Skin ADV

I Ceri e il folklore eugubino sbarcano su Facebook

I Ceri e il folklore eugubino sbarcano su Facebook. Sono almeno 150 i gruppi fondati nella città di pietra. C'è spazio anche per le proteste, dalle strade dissestate a Trenitalia.
Anche gli eugubini impazzano per Facebook, il social network fondato da uno studente dell'università di Harvard e diventato oggi uno dei siti più popolari al mondo. Tanti sono infatti gli abitanti della città di pietra che condividono pensieri e fotografie sul sito più "in" del momento, mentre sono almeno 150 i gruppi fondati a Gubbio. Tra questi numerose associazioni, sportive e non, la parrocchia di San Secondo, studenti ed ex studenti di molti istituti della città di pietra e il gruppo "Sono eugubino.e me ne vanto!". Immancabili i gruppi riferiti alla "matteria" eugubina, "I matti di Gubbio", che conta quasi 400 membri, "Quelli che hanno la patente da matto di Gubbio" e "Se n'enno matti n'ce li volemo", così come quelli riferiti ai Ceri, come "Ceri di Gubbio" e "Quelli che il 15 maggio non rinunciano ai Ceri e alle sbornie di Gubbio". Su Facebook si incontrano poi anche persone con interessi o ideali comuni, come "Club Saffi", per tutti coloro che almeno una volta hanno brindato e bevuto presso le storiche mura di via Saffi o "Il cortile rosso", per chi ha giocato, riso, scherzato e fatto a botte sulle mattonelle di via Oderisi da Gubbio, il gruppo "San Francesco e il Lupo di Gubbio", "Quelli che a Gubbio.ce vedemo sotto l'orologio", e "Quelli che erano al Curi per Gubbio-Poggibonsi", lo spareggio del 1987 che valse ai rossoblu la C2 e, sempre riferito al calcio, "Sosteniamo il bomber Corallo". Ma sul social network più famoso d'Italia c'è posto anche per Don Matteo con "Don Matteo fans club" e, riferendosi alla fiction che vede Gubbio teatro di molti omicidi, "Quelli che pensano che Don Matteo porti sfiga" e "Napoli città violenta? Pensate a Gubbio". Per la rete passano anche le proteste, come chi si batte per avere strade senza buche e il gruppo "Trenitalia? Fai prima con la bici" con oltre 300 iscritti. E c'è già il gruppo nato per organizzare il primo social party di Facebook proprio nella città di pietra. Ad oggi sono oltre 700 i giovani desiderosi di passare dalla rete alla realtà.

11/03/2009 15:46
Redazione
Ad Assisi il musical "L`uomo dal Turbante Rosso"
Va in scena da domani al teatro Metastasio di Assisi il musical ``L`uomo dal turbante rosso, nel nome di Gesu``` di Carl...
Leggi
C. Castello. Ricorso al 5 per mille dell`Irpef per interventi sociali
“Finora per scelta politica non abbiamo ritenuto di accedere a questa opportunità, oggi per il Comune si rende necessari...
Leggi
Gubbio: saldi, commercianti soddisfatti a metà
C`erano una volta i saldi di fine stagione. Purtroppo però la favola in questione non si chiude con il canonico e visser...
Leggi
Assisi: concorso per il miglior olio Dop umbro
Si svolgera` sabato prossimo ad Assisi la premiazione del Concorso regionale che ogni anno proclama il miglior olio extr...
Leggi
Umbertide. Convegno regionale per i tecnici di radiologia umbri
I tecnici di radiologia dell`Umbria si ritroveranno sabato 14 marzo ad Umbertide presso la sala del chiostro di piazza ...
Leggi
C. Castello. Approvato il nuovo regolamento per i servizi all`infanzia
Con il voto favorevole del Centrosinistra e l’astensione della Cdl, il Consiglio comunale ha approvato il nuovo regolame...
Leggi
C. Castello. Stagione di prosa, arriva l`operetta e Toni Servillo
E’ stata davvero “una suggestione esclusiva da teatro” quella a cui ha dato vita Giorgio Albertazzi sul palcoscenico del...
Leggi
C. Castello. Crisi economica, incontro operativo in Comune
“Un momento di sintesi operativa cui parteciperanno tutti quei soggetti istituzionali, economici, delle categorie in gra...
Leggi
Podismo, bene il Marathon Città di Castello alla Strasimeno
L’ ottava edizione della Strasimeno, gara podistica su varie distanze, ha richiamato Domenica mattina sulle rive del lag...
Leggi
`Il Brutto Anatroccolo` al Teatro Comunale di Gubbio
"Il Brutto Anatroccolo", la mitica fiaba di Andersen, riproposta da Mario Mirabassi, autore del testo e regista, al Teat...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv