Skin ADV

Gussoni a Foligno: positivi i risultati della sperimentazione dell'auricolare

Calcio, il presidente Aia Gussoni a Foligno nel convegno sulle nuove tecnologie: "positivi i risultati della sperimentazione degli auricolari"
Gli arbitri italiani considerano positivi i risultati della sperimentazione degli auricolari che collegano il direttore di gara ai suoi assistenti. A dirlo e' stato oggi il presidente dell'Aia e designatore Cesare Gussoni, a Foligno per un incontro sul tema ''nuove tecnologie a supporto della prestazione arbitrale'' promosso dalla stessa associazione italiana arbitri. ''Bisogna fare la somma algebrica dei piu' e dei meno - ha detto il numero uno dei direttori di gara - ma alla fine il risultato e' positivo''. Il presidente dell'Aia ha quindi ricordato che nella centenaria storia del calcio le regole sono spesso cambiate. ''Oggi e' diventato un gioco molto piu' televisto - ha proseguito - di quanto non succedeva in passato. E' evidente che i mezzi tecnologici messi a disposizione dalla scienza possano e debbano essere utilizzati per favorire l'applicazione corretta delle regole. Non bisogna pero' dimenticare che il punto piu' importante per la Fifa e per l'Uefa e' non togliere interesse al gioco. Finora la troppa meccanizzazione a forse impensierito il Federal Board e quindi non hanno fatto molto. Mi pare siano pero' sulla strada buona''. Gussoni ha sottolineato che sono la Federazione italiana ha applicato la sperimentazione degli auricolari. Sul discorso moviola il presidente dell'Aia ha detto che ''bisogna vedere cosa si intende''. ''E' molto facile parlare di moviola - ha affermato Gussoni - se prima non si fanno chiari distinguo su, ad esempio, i punti di captazione dell'immagine, il ricorso all'alta risoluzione e alla possibilita' di trasmettere all'arbitro le informazioni. Dobbiamo garantire la totale imparzialita' - ha concluso Gussoni - e l'uso della moviola non e' ancora completamente al di sopra delle parti''
Foligno/Spoleto
04/05/2007 19:09
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del Dvd sulla Festa dei Ceri
Verrà presentato stasera alle 21,15 presso il centro Servizi Santo Spirito (ingresso da piazzale Frondizi) a Gubbio, il ...
Leggi
Festa dei Ceri, domani la discesa dal monte (diretta su Trg dalle ore 8)
Sarà quello di domani il primo vero atto della Festa dei Ceri 2007. La discesa dei ceri dal monte Ingino, come ogni prim...
Leggi
Umbertide. Concerto con le musiche di Mozart.
Domani alle ore 18,00 presso la Chiesa S. Croce di Umbertide, terzo appuntamento con i concerti organizzati dall’ Accade...
Leggi
C.Castello: la scuola elementare “Sacro Cuore” vince il concorso nazionale “Scoprire Padova Spirituale”
E’ andato alla classe IV della scuola elementare Sacro Cuore di Città di Castello il premio relativo alla I edizione del...
Leggi
Gubbio: corso della Sepa sul turismo
“Normativa, programmazione e gestione in materia di turismo” è il tema del nuovo corso di aggiornamento organizzato dall...
Leggi
Città di Castello: preoccupazione per la Torre Civica
“Una situazione troppo a lungo sottovalutata che rischia di tradursi in un danno economico e di immagine pesantissimo pe...
Leggi
Incidenti sul lavoro: Lignani (An) interroga la Giunta Regionale
Incidenti sul lavoro: non basta vuota solidarietà, ma serie politiche di formazione ed informazione dell’intero mondo de...
Leggi
Calcio giovanile, endurance e tiro con l`arco a Sport e Dintorni
Calcio giovanile, questa sera a "Sport e Dintorni" (ore 21.15) le anticipazioni del torneo "Città di Gubbio" e il report...
Leggi
C2, gli arbitri delle umbre
Allenamento oggi pomeriggio per il Foligno mentre in città cresce l’attesa per una giornata che può essere davvero stori...
Leggi
Gubbio: stasera la presentazione del dvd "Sempre Ceri" da parte della Famiglia Santantoniari
Sarà presentata stasera alle ore 21.15 presso la Taverna di Via Fabiani, a Gubbio, l`ultima iniziativa promossa dalla Fa...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv