Alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, della vice sindaco Rita Cecchetti, del dirigente Luigi Casagrande, sono stati inaugurati i lavori di miglioramento strutturale realizzati di recente all’asilo ‘Il girasole’ di Villa Fassia, a Ponte d’Assi. « E’ un intervento importante di adeguamento e messa in sicurezza – ha commentato il sindaco Stirati - che ha sbloccato risorse del Ministero Infrastrutture che attendevano da anni. La scuola è riferimento fondamentale per la crescita civile di un paese, per i giovani e le loro famiglie. In due mesi, da luglio ad agosto durante la sospensione delle attività, si sono completati i lavori realizzati dalla cooperativa ‘Corinzi 13’. E dunque un ringraziamento speciale va a quanti hanno lavorato per questo risultato. Questa è una struttura storica voluta negli anni ’50 del secolo scorso da Borletti, per offrire un servizio educativo ai figli dei coloni che lavoravano le terre. E’ nostro intendimento mantenerla e preservarla». Dal canto suo, la vice sindaco Cecchetti ha sottolineato come sia stato seguito un percorso condiviso che ha coinvolto le operatrici e le famiglie: « C’è un forte attaccamento a questo luogo, che ha caratteristiche di funzionalità e accoglienza straordinarie per i 16 bambini che lo frequentano, con spazi ampi, servizi e il verde che lo circonda. Tanto che lo scelgono per i propri figli anche genitori di altre località di Gubbio. Il potenziale numerico c’è anche per mantenere la scuola elementare di Cipolleto, dove è importante attivare un’altra sezione statale. » Soddisfazione è stata espressa da Roberta Lattuada, in rappresentanza della dirigenza del I° Circolo Didattico, che ha sottolineato come i lavori, da tempo necessari, siano stati realizzati in tempi brevi dall’amministrazione, e anche l’operatrice Lucia Pinca della cooperativa ‘Progetto Infanzia’ che gestisce l’asilo, ha ridato il massimo gradimento. L’intervento, che prevedeva un finanziamento del Ministero di 40 mila euro e un cofinanziamento del Comune di 15 mila euro, è stato aggiudicato mediante gara al ribasso per 43 mila euro con un risparmio di 11 mila. Nello specifico, sono state eseguite opere di miglioramento del deflusso delle acque meteoriche, con sostituzione di discendenti e realizzazione di pozzetti di raccolta; sono state sostituite le tubazioni delle acque bianche, in eternit, con tubazioni in pvc.; la pavimentazione del marciapiede esterno, sconnessa e deteriorata, è stata oggetto di demolizione e rifacimento in calcestruzzo spazzolato; tinteggiatura esterna e trattamento pulitura dello zoccolo in mattoni; sono state tagliate alcune alberature a ridosso dell’edificio per eliminare possibili danneggiamenti con le radici al nuovo marciapiede perimetrale ed evitare che la caduta delle foglie sulla copertura ostruisca i canali di scolo e le caditoie per la raccolta acqua piovana. E’ stato sostituito il ventilatore esterno della cucina, con la realizzazione di copertura fino a terra, per evitare pericoli ai fruitori della struttura nel passaggio sul marciapiede, inoltre fornitura e posa in opera di aspiratori sulla muratura.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/10/2015 16:39
Redazione