Skin ADV

Holydays Festival 2019: tra i boschi dell'Umbria oltre venti artisti da tutto il mondo

Holydays Festival 2019: tra i boschi dell'Umbria oltre venti artisti da tutto il mondo, tre giorni di musica completamente gratuiti.

Dopo quattro edizioni che si sono contraddistinte per un’attenzione costante alle sonorità più disparate, con artisti provenienti da tutto il mondo (dalla Francia alla Colombia, dagli Stati Uniti al Qatar fino alla Corea del Sud), arrivato alla sua quinta edizione, Holydays Festival ospiterà live acts da tre continenti a Scopoli (PG), piccolo borgo quattrocentesco situato nel cuore della Valle del Menotre. Tre giorni completamente gratuiti di live, dj set e arti visive dal 2 al 4 agosto, oltre 20 artisti tra band e dj del panorama internazionale. Luogo poco battuto dai sentieri turistici, nonostante sia situato a pochi chilometri dalla ben più nota Rasiglia, Scopoli è uno scenario unico dal punto di vista paesaggistico: un piccolo borgo immerso tra i boschi, quasi una scoperta inaspettata nascosta nel verde. La line up, selezionata con un anno di anticipo contattando direttamente gli artisti, è concepita in accordo con le caratteristiche del contesto e articolata in modo tale che il pubblico possa vivere l’esperienza live in armonia con la location e con lo scorrere delle diverse ore del giorno, nel rispetto dell’ascolto individuale. Tra i nomi internazionali in programma, Larry Gus (Grecia – 3 agosto), che torna sulle scene a settembre 2019 con un nuovo disco, dopo tre anni di silenzio: il concerto a Scopoli sarà l’occasione per presentare in anteprima il nuovo materiale con un show performativo interamente analogico. E ancora L’Eclair (Svizzera – 3 agosto), giovanissimo sestetto che definisce il proprio sound «kraut-exo-soul-brutal-funk-turkish-groove», Don The Tiger (Spagna/Germania – 4 agosto), che si esibirà in duo con un repertorio che reinterpreta la musica popolare in lingua spagnola, The Tambles (Olanda – 2 agosto), veri e propri cultori del rock ‘n’ roll d’annata, alla prima esperienza discografica, Xanducero + San Ignacio (Uruguay/Argentina – 3 agosto). Tra gli italiani Holiday Inn, minimal synth-punk da Roma Est (2 agosto); Wow, reduci dalla recente uscita dell’ultimo album ‘Come la notte’, (2 agosto); Don Karate (3 agosto), progetto del batterista Stefano Tamborrino tra elettronica, atmosfere cinematografiche, jazz e hip hop, che sarà presentato in quartetto; il rapper di origini etiopi Avex (3 agosto), già ospite del Montreaux Jazz Festival. Per gli ospiti del festival saranno a disposizione un'area campeggio attrezzata, bungalows, un'area ristoro, market con merchandising, artigianato e autoproduzioni, attività sportive e passeggiate sulle montagne. Una caratteristica di assoluta originalità di Holydays festival è il tentativo di creare una “piccola comunità” in cui pubblico e artisti condivideranno spazi e quotidianità: i musicisti saranno ospitati nelle stesse strutture dell’area camping e dei bungalows, vivendo i tre giorni fianco a fianco con il pubblico. Una comunità di cui la popolazione di Scopoli è parte integrante: durante i mesi di preparazione a Holydays, la cittadinanza del luogo è stata coinvolta attivamente nell’organizzazione del festival, per unire in un’unica esperienza chi vive abitualmente il borgo e chi lo scoprirà grazie alla musica.

Foligno/Spoleto
26/07/2019 16:31
Redazione
Gubbio: domani il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Stefano Ceccarelli ha convocato l’assemblea cittadina domani alle ore 11, presso la...
Leggi
Gualdo Tadino: stasera consiglio comunale aperto sulla questione Rocchetta
Attesa a Gualdo Tadino per la seduta di questa sera del consiglio comunale aperto convocato dal presidente dell`assise, ...
Leggi
Umbertide: oggi a Umbertide il Digital Calling targato Rockin' Umbria
Dopo il grande successo dell`Italian Party, oggi al Cinema Metropolis e al Parco Ranieri, appuntamento con la seconda da...
Leggi
Gubbio: al Teatro Romano va in scena questa sera lo spettacolo ‘amoR&Grande’
Nell’ambito della 58° ‘Stagione estiva’ al Teatro Romano ‘Suoni ed emozioni tra antico e moderno’, va in scena questa se...
Leggi
A Campi di Norcia sabato 27 e domenica 28 luglio “8 ore” e “Ultratrail” per la solidarietà
A pochi giorni dalle gare si stanno definendo gli ultimi dettagli della “Due giorni della Sibilla”, in programma a Campi...
Leggi
Con tre appuntamenti si chiude Universo Assisi
Sono tre gli eventi in programma per la conclusione di Universo Assisi 2019. Questa sera alle 21 la città festeggia i 50...
Leggi
C.Castello: Pallavolo maschile, il giovanile biancorosso maschile ha i suoi nuovi allenatori
Comincia a scaldare i motori il Città di Castello Pallavolo maschile. I primi tasselli che comporranno il mosaico bianco...
Leggi
Cordoglio del sindaco Stirati per il grave incidente sul lavoro nel quale ha perso la vita l’eugubino Giancarlo Nardelli
Il sindaco Filippo Mario Stirati esprime prodondo cordoglio per il grave incidente sul lavoro nel quale ha perso la vita...
Leggi
Gubbio: da lunedì 29 luglio parte la raccolta rifiuti ‘porta a porta’ nelle frazioni
Da 29 luglio parte il servizio di raccolta rifiuti ‘porta a porta’ per quasi tutte le frazioni di Gubbio. Lo ricorda la ...
Leggi
C.Castello: messa in occasione della festa di Santa Marta patrona dei “casalinghi”
Benedizione dei “casalinghi”: messa in onore di Santa Marta, patrona di tutta la categoria e festa in parrocchia con pom...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv