Skin ADV

Ricostruzione PNRR, centrati obiettivi del 30 giugno. Oltre tre milioni e mezzo per Norcia

Cabina di coordinamento, via libera a 700 milioni di bandi. “Compiuto un grande lavoro in sinergia con tutta la struttura Commissariale”.

La Cabina di Coordinamento integrata Fondo complementare PNRR aree sisma, conclusa nella tarda serata di ieri ha centrato tutti gli obiettivi previsti, rispettando la scadenza della milestone, prevista al 30 giugno 2022 e l'emanazione di bandi per 700 milioni di euro. “Un altro risultato raggiunto, obiettivi importantissimi che portano nuove risorse per lo sviluppo del territorio e progetti innovativi, che si integreranno con il grande cantiere di ricostruzione del centro Italia” commenta il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno, membro delegato di Anci Umbria all'interno della Cabina. “In questi mesi è stato fatto un grande lavoro, esaminando dettagliatamente una considerevole mole di documenti, con il coordinamento della Struttura Commissariale e del Commissario Giovanni Legnini che ringrazio. Abbiamo cercato di portare a casa i migliori risultati – continua Alemanno - per far sì che i nostri territori possano tornare ad essere pienamente competitivi nei mercati, con infrastrutture moderne, reti digitali, sviluppo di nuove tecnologie e riqualificazione di aree come impianti sportivi, aree pubbliche ecc.. nell'ottica della sostenibilità e preservare così anche la peculiare bellezza del nostro ambiente circostante. In questo contento rappresenta un elemento di innovazione puntare sulla creazione di comunità energetiche. Quella dei fondi del PNRR – prosegue - è una sfida che dobbiamo vincere, anche agli occhi dell'Europa e sapper gestire bene queste risorse, contribuirà a far sì che il laboratorio Italia possa rappresentare un esempio virtuoso da seguire per tutto il Continente” conclude Alemanno. I progetti finanziati riguarderanno infrastrutture e mobilità, con importanti investimenti sulle reti stradali statali e comunali; progetti di rigenerazione urbana degli spazi aperti pubblici di borghi, parti di paesi e di città; realizzazione, implementazione e consolidamento di percorsi e cammini culturali, tematici e storici; ammodernamento e messa in sicurezza di impianti sportivi, ricreativi e di risalita, interventi mirati alla creazione di Comunità Energetiche, progetti per la conservazione e fruizione dei beni culturali e per l' innovazione digitale.

Ricordiamo che i progetti pubblici approvati e finanziati per il Comune di Norcia ammontano a € 3.560.000 e sono:

“Misura A3.3, Percorsi e cammini,impianti sportivi”,

  • campo sportivo Cetronella, realizzazione gradinate, pista di atletica e manto sintetico

    € 1 .300.000,00

 

  • Nuovo Polo Sportivo di Viale Lombricia, realizzazione campi sportivi polivalenti € 650.000

 

Misura A4.5, Strade Comunali

Norcia e frazioni, € 410.000 complessivi

 

  • Strada comunale di Nottoria,

  • strada comunale Forsivo – Cortigno,

  • strada comunale Norcia – Popoli

     

Misura A3.1 – Rigenerazione Urbana

  • Dalle sorgenti di San Martino - aree verdi, nuovo camminamento di nursino da Porta Valledonna a Porta Orientale, sistemazione verde pubblico. € 1.200.000

Perugia
01/07/2022 14:02
Redazione
Saldi, al via domani in Umbria. Buone le aspettative, nonostante il clima di incertezza
Domani anche in Umbria, come in quasi tutte le regioni italiane, torna l`appuntamento con i saldi estivi, che dureranno ...
Leggi
Navigazione Trasimeno: dal domani torna il collegamento diretto Castiglione-Polvese
Torna sul lago Trasimeno la tratta Castiglione del Lago-Isola Polvese. A partire da domani, e per tutto il periodo di al...
Leggi
Carlo Calenda lunedì 4 luglio a Perugia per presentare il suo libro
Carlo Calenda sarà a Palazzo dei Priori a Perugia lunedì 4 luglio, alle 19 per presentare il suo libro: "La libertà che ...
Leggi
Umbertide: celebrato il primo anno di attività della serra “Orti felici” destinata alle persone con disabilità
E` stato celebrato nella mattinata odierna il primo anno di attività della nuova serra comunale “Orti felici” destinata ...
Leggi
Foligno: la polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 32enne
Alcuni giorni fa gli Agenti del Commissariato di Foligno hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere n...
Leggi
Comune di Spello e Auser Foligno insieme per assistere gli anziani del territorio durante il periodo estivo
Comune di Spello e Auser Foligno insieme per assistere gli anziani del territorio durante il periodo estivo: con deliber...
Leggi
Afa, domenica scenderanno da 22 a 20 città con bollino rosso
Dopo un caldo record con 22 città in bollino rosso che si registreranno sabato, nella giornata di domenica 3 giugno il n...
Leggi
Gubbio: riprende dal 4 luglio la celebrazione della "compieta" nella Basilica di Sant'Ubaldo
Da lunedì sera, 4 luglio, alle ore 21.15, riprende nella Basilica di Sant`Ubaldo una delle tradizioni religiose estive p...
Leggi
Gubbio ricorda Umberto Paruccini
Martedì 5 luglio ricorre il 78° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco ferito mortalmen...
Leggi
Gualdo Tadino: si è svolta oggi la commemorazione per i 78 anni dall’eccidio di Piazza Martiri
Gualdo Tadino ricorda i suoi martiri. Oggi, venerdi 1 luglio, è infatti il giorno della triste ricorrenza dell’eccidio d...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv