Skin ADV

Sansepolcro.Vicenda Buitoni, la parola all'assessore Giovannetti.

Sansepolcro.“Stiamo puntando alla salvaguardia del sito bitugense Nestlè, al mantenimento dei livelli occupazionali e ad un piano industriale credibile".queste le parole dell'assessore Giovannetti.
“Stiamo puntando alla salvaguardia del sito bitugense Nestlè, al mantenimento dei livelli occupazionali e ad un piano industriale credibile che possa garantire il futuro occupazionale dei lavoratori impiegati nello stabilimento ”.

Queste le parole dell’assessore regionale alle attività produttive Mario Giovanetti che hanno fatto seguito all’interrogazione presentata dal consigliere regionale di Alleanza Nazionale Andrea Lignani Marchesani. “Umbria e Toscana – ha proseguito ancora Giovanetti – dovranno lavorare in stretta sinergia con le organizzazioni sindacali per scongiurare il pericolo di vendita o chiusura dello stabilimento Buitoni di Sansepolcro”. Di fronte alla richiesta di Lignani che chiedeva alla giunta regionale un maggiore impegno “non condizionato dalla presenza Nestlè in Umbria”, l’assessore Giovanetti ha spiegato davanti ai membri del consiglio la posizione assunta congiuntamente da parte delle istituzioni toscane e dei sindacati di un netto rifiuto verso la scelta adottata da Nestlè di vendere i marchi pasta e fette biscottate in funzione di un’operazione puramente finanziaria chiedendo all’opposto specifiche garanzie sul fronte della salvaguardia del sito produttivo e dei livelli occupazionali e un piano industriale credibile da parte degli acquirenti che puntasse sul rilancio dello storico stabilimento di Sansepolcro tenuto conto del forte legame tra questo e il territorio. “Siamo abituati – ha concluso Giovanetti – a dialogare con le multinazionali e non ci faremo imporre nulla. Abbiamo coinvolto imprenditori umbri e toscani del settore e la Nestlè ha dichiarato la propria disponibilità a valutare i piani industriali che verranno presentati ma serve un impegno congiunto di tutti i soggetti coinvolti per risolvere questa difficile vertenza in modo positivo”.

“Do atto alla Giunta regionale – ha detto Lignani – di essersi esposta sul caso Buitoni venendo incontro alle richieste della valtiberina e degli stessi lavoratori ma non posso non notare una pericolosa strumentalizzazione politica del centrosinistra che potrebbe di fatto costituire un serio ostacolo alla definizione in tempi brevi e con gli esiti sperati della trattativa”.

Simona Santi

05/06/2008 10:49
Redazione
Pallavolo, festa Bastia: a Gubbio finisce ancora al tie break
Edilizia Passeri Bastia (nel femminile) e Europalace Todi (maschile) conquistano la promozione in serie B2. Entrambe le ...
Leggi
Costacciaro, iscrizione ai Servizi per l`infanzia entro il 30 giugno
Fino al 30 giugno sono aperte le iscrizioni ai Servizi Socio-Educativi per l’Infanzia del Comune di Costacciaro per l’An...
Leggi
Città di Castello, al via la Consulta per il Centro storico
“Il lavoro della Commissione Affari Istituzionali per l’attivazione delle consulte è durato a lungo e ci sono stati conf...
Leggi
I sentieri appenninici umbri in una guida
Il paesaggio rurale, il patrimonio naturalistico, le testimonianze storico-artistiche fra villaggi, borghi e citta`, l`e...
Leggi
Schiacciatrice belga per la Brunelli Nocera
E’ la forte schiacciatrice belga Liesbet Vindevoghel l’ultimo colpo di mercato per Brunelli Volley. Il Presidente Orfeo ...
Leggi
Gubbio: lunedì il consiglio comunale
La Presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio in sessione straordinaria seduta pubbl...
Leggi
Gubbio: festeggiamenti per il 40ennale del Movimento Studenti
Appuntamento venerdì prossimo 6 giugno a Gubbio quando sarà festeggiato il 40ennale del Movimento Studenti. Una rimpatri...
Leggi
Calcio: 4’ edizione del torneo “Matty & co.”
Poco ospitale, si direbbe, la Tiferno Castello nei confronti delle tante altre società – ben 15 – che da Umbria e Toscan...
Leggi
Il Foligno Calcio chiude la stagione con un`amichevole in carcere
Chiudera` la stagione con un`amichevole che sara` disputata venerdi` prossimo all`interno del carcere di Perugia il Foli...
Leggi
Attività dell`Isuc 2005-2008
Lo studio della modernizzazione dell`Umbria, le vicende del mondo contadino, i processi d`industrializzazione e le quest...
Leggi
Utenti online:      792


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv