Un’edizione dai grandi numeri si preannuncia la terza “Notte bianca dello sport”. E allora se… “Hai voglia di sport? Sazia la tua sete!” Quando? Il 6 settembre, dalle 18,30 alle 2,00, nel centro storico di Gubbio. Un’intera serata dedicata agli sport, dai tradizionali, ai più trend e cult del momento (bunjee jumping, soft hair con guerra simulata, cross rulez, zumba, nordic qalking, street boulder tra gli altri). Una serata per vivere il centro storico di Gubbio. Un momento di aggregazione, aperto a tutti, cittadini e turisti, singoli, gruppi e famiglie, per partecipare insieme e condividere i valori della sana attività sportiva. Quest’anno la manifestazione vede il patrocinio del Coni e della Provincia di Perugia, che si sono fatte avanti in prima persona presentando agli organizzatori il proprio sostegno all’evento, “uno dei migliori organizzati in Italia in queste edizioni passate”. La manifestazione ludico-sportiva è organizzata anche stavolta dalla Leukos, in collaborazione con Gubbio Fa Centro, la società partecipata Gubbio Cultura Multiservizi srl, il Gruppo Sbandieratori di Gubbio, con il patrocinio del Comune ed il sostegno del commissario Maria Luisa D’Alessandro che ha voluto in prima persona stringere la mano alla manifestazione. Molti gli sponsor anche quest’anno: Banca di Mantignana, Confcommercio, Energy Max Radio, Metal Market, Studio Sannipoli, Comunicando, Misia (che fornirà anche bottigliette d’acqua ai partecipanti), Al Casellino, Saldi Sport, Camilloni Impianti, Gubbio Stampa, DueBParty, Centro medico cairoli, Brokerart, InterSport, Teloneria Vagnarelli, Rosatinet, AquaVillage (che posizionerà un dj-set in Piazza Grande con uno speaker per l’intrattenimento musicale durante tutta la serata della manifestazione), VisionOttica Salciarini, Simulatori di guida, Antony game, Gonfia sgonfia, Easaway, Antichi saporti, Big Wall, Go&Fun, NuvolaAdv, Pesce cotto da Luca. Un percorso che vede il coinvolgimento dell’intero circuito cittadino, vie piazze, locali, da Piazza Quaranta Martiri agli Arconi, da piazza Bosone a Piazza Grande. Fuori dal circuito purtroppo quest’anno l’area est della città, il quartiere di San Pietro in particolare, ma la macchina organizzativa è già in moto per attivare, per la prossima edizione (2014), un circuito più ampio che coinvolga come merita anche l’area est di Gubbio. Sono in circolazione delle cartine con il percorso, su cui si trova all’interno, un QR code, con cui si potrà fruire di agevolazioni all’interno delle attività commerciali del circuito cittadino di Gubbio Fa Centro, fino al 15 settembre. Anche per l’edizione 2013 il costo del braccialetto (rosso) di partecipazione è di 5euro (l’iscrizione va fatta in uno degli Infopoint sparsi per vie e piazze cittadine, al momento, durante la serata stessa. L’iscrizione comprende anche la consegna di una sacca con gadget, una bottiglietta d’acqua e l’assicurazione con scarico di responsabilità da parte dell’organizzazione). Per il bungee jumping saranno disponibili invece solo 90 lanci, quindi a biglietti esauriti non sarà più possibile fruire di questo sport, per la seconda volta in città, grazie alla gru della Metal Market. Il costo del biglietto del bungee jumping è di 30euro (braccialetto blu) ed è reperibile solo presso lo stand di Piazza Quaranta Martiri. La manifestazione prenderà il via dalle 18,30 circa con l’esibizione degli Sbandieratori di Gubbio, che al termine si divideranno per portare il saluto a tutti gli sport presenti. Seguirà il saluto delle autorità, di Leukos e previsto un intervento del commissario D’Alessandro, dopodiché partirà il percorso della Gubbio Runners.
Anticipazioni domani sera in una speciale puntata di "Trg Plus" (ore 21)
Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2013 15:17
Redazione