Skin ADV

I Ds sul fronte occupazionale

Gualdo, i Ds su situazione occupazionale e prospettive: l'unico aspetto positivo è l'investimento Rocchetta
La sezione DS di Gualdo esprime crescente preoccupazione per la crisi del mondo del lavoro. Il partito pur consapevole delle limitate possibilità di intervenire su problemi troppo fuori portata, afferma tutto il suo impegno e il suo sostegno ai lavoratori e alle Aziende. In questi giorni è stato firmato da Federmeccanica e parti sociali l’accordo sul contratto dei metalmeccanici, anche se deve ancora passare al vaglio dei lavoratori. Si può certamente dare un giudizio positivo, anche se rimane la preoccupazione per il settore, dove diverse aziende per non chiudere, investono all’estero o fanno largo uso della cassa integrazione, - strumento questo che ha una ricaduta negativa su tutti i cittadini. L’esempio è l’Antonio Merloni, dove anche se la produzione di elettrodomestici non è in crisi, la forte concorrenza proveniente dai paesi in crescita, che possono contare sul notevole abbattimento di costi di produzione, sulle scarse tutele ambientali, sulla sicurezza ed altro ancora, sta portando questa importante azienda del nostro territorio a trovare opportunità al di fuori dell’Italia. Nel frattempo la riduzione della produzione per evitare licenziamenti viene attenuata con la cassa integrazione, con conseguenti ricadute negative sul salario dei dipendenti. Per quanto riguarda il settore della ceramica, cuore del lavoro di Gualdo Tadino, basta passare accanto ai capannoni per intuire lo stato di crisi. Le pur lodevoli iniziative già intraprese dall’Amministrazione non sono sufficienti. Occorre avere idee e coraggio oltreché ovviamente mobilitare più risorse possibili. Crediamo che l’unità di intenti, l’aggregazione, e il sostegno dell’amministrazione, oltre ovviamente ad un cambiamento di linea da parte del governo verso l’industria italiana, siano elementi fondamentali per uscire da queste “sabbie mobili” nelle quale stiamo scivolando. In questo contesto, che lasciato a se stesso può divenire drammatico, una posizione particolare assume l’edilizia. La vicenda del terremoto aveva portato un incremento di lavoro, di ditte, e di manovalanza inimmaginabile, ma tra poco dovremo fare i conti con la fine della ricostruzione. Quello che da sempre si auspicava non si è invece verificato: nel corso della ricostruzione si chiedeva alle imprese di impegnarsi a convertire e qualificare diversamente il lavoro. Qualcosa è stato fatto a riguardo, tuttavia vediamo oggi non poca manodopera alla ricerca di lavoro. Unica nota positiva, il progettato investimento della società Rocchetta, un investimento di circa 50 milioni di euro per il quale da ormai 2 anni si attende l’autorizzazione. Le legittime preoccupazioni dei cittadini per la difesa dell’ambiente appaiono superati dagli studi dell’Arpa, specialmente i più recenti. L’investimento è compatibile con il rispetto dell’ambiente a certe condizioni e con determinati accorgimenti. Le interpretazioni interessate e di parte non compromettono certo la chiarezza delle conclusioni dell’Agenzia Regionale. Su questo tema il partito interverrà presto pubblicamente, per una necessaria opera di informazione al di sopra di ogni possibile cambiamento delle carte in tavola. La sezione di Gualdo attende pertanto fiduciosa che la Regione, disponendo ora dei necessari dati scientifici, rilasci al più presto la concessione alla Soc. Rocchetta. La sezione DS di Gualdo ritiene che la priorità del lavoro vada affermata non solo nei documenti programmatici elettorali, quando si cerca il consenso dei cittadini, ma concretamente quando il problema si presenta e richiede una decisione, per quanto difficile e impegnativa possa essere.

28/01/2006 08:39
Redazione
C.Castello: 2000 ragazzi coinvolti nella didattica museale
Sono 2000 tra bambini e ragazzi gli studenti tifernati che partecipano alle attività di didattica museale inserita nella...
Leggi
Primavera, va in scena il derby
Per la quarta giornata del campionato nazionale Primavera e` in programma domani il derby tra Gubbio e Ternana, che si a...
Leggi
Riaperta strada nel Buranese
E’ stata completamente riaperta al traffico la strada provinciale 208 di S. Bartolomeo, dopo una settimana di lavori per...
Leggi
Calcio, gli arbitri delle umbre
Sarà Ferraioli di Nocera Inferiore a dirigere Gubbio Bellaria: lo coadiuveranno gli assistenti Montineri e Antonelli. Be...
Leggi
A C.Castello la I Assemblea nazionale dei Consigli comunali
Il prossimo 28 febbraio Città di Castello ospiterà la Prima Assemblea Annuale della Conferenza dei Consiglio Comunali de...
Leggi
C.Castello:arresti domiciliari per il dipendente Asl
Concessi gli arresti domiciliari e cancellazione del reato di peculato, al dipendente della Asl, sorpreso di notte a svu...
Leggi
Gubbio, operazione sicurezza
Si aggiravano nella zona industriale di Gualdo Tadino, nei pressi della Flaminia, a bordo di un’auto di grossa cilindra...
Leggi
Gubbio, la popolazione delle frazioni ovest pronta a scendere in strada
Per la Pian d`Assino c`è un nuovo ultimatum. Gli abitanti della zona Ovest di Gubbio, tanto per usare le parole del pres...
Leggi
"Giorno della memoria": le manifestazioni in Alta Umbria
Viene celebrato oggi in tutta Europa il "Giorno della Memoria", in ricordo delle vittime dell`0locausto. L`amministrazio...
Leggi
Dal 2 febbraio in onda la quinta serie di Don Matteo
Come annunciato da tempo, la Rai ha stabilito la data di messa in onda delle puntate della quinta edizione di “Don Matte...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv