Skin ADV

I Centri Commerciali e Croce Rossa Italiana insieme per una grande campagna di solidarietà nazionale. Coinvolti anche Quasar (Corciano), Cospea (Terni) e Castello (Città di Castello)

Coinvolti anche Quasar (Corciano), Cospea (Terni) e Castello (Città di Castello). Nelle domeniche del 17 e 24 febbraio in oltre 300 centri commerciali, si terra' una raccolta fondi da destinare all'acquisto di nuove ambulanze.

Un’iniziativa di charity e solidarietà, nata dalla collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e i Centri Commerciali d’Italia associati al CNCC, con l’obiettivo di promuovere la cultura della cittadinanza attiva, utlizzando quindi gli spazi di aggregazione dei centri commerciali e outlet. La campagna nasce con lo scopo di promuovere i valori umanitari e aumentare il coinvolgimento della popolazione rispetto ai bisogni della propria comunità. I Centri Commerciali, Retail Parks e Factory Outlet italiani sono in grado di generare un volume d’affari pari a 51 miliardi di Euro al netto di IVA con 33.000 negozi, che rappresenta il 3,5% del PIL nazionale. Un comparto in costante crescita, con oltre 553.000 dipendenti diretti su tutto il territorio nazionale e 2 miliardi di presenze annue. L’iniziativa che si terrà nelle due domeniche di febbraio è un’occasione per dimostrare in concreto che gli spazi del retail possono trasformarsi in luoghi di promozione di buone pratiche e di diffusione di attività a sostegno della prevenzione e della cura della salute. Nelle due domeniche del 17 e 24 febbraio i volontari della Croce Rossa Italiana saranno presenti nei 313 centri commerciali aderenti all’iniziativa con un corner adibito alla raccolta fondi. Tra questi, in Umbria, il Quasar village di Corciano, il Cospea di Terni e il centro commerciale Castello di Città di Castello. In ogni postazione verranno organizzate numerose attività di promozione di stili sani di vita, quali ad esempio la misurazione della pressione arteriosa, donazione del sangue, lezioni informative di primo soccorso (rianimazione cardio-polmonare, manovre di disostruzione pediatriche, uso del defibrillatore semi-automatico). L’obiettivo della campagna è di raccogliere, tra le donazioni spontanee dei visitatori e il contributo diretto degli stessi centri commerciali, la cifra da destinare all’acquisto di ambulanze a sostegno delle comunità.

Città di Castello/Umbertide
14/02/2019 17:51
Redazione
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Il generale di corpo d'armata Claudio Mora visita il Centro selezione di Foligno
Il Sottocapo di Stato Maggiore dell` esercito, generale di corpo d` armata Claudio Mora ha visitato il Centro di selezio...
Leggi
Assisi: investe una giovane ragazza e risulta positivo ai test sugli stupefacenti. Denunciato dalla polizia
Nei giorni scorsi, verso la mezzanotte, i poliziotti del Commissariato P.S. di Assisi intervenivano a seguito di una seg...
Leggi
Ternana, nuovo ribaltone: arriva Gallo per Calori. Le designazioni per le gare di sabato in serie C
  Nuovo ribaltone invece in casa Ternana, con l`esonero di Calori dopo la sconfitta a Bergamo con l`Albinoleffe e l`inn...
Leggi
Gubbio, finalmente riaperta al traffico via Campo di Marte e via Perugina: i lavori proseguono in via Matteotti
E` stata riapeerrta al traffico intorno alle 13 a Gubbio sia Via Campo di Marte che Via Perugina nonché ha preso il via ...
Leggi
Bettona: Giorno del ricordo delle Foibe, gli studenti incontrano Toni Concina
In occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e delle migliaia di persone che durante l’esodo giuliano -...
Leggi
Gubbio: soddisfazione del sindaco Stirati per l'avvio dei concorsi primariati di Neurologia e Chirurgia all’Ospedale comprensoriale di Branca
« E’ una notizia che apprendiamo con soddisfazione, quella dell’avvio dell’iter concorsuale per i primari di Neurologia ...
Leggi
Utenti online:      612


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv