Skin ADV

Gubbio: verrà proiettato domani a Roma il documentario "Deiva" di Gianluca Sannipoli

Lunedi' 21 maggio, alle ore 16, nell'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Roma, verra' proiettato il documentario "Deiva", del giornalista e documentarista Gianluca Sannipoli, autore del documentario.

Lunedì 21 maggio, alle ore 16.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Roma (via Ripetta 222),  verrà proiettato il documentario «Deiva» con l’introduzione della direttrice dell’Accademia, prof.ssa Tiziana D’Acchille, della prof.ssa Francesca Romana Morelli, di Lela Djokic Titonel, gallerista, del giornalista e documentarista Gianluca Sannipoli, autore del documentario. Chi era Deiva De Angelis, una delle pittrici  più enigmatiche della prima metà del novecento, che, scomparsa prematuramente,  ha lasciato un autoritratto essenziale nell’impostazione moderna, ma dallo sguardo disincantato, i capelli alla maschietta e una sigaretta tra le labbra? Forse sarebbe meglio dire Deiva Riposati, o Deiva Terradura. Una donna di umili origini, nata nella campagna tra Gubbio e Perugia, che riuscì, con il suo temperamento libero e dinamico, occupò uno spazio di rilievo nei movimenti artistici d’avanguardia della capitale romana negli anni Dieci e Venti del secolo scorso. Le notizie scarne biografiche giunte fino a noi, vengono ora arricchite dal documentario «Deiva» di Gianluca Sannipoli (durata 47’) , che riporta alla vicende fino a oggi poco o per nulla conosciuti.  Realizzato da un’idea di Cesare Coppari, il documentario ripercorre il cammino biografico e artistico di Deiva Terradura , grazie alle testimonianze di alcuni discendenti della famiglia, nuovi documenti ritrovati, di critici e docenti di storia dell’arte, oltre che di appassionati cultori dell’arte del Novecento. In occasione della proiezione, sarà esposto un paesaggio inedito dell’artista, di proprietà di un collezionista egubino. L’opera pittorica di Deiva era stata protagonista di una mostra antologica allestita nel 2005 presso la Nuova Galleria Campo dei Fiori di Roma, «Deiva De Angelis 1885-1925 una ‘fauve’ a Roma» a cura di Lela Djokic e Maja Titonel con la collaborazione di Francesca Romana Morelli e testi critici di Duccio Trombadori e  Lucia Fusco. La mostra riuscì a ricostruire  una buona parte delle vicende artistiche della pittrice,  molto stimata da intellettuali e galleristi come Giuseppe Sprovieri, gallerista dei Futuristi e suo collezionista, Anton Giulia Bragaglia, vulcanico titolare della celebre casa d’arte, che teneva in considerazione  che lo consigliavano scelse tra le persone da espore il critico d’arte e pittore Cipriano Efisio Oppo. «Deiva De Angelis. Personalità e talento» scrive  Francesca Romana Morelli nel suo saggio nel catalogo della mostra sulla pittrice  (2005): «L’immagine di Deiva tramandata dalle poche fonti storiografiche ricalca alcuni stereotipi legati alla letteratura e all’immaginario romantico: la fanciulla povera e ignorante trasformata in una artista dal suo pigmalione, la pittrice ribelle, che sperpera la vita seguendo il proprio estro, il temperamento saturnino e stravagante, accentuato da una vita sentimentale libera e disordinata. Fino a giungere all’ultimo atto della storia: un male incurabile che pone fine ai suoi giorni, proprio nel momento in cui sta raccogliendo i frutti del suo lavoro». Il documentario «Deiva» è stato reso possibile dal contributo della Fondazione Giuseppe Mazzatinti e da quello in varie forme di altri soggetti e associazioni: Rotary Club Gubbio, CVR, Tecla, Associazione Maggio Eugubino, Centro Noleggi Martinelli, Sartoria Eugubina, Biblioteca Comunale Sperelliana e grazie al Polo Liceale Mazzatinti di Gubbio che con un suo allievo, Matei Octav Dogariu, ha garantito l’ideazione del progetto grafico.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/05/2018 09:52
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Torneo Bai 2018 a Sansepolcro: appuntamento a luglio anche con la partecipazione anche di San Marino. Gubbio detentrice
Ora è ufficiale: all’edizione 2018 del torneo Bai (Balestra Antica all’Italiana), che si disputerà sabato 14 luglio a Sa...
Leggi
Gualdo Tadino.: al via il lungo weekend della ceramica. Oggi alle 15 la cottura a muffola presso il Museo Opificio Rubboli
A Gualdo Tadino una tre giorni di visite guidate, musei, mostre, laboratori, momento di riflessione fra tradizione e nuo...
Leggi
Domenica 20 maggio a Perugia ritorna la Grifofitness
Ritorna l’appuntamento con la Grifofitness! La lezione di fitness a cielo aperto più grande dell`Umbria è in programma d...
Leggi
Marco Franzelli, Laura Chiatti ed Andrea Romizi alla presentazione del libro di Leonardo Cenci
Sarà il giornalista sportivo Marco Franzelli (Rai Sport) ad affiancare Leonardo Cenci e Rosangela Percoco nella presenta...
Leggi
Perugia, domani mattina i funerali di Luca Presciutti, lo chef morto a Bangkok
In attesa di conoscere i risultati degli esami autoptici, saranno celebrati sabato 19 maggio 2018, alle ore 10.30, nella...
Leggi
Rometti (Socialisti): "Intervenire per limitare presenza cinghiali in Alto Chiascio"
“La Giunta regionale spieghi quali strumenti intende attivare per limitare la presenza di cinghiali ed evitare che l`a...
Leggi
Il Sindaco Presciutti si esprime dopo il grande successo del Giro d’Italia a Gualdo Tadino
“La carovana rosa – sottolinea il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - si avvicina a grandi passi verso l...
Leggi
I commenti dopo la Festa dei Ceri, dai Capitani ai Capodieci alle autorita': nella settima puntata de "L'Attesa" (ore 14 TRG, ore 21.15 TRG1)
I commenti dopo la Festa dei Ceri 2018, sono al centro della settima puntata de "L`Attesa" (in onda ieri sera e oggi in ...
Leggi
Pian d'Assino, nessun raddoppio tra Gubbio e Branca. L'assessore Chianella risponde all'interrogazione dei 5 stelle
L`Assemblea legislativa umbra ha discusso l`interrogazione presentata dai  consiglieri regionali del Movimento 5 stelle,...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv