Skin ADV

I Consoli umbri aprono le porte del Pintoricchio. Doppia visita il 7 giugno alle mostre di Perugia e Spello

I Consoli umbri aprono le porte del Pintoricchio. Doppia visita il 7 giugno alle mostre di Perugia e Spello. Previsto anche lo spettacolo “Spello nel Pintoricchio”.
Un tuffo nell’Umbria del Pintoricchio. E’ quanto propone a tutti gli interessati la Sezione Umbria del Touring Club Italiano (Corpo consolare dell’Umbria) per sabato 7 giugno 2008. Agganciandosi al grande progetto di celebrazione di uno dei più interessanti protagonisti del Rinascimento italiano, in occasione del 550° anniversario della nascita, i Consoli umbri aprono dunque le porte della mostra voluta dalle principali istituzioni pubbliche regionali per valorizzare nel contempo il territorio ed il patrimonio artistico e paesaggistico umbro. L’iniziativa del prossimo 7 giugno, inserita nel ricco programma di eventi del Tci per il 2008, è promossa in collaborazione con i Comuni di Perugia e Spello, le due principali città che fino al 29 giugno ospiteranno la Mostra sul Pintoricchio. La giornata si aprirà alle ore 11,30 a Perugia, presso la Galleria nazionale dell’Umbria, dove sono previste tre visite guidate con turni da 25 persone. Nel pomeriggi, a partire dalle ore 16, presso il Palazzo Comunale di Spello si svolgerà invece l’incontro di benvenuto dei partecipanti a cui seguirà l’introduzione alla visita della città da parte del Sindaco, Sandro Vitali, del Console Regionale del TCI Rita Rossetti, dello storico dell'arte Giulio Proietti Bocchini e di Mirko Santanicchia, curatore della Mostra "Pintoricchio e le Arti Minori". A seguire la visita guidata alla Villa Romana tornata a splendere con inediti mosaici policromi (III-IV sec. d.C.) appena restaurati, inserita nel circuito "Spello: città riAPERTA" un percorso tra arte, archeologia e natura,dall'epoca romana ai nostri giorni. Sempre a Spello, in Piazza della Repubblica, alle ore 18, è poi prevista la rappresentazione dello spettacolo itinerante-interattivo e radioguidato dal titolo "Spello nel Pintoricchio", a cura di Koinè, Teatro sostenibile. Una parentesi artistica nella quale la città diventa teatro. Le strade, le piazze, le chiese, le sale e gli orti ospiteranno le scene multimediali che raccontano le storie degli uomini, dei luoghi e delle cose di Spello affrescate da Pintoricchio nella Cappella Bella. Lo spettacolo, che utilizza 8 attori, intende raccontare scene di vita quotidiana di Pintoricchio a Spello. Ai partecipanti verrà fornita una radio portatile dalla quale giungeranno le voci e i paesaggi sonori che li accompagneranno per tutta la visita. Sarà così possibile muoversi per le vie della città, mangiando insieme al pittore ed assaporando i prodotti tipici del luogo a partire dall’olio extravergine di oliva del Monte Subasio; si potrà osservare come il Pintoricchio presentò il progetto prospettico della Cappella Bella a Troilo Baglioni e come sceglieva e disponeva i modelli umani prima di disegnarli, e tanto altro. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il Pronto Touring 840888802 per Perugia e 0742.300034 per Spello,oppure scrivere a touringclub.umbria@libero.it.
Perugia
05/06/2008 12:31
Redazione
Gubbio: i santubaldari a Thann e stasera l’ultima punatata de “L’Attesa”
A Gubbio la famiglia dei santubaldari sta organizzando il viaggio a Thann in occasione dei 50 anni di gemellaggio con la...
Leggi
C.Castello. Contatori del metano, maggiori garanzie per le rilevazioni dei consumi.
In tempi, come quelli attuali, di “magra”, in cui dalla chiarezza e trasparenza della rilevazione dei consumi di gas, e...
Leggi
Gubbio: “Torneo di lettura”, studenti in gara per riscoprire il gusto dei libri
"L`amico ritrovato" di Fred Uhlman, "Novecento" di Alessandro Baricco, "Io non ho paura" di Ammanniti. Questi sono solta...
Leggi
Assisi: dal Veneto l`olio per la lampada sulla tomba di San Francesco
Sara` la regione del Veneto a compiere il 3 e 4 ottobre prossimi il pellegrinaggio ad Assisi (Perugia) per offrire l`oli...
Leggi
Sansepolcro.Vicenda Buitoni, la parola all`assessore Giovannetti.
“Stiamo puntando alla salvaguardia del sito bitugense Nestlè, al mantenimento dei livelli occupazionali e ad un piano in...
Leggi
Pallavolo, festa Bastia: a Gubbio finisce ancora al tie break
Edilizia Passeri Bastia (nel femminile) e Europalace Todi (maschile) conquistano la promozione in serie B2. Entrambe le ...
Leggi
Costacciaro, iscrizione ai Servizi per l`infanzia entro il 30 giugno
Fino al 30 giugno sono aperte le iscrizioni ai Servizi Socio-Educativi per l’Infanzia del Comune di Costacciaro per l’An...
Leggi
Città di Castello, al via la Consulta per il Centro storico
“Il lavoro della Commissione Affari Istituzionali per l’attivazione delle consulte è durato a lungo e ci sono stati conf...
Leggi
I sentieri appenninici umbri in una guida
Il paesaggio rurale, il patrimonio naturalistico, le testimonianze storico-artistiche fra villaggi, borghi e citta`, l`e...
Leggi
Schiacciatrice belga per la Brunelli Nocera
E’ la forte schiacciatrice belga Liesbet Vindevoghel l’ultimo colpo di mercato per Brunelli Volley. Il Presidente Orfeo ...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv