Skin ADV

Gubbio: venerdi' la presentazione del libro "Come nasce un teatro"

Verrà presentato venerdì 2 marzo alle ore 17,30 presso il Centro Servizi S. Spirito a Gubbio – sala piano terra – il libro di Franco Ruggieri “Come nasce un teatro”- dialoghi sull’Umbria teatrale della “Volumnia editrice”.
Verrà presentato venerdì 2 marzo alle ore 17,30 presso il Centro Servizi S. Spirito a Gubbio – sala piano terra – il libro di Franco Ruggieri “Come nasce un teatro”- dialoghi sull’Umbria teatrale della “Volumnia editrice”. Saranno presenti oltre all’autore Ruggieri anche il sindaco Ofero Goracci e il curatore della pubblicazione Sergio Ragni. Il lavoro di Franco Ruggieri, arricchito da un’intervista al regista Luca Ronconi, ripercorre alcune tappe significative della storia teatrale umbra ed italiana, con un corredo fotografico particolarmente suggestivo. Direttore del TSU, Ruggieri è stato collaboratore del Centro Universitario Teatrale e dirigente della Regione dell’Umbria, membro del Consiglio di amministrazione del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, responsabile del Settore Prosa Festival dei Due Mondi di Spoleto, consulente artistico per la prosa del Festival Taormina Arte; inoltre, ha diretto l’AUDAC fino al passaggio a Teatro Stabile. A livello nazionale, è stato membro del Consiglio di amministrazione dell’ETI, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Teatri Stabili Pubblici, Vice Presidente Nazionale AGIS e membro del Consiglio di amministrazione del Teatro dell’Opera di Roma. Sergio Ragni ha svolto negli anni ’60 e ’70 un’intensa attività come autore e regista con la compagnia teatrale “Fontemaggiore”. Nel ’79 ha creato il Centro di Studi e Documentazione dello Spettacolo. Dal ’90 insegna storia del teatro italiano all’Università per Stranieri di Perugia. Ha collaborato con l’AUDAC e poi col Teatro Stabile dell’Umbria. Nel 1986 ha scritto con Roberto Tessari, docente di Storia del teatro all’Università di Pisa, “Da Goldoni a Ronconi”, edito dall’AUDAC, su “La serva amorosa” di Goldoni diretta da Ronconi. Come autore teatrale ha vinto il Premio Fava nel 1985 con “Antigone ancora” e, nel 1990, il Premio Vallecorsi con “Processo a Tartufo”.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/02/2007 16:08
Redazione
A Villa Fidelia di Spello la mostra "Percorsi"
Quindici artisti umbri contemporanei sono protagonisti di una mostra, ``Percorsi``, che intende documentare il passaggio...
Leggi
XX Festa dei Frantoi a Campello sul Clitunno
Martedì 27 febbraio alle ore 11 avrà luogo a Perugia presso la sala Fiume di palazzo Donini, sede della Giunta regionale...
Leggi
La Diocesi tifernate si prepara alla beatificazione di Mons. Liviero
Hanno avuto inizio in questi giorni gli incontri promossi dalla Diocesi di Città di Castello per far conoscere la figura...
Leggi
Foligno: arresti domiciliari per 16enne accusato di rapina
Una ordinanza di permanenza in casa (l`equivalente degli arresti domiciliari) è stata eseguita dalla polizia nei confron...
Leggi
Umbertide. Grande successo per il concorso "Umbertidea".
È stato il progetto “In bici sotto i ponti”, dell’ architetto Lio Parcianello, il vincitore del concorso internazionale ...
Leggi
Volley, Brunelli risorge
Brunelli Volley coglie un ottimo risultato in casa, contro la temibile formazione di Arzano. Dimenticati i troppi errori...
Leggi
Prc Altotevere Umbro sostiene il governo Prodi
“Il governo Prodi può contare sulla fiducia e il sostegno del Partito della Rifondazione Comunista”. Questo quanto affer...
Leggi
Basket, Umbertide e Gualdo a tutta velocità
Ventunesima vittoria per la Liomatic Umbertide a Palestrina, le ragazze di Staccini continuano a guidare la A2 femminile...
Leggi
Umbertide. "Corso di artigianato marocchino".
È stato promosso dalla sezione Soci Coop di Umbertide, dalla Consulta degli stranieri e dall’ Assessorato per le politic...
Leggi
Umbertide. Scontro tra Comunisti italiani e Democratici di sinistra.
I Comunisti italiani di Umbertide insorgono dopo le accuse di tradimento rivoltegli dai Democratici di sinistra. C’è una...
Leggi
Utenti online:      81


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv