata di novità e raduno per il Gubbio calcio, in attesa di conoscere nei prossimi giorni il girone di serie C, con l...
Leggi
Primo bilancio sul turismo a Deruta: boom di presenze
Dal primo al 16 agosto, il Museo regionale della ceramica – riferisce il sindaco - ha registrato un incremento del 60 pe...
Leggi
Al via il progetto “Umbria, una terra che ti muove” 2020
“Umbria, una terra che ti muove” 2020 è il progetto di C.U.R.A. - Centro Umbro di Residenze Artistiche – nato nel 2019 p...
Leggi
Caccia, assessore Morroni: per consentire il corretto avvio della stagione venatoria, tesserini venatori provvisori
A causa del mancato rispetto dei tempi di consegna da parte della tipografia aggiudicataria del servizio di stampa, i te...
Leggi
Fondazione delle Qualità italiane Symbola: il presidente Ermete Realacci incontra l’amministrazione comunale per riportare a Montefalco il seminario estivo
Riportare a Montefalco il seminario estivo di Symbola, la Fondazione che promuove e aggrega le Qualità Italiane che attr...
Leggi
Bastia Umbra: omicidio Limini, le difese chiedono i domiciliari
Hanno chiesto gli arresti domiciliari, perchè non sussiste alcuna possibilità di reiterare il reato, i legali dei tre gi...
Leggi
Castiglione del Lago: alla Rocca del Leone una due giorni dedicata alla musica Progressive
Il 21 e 22 agosto la Rocca del Leone di Castiglione del Lago sarà lo splendido e suggestivo palcoscenico della due giorn...
Leggi
Coronavirus: altri dieci casi in Umbria, un ricoverato in meno
Sono dieci, nove in più rispetto a ieri, i nuovi casi di Coronavirus accertati in Umbria nell` ultimo giorno, 1.559 tota...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv