Skin ADV

Gubbio, la popolazione delle frazioni ovest pronta a scendere in strada

Gubbio, la popolazione delle frazioni ovest pronta a scendere in strada: un ultimatum è quello lanciato a Regione e Anas dopo l'ultima riunione, per vedere passi avanti sulla variante Pian d'Assino
Per la Pian d'Assino c'è un nuovo ultimatum. Gli abitanti della zona Ovest di Gubbio, tanto per usare le parole del presidente del comitato n. 5, Pino Berrettoni, hanno deciso di darsi "un’ altra chance", un estremo termine ultimo che va ad aggiungersi a quello del 6 gennaio scorso, entro il quale era attesa la firma della tanto agognata convenzione, quella con cui la Regione dovrebbe farsi carico di anticipare i 28 milioni di euro necessari alla realizzazione del primo tratto - la Madonna del Ponte-Mocaiana - a patto che l'Anas si impegnasse a restituire il denaro. Ciò in virtù del fatto che la SS 219 dovrebbe tornare entro breve tempo di competenza di quest'ultimo ente. La dirigenza generale dell'Anas deve ancora produrre la delega che consentirebbe alla sezione di Perugia dello stesso ente di firmare lo schema di convenzione inviatole dalla Regione. Poi occorrerebbero altri 7 o 8 mesi per la gara d'appalto e la contestuale procedura di esproprio cui seguirebbe il via definitivo alle ristrutturazione della Pian d'Assino. Anche di questo si è discusso nell'incontro a Mocaina, presenti non solo i presidenti delle pro-loco e i rappresentanti delle parrocchie ma anche una buona fetta della popolazione Contro la Regione si sono sollevate critiche significative, infatti "già il tratto Gubbio - Montefiore - sottolinea una nota del Comitato - è stato sollecitato e ottenuto in seguito alle proteste della gente. La stessa situazione si ripete per il tratto Gubbio - Umbertide, a conferma della carente attenzione che la Regione riserva al nostro territorio. Le pregresse dichiarazioni e promesse fatte dalla Presidente della Regione, dall'assessore Di Bartolo e dal neo assessore alle Infrastrutture Mascio si sono rivelate nel tempo contraddittorie ed evanescenti, pertanto inattendibili". Nel corso dell'incontro non sono mancate poi nemmeno le critiche al Comune di Gubbio, "per una carente sollecitazione in merito alla realizzazione della nuova 219, mentre sembra 'svegliarsi' solo in seguito alla mobilitazione dei residenti".
Gubbio/Gualdo Tadino
27/01/2006 08:36
Redazione
"Giorno della memoria": le manifestazioni in Alta Umbria
Viene celebrato oggi in tutta Europa il "Giorno della Memoria", in ricordo delle vittime dell`0locausto. L`amministrazio...
Leggi
Dal 2 febbraio in onda la quinta serie di Don Matteo
Come annunciato da tempo, la Rai ha stabilito la data di messa in onda delle puntate della quinta edizione di “Don Matte...
Leggi
Assegnati i lavori di riqualificazione delle aree Cai di Mocaiana e Padule
L’amministrazione comunale ha completato l’iter per l’assegnazione dei lavori di riqualificazione e sistemazione delle o...
Leggi
Gubbio, Tognoloni presidente della terza commissione consiliare
Gabriele Tognoloni, capogruppo del gruppo misto nel consiglio comunale di Gubbio, è stato eletto alla presidenza della t...
Leggi
Gubbio, un`intera famiglia intossicata da monossido di carbonio
Un`intera famiglia, composta da cinque persone, è rimasta intossicata da monossido di carbonio nella notte scorsa a Gubb...
Leggi
Basket di C2, domani il match clou Passignano-Basket Gubbio
E’ la giornata del match clou della C2 di basket. Il Basket Gubbio, secondo, va a far visita domani sera alla sorpresa P...
Leggi
Sirci all`avanguardia nelle fonti alternative
Inizieranno il 15 febbraio i lavori per l’installazione dell’impianto fotovoltaico dal 200Kw di Sirci Spa, il più grande...
Leggi
Verso le elezioni amministrative a Nocera Umbra
Il Consiglio comunale, nell`ultima seduta di qualche giorno fa, ha provveduto ad eleggere i componenti della Commissione...
Leggi
Precarietà del lavoro, polemica Udc-Prc
Definisce grottesco, se non ridicolo l’atteggiamento del circolo gualdese di Rifondazione Comunista che lancia la campag...
Leggi
Gualdo, sabato la cerimonia del Bussolo
L’Ente Giochi de le Porte sceglie il nuovo Gonfaloniere secondo le regole “vecchie” di cinquecento anni riportate negli ...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv