Il Sottocapo di Stato Maggiore dell' esercito, generale di corpo d' armata Claudio Mora ha visitato il Centro di selezione e reclutamento nazionale che ha sede a Foligno per presiedere all' inaugurazione dell' aula informatizzata per la selezione. Nella struttura vengono somministrati test psicoattitudinali introdotti a cura dell' ufficio di Psicologia e psichiatria militare. Sono basati - spiega l' Esercito - sul concetto di plasticità cerebrale ovvero la capacità del cervello di variare funzione e struttura non solo nel suo periodo di sviluppo, ma anche durante la vita adulta. Questa nuova metodologia partirà in occasione della selezione del primo blocco VFP1-2019 e successivamente sarà per tutti i concorsi di forza armata. Con l' adozione di questi test, l' Esercito italiano - sisottolinea nella sua nota -, diventa la prima forza armata in Europa ad utilizzare tali esercizi di brain training.