Giovedì 30 Giugno, in occasione della giornata mondiale del rifugiato, per iniziativa di Lesya Boyko, Presidente della Associazione “Misti-Il Ponte", i rifugiati ucraini ospiti della comunità eugubina, muovendo dalla considerazione che la reciproca conoscenza è la base dell’amicizia e cooperazione fra i popoli, hanno visitato la Biblioteca Sperelliana, luogo privilegiato per approfondire la vicenda storico, artistico, culturale, folkloristica e tradizionale della città e non solo. “Dopo la visita – ha dichiarato Lesya Boyko - abbiamo letto favole ucraine ed i bambini ucraini, con la partecipazione delle loro mamme, prima ne hanno dipinto i personaggi, quindi hanno raccontato un brano di una delle più antiche e conosciute favole ucraine: “Kolobok”. E' stata una bella giornata, per la cui riuscita è stata importante la collaborazione del dr. Francesco Mariucci, responsabile della Biblioteca, e di Annalisa Rueca che ha illustrato al gruppo la storia della Biblioteca, attraverso i libri più antichi in essa conservati. “Anche grazie a loro – ha concluso la signora Lesya - si è realizzato un felice esperimento di trasmissione della cultura italiana nel rispetto della cultura ucraina".