Skin ADV

I Carabinieri Forestali di Scheggia e Pascelupo sequestrano 5 cani maltrattati

I cinque esemplari denutriti sono stati sottoposti a sequestro e affidati al canile comprensoriale di Gubbio.

Il Nucleo CC Forestale di Scheggia e Pascelupo durante un controllo relativo al benessere animale, unitamente ai veterinari del servizio prevenzione della Usl Umbria1 di Gubbio, ha sequestrato 5 cani per maltrattamento nel Comune di Sigillo. Gli animali, detenuti da un settantenne della zona, presentavano evidenti segni di malnutrizione detenuti in strutture prive di copertura, con cucce inidonee, con presenza di notevoli quantità di escrementi in terra, mancanza di cibo, con contenitori per l’acqua poco salubri e comunque sporchi. Al fine di tutelare il benessere dei cani ed evitare il protrarsi della situazione, i cinque esemplari denutriti sono stati sottoposti a sequestro e affidati al canile comprensoriale di Gubbio dove verranno detenuti all’interno di strutture idonee, sottoposti ai previsti controlli veterinari ed adeguatamente nutriti. Il responsabile è stato deferito all’autorità giudiziaria per violazioni dell’art. 544 ter (maltrattamento animali) e sono state impartite prescrizioni da effettuare in brevissimo tempo: spostare i cani nelle gabbie con copertura, pulire adeguatamente i recinti dalle numerose deiezioni presenti e di dotare gli stessi di nuovi contenitori per l’acqua.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/03/2025 12:17
Redazione
Ricordate le impiegate della Regione Margherita Peccati e Daniela Crispolti
Con una partecipata cerimonia all`ingresso del palazzo del Broletto, a Perugia, sono state ricordate le dipendenti della...
Leggi
Elezioni nuovo Rettore Università di Perugia: Luca Gammaitoni primo candidato ufficiale. Votazioni previste per Maggio/Giugno
Primo candidato a nuovo rettore dell`Università di Perugia per succedere a Maurizio Oliviero che il prossimo 31 Ottobre ...
Leggi
Nuova scuola primaria di Niccone: inaugurazione sabato 15 marzo
Sabato 15 marzo 2025 alle ore 11.00 sarà ufficialmente inaugurata la nuova Scuola Primaria di Niccone, un’opera che segn...
Leggi
Riaprono le scuole a Foligno dopo la scossa di terremoto
A partire dalla giornata di domani, 6 marzo, si tornerà alla regolare attività delle scuole, delle palestre comunali e d...
Leggi
Magione: rimosse due discariche abusive in località Trincerone
Rimosse due discariche abusive, rinvenute in una delle zone più panoramiche del Trasimeno. Sono state necessarie quasi d...
Leggi
Auto prende a fuoco sulla Strada Provinciale 106 della Baucca, intervengono i Vigili del fuoco di Gubbio
Dopo la mezzanotte, la squadra del distaccamento dei Vigili del fuoco di Gubbio è intervenuta sulla Strada Provinciale 1...
Leggi
Il Comitato per la sicurezza fa il punto su Fontivegge
Si è tenuta oggi, 5 marzo, una riunione del Comitato provinciale per l`ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal vic...
Leggi
Expo Casa: l’edilizia del futuro al centro del convegno di ANCE Giovani Umbria
Prosegue con grande successo la fiera organizzata da Epta Confcommercio Umbria, che sta registrando un’ottima affluenza ...
Leggi
Domenica è il grande giorno della Strasimeno
Domenica è il grande giorno della Strasimeno giunta alla sua 23esima edizione. Al via i due ultimi vincitori, il britann...
Leggi
C.Castello: giovedì 6 marzo si riunisce il consiglio comunale
Il consiglio comunale di Città di Castello si riunirà giovedì 6 marzo alle ore 17.30 nella residenza municipale di piazz...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv