Skin ADV

Gubbio: una vita a coltivare bonsai

Gubbio: una vita a coltivare bonsai. La storia dell'eugubino Luigi Berrettoni e delle sue mini-piante.
Frassino, melo, biancospino e fico. Sono questi i tipi di bonsai che Luigi Berrettoni, ormai da 20 anni, sta coltivando in un piccolo paradiso terrestre collocato tra il duomo e il palazzo Ducale, nella parte alta della città. Quella della coltivazione del bonsai è una vera e propria arte, che va alimentata con dedizione e passione: elementi che il signor Berrettoni ha messo e mette costantemente a disposizione di questi piccoli alberi, curati con una particolare tecnica che guida alberi e arbusti ad assumere forme e dimensioni volute, pur rispettandone completamente l’equilibrio vegetativo e funzionale. Un’autentica passione, che comporta però un lavoro ed un intervento continuo e certosino; il bonsai si può definire infatti un’opera d’arte mai finita, con la piante che continua a crescere e modificarsi; per questo è necessario accudirla quotidianamente con la potatura o l’innaffiamento per immersione. Il bonsai viene creato seguendo numerose tecniche molto differenti tra loro; la più naturale è quella del “seme”, mentre in alternativa c’è quella della “talea”, più rapida rispetto alla semina, ma probabilmente meno agevole da mettere in pratica. Sono tante altre tuttavia le modalità di coltivazione per le piante in miniature, modalità che richiedono comunque una conoscenza molto approfondita della botanica, accompagnata al gusto estetico e all’inventiva del coltivatore-artista. Una tecnica antichissima, nata in Cina e perfezionata in Giappone, seguita infine alla lettera dall’eugubino Berrettoni, il quale è riuscito a dare voce nella Gubbio medievale ad una cultura lontana dalla nostra ma forse ancor più affascinante per il fatto stesso di essere inedita.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/08/2009 11:50
Redazione
Gubbio: Mocaiana, festa della Madonna della Neve.
Nel pieno a Mocaiana di Gubbio la festa della Madonna della Neve . oggi alle 20,30 protagonista la birra con la festa de...
Leggi
La Julia Spello si presenta
La cornice era quella della sala dell’Editto del palazzo comunale, una location scelta ad hoc per sancire ancor di più l...
Leggi
Costacciaro: visita alle grotte del Monte Cucco.
Scade alle 10 di stamattina il tempo per dare la propria adesione all’escursione di domenica 31 agosto alla Grotta del M...
Leggi
Gualdo Tadino: concerto per il comitato Chianelli.
Il Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, con il patrocinio del Comune di Gualdo presenta nella giornata di domenica ...
Leggi
Gubbio: divieto di sosta per le riprese di Don Matteo.
Sono state rinviate ad oggi, per motivi di ordine tecnico, le riprese televisive della “Lux Vide” per la fiction di Do...
Leggi
Gualdo Tadino: da sabato a domenica la I edizione de "La città medioevale"
Sabato 29 e domenica 30 agosto prossimi è in programma a Gualdo Tadino la prima edizione de “La Città Medioevale”, manif...
Leggi
Foligno: a fine settembre "Primi d`Italia" tornano protagonisti
Grandi chef e big della risata renderanno omaggio alla regina della tavola italiana. È pronto il calendario degli eventi...
Leggi
Coppa Italia Lega Pro: il Gubbio non si ferma e batte anche il Poggibonsi (2-1)
Coppa Italia Lega Pro: il Gubbio - già qualificato - non si accontenta e batte anche il Poggibonsi (2-1) nell`ultimo tur...
Leggi
Off Road Day, domenica il quinto raduno
Si svolgerà domenica 30 agosto l’OFF ROAD DAY, quinto raduno auto fuoristrada Sant’Andrea. La manifestazione, organizzat...
Leggi
Gubbio No Borders: 6.000 presenze a 7 concerti
`Siamo felici delle 6.000 presenze circa che ci hanno seguito dal 10 al 25 agosto nelle nostre proposte, 7 concerti, 3 s...
Leggi
Utenti online:      315


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv