Skin ADV

Gubbio: un pomeriggio in Biblioteca dei rifugiati ucraini

I rifugiati ucraini ospiti della comunità eugubina hanno visitato la Biblioteca Sperelliana, luogo privilegiato per approfondire la vicenda storico, artistico, culturale, folkloristica e tradizionale della città e non solo.

Giovedì 30 Giugno, in occasione della giornata mondiale del rifugiato, per iniziativa di Lesya Boyko, Presidente della Associazione “Misti-Il Ponte", i rifugiati ucraini ospiti della comunità eugubina, muovendo dalla considerazione che la reciproca conoscenza è la base dell’amicizia e cooperazione fra i popoli, hanno visitato la Biblioteca Sperelliana, luogo privilegiato per approfondire la vicenda storico, artistico, culturale, folkloristica e tradizionale della città e non solo. “Dopo la visita – ha dichiarato Lesya Boyko - abbiamo letto favole ucraine ed i bambini ucraini, con la partecipazione delle loro mamme, prima ne hanno dipinto i personaggi, quindi hanno raccontato un brano di una delle più antiche e conosciute favole ucraine: “Kolobok”. E' stata una bella giornata, per la cui riuscita è stata importante la collaborazione del dr. Francesco Mariucci, responsabile della Biblioteca, e di Annalisa Rueca che ha illustrato al gruppo la storia della Biblioteca, attraverso i libri più antichi in essa conservati. “Anche grazie a loro – ha concluso la signora Lesya - si è realizzato un felice esperimento di trasmissione della cultura italiana nel rispetto della cultura ucraina".

Gubbio/Gualdo Tadino
01/07/2022 16:44
Redazione
Saldi, al via domani in Umbria. Buone le aspettative, nonostante il clima di incertezza
Domani anche in Umbria, come in quasi tutte le regioni italiane, torna l`appuntamento con i saldi estivi, che dureranno ...
Leggi
C.Castello: schiamazzi e urla in piena notte, la Polizia di Stato interviene riportando la quiete
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello sono intervenuti a seguito di una segnalazione ...
Leggi
Navigazione Trasimeno: dal domani torna il collegamento diretto Castiglione-Polvese
Torna sul lago Trasimeno la tratta Castiglione del Lago-Isola Polvese. A partire da domani, e per tutto il periodo di al...
Leggi
Carlo Calenda lunedì 4 luglio a Perugia per presentare il suo libro
Carlo Calenda sarà a Palazzo dei Priori a Perugia lunedì 4 luglio, alle 19 per presentare il suo libro: "La libertà che ...
Leggi
Visita del ministro Enrico Giovannini oggi a Perugia
Fondi Pnrr, Viabilità, opere strategiche e lago Trasimeno: sono stati questi gli argomenti al centro della visita del Mi...
Leggi
C.Castello: fine settimana ricco di appuntamenti nel centro storico
Il 110° compleanno della Pinacoteca comunale, la musica, la buona cucina e la storia della città saranno protagonisti de...
Leggi
Gualdo Tadino: incidente sul lavoro, si va a processo per la morte di Renzo Gatti. Sollevata da ogni responsabilità la titolare della ditta di trasporti
Con l`avviso di conclusione delle indagini preliminari sia apre la strada del processo per E.S. , il gualdese che nel no...
Leggi
Gualdo Tadino: Istituto “Casimiri”, si conclude il Progetto Erasmus + OELR
Un bilancio estremamente positivo per il progetto Erasmus + OELR- Our European Literary Routes, organizzato dall’Istitut...
Leggi
Diga sul Chiascio, precisazioni della Regione circa l’impiego delle acque dell’invaso
Le acque dell’invaso della diga di Casanova sul fiume Chiascio, nel territorio comunale di Valfabbrica, alimenteranno gl...
Leggi
Ricostruzione PNRR, centrati obiettivi del 30 giugno. Oltre tre milioni e mezzo per Norcia
La Cabina di Coordinamento integrata Fondo complementare PNRR aree sisma, conclusa nella tarda serata di ieri ha centrat...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv