Skin ADV

I Primi d’Italia 2016 si avvicinano: non solo food

A Foligno la XVIII° edizione della kermesse I Primi d'Italia dal 29 settembre al 2 ottobre.
Un gustoso viaggio nell’alta qualità made-in-Italy, tutta da assaporare in sfiziose ricette tra i vicoli e le piazze della bella Foligno, cornice della XVIII° edizione del Festival Nazionale I Primi d'Italia (29 settembre – 02 ottobre). Dedicata ad un pubblico di gourmet e appassionati, la XVIII° edizione della kermesse mette sul piatto un tripudio di qualità e prelibatezze, un parterre di Chef stellati del calibro di Gianfranco Vissani, Gennaro Esposito, Mauro Uliassi, Emanuele Mazzella e Riccardo Agostini tra i tanti, che proporranno piatti dal sapore siderale, frutto della loro sconfinata fantasia ed esperienza. Sarà l’edizione delle stelle e non solo ai fornelli: tante le celebrità presenti a I Primi d’Italia 2016, tra cui la foodblogger Sonia Peronaci, l’intramontabile Anna Moroni, la figlia d’arte Liliana de Curtis, la frizzante Mara Venier e poi Cinzia Leone, Antonella Elia, Vittorio Sgarbi, Teo Teocoli, direttamente da Rio 2016 l’argento olimpico Andrea Santarelli e molti altri ancora. Delizie e stelle dunque i protagonisti della kermesse 2016, con il circuito de I Villaggi del gusto (proposte a 3,00€ e 8,00€), gli show cooking gratuiti, le imperdibili performance sul palco e il format A tavola con le Stelle, un gradito ritorno in questa special edition 2016, per sedersi a tavola con un firmamento di produzioni d’eccezione e le Stelle Michelin dello Stivale. Gusto per il palato, eventi per la mente, attività a tutto tondo per celebrare l’alta qualità italiana. Imperdibili, infine, le degustazioni guidate delle Food Experience, un connubio ben riuscito di proposte innovative e piatti radicati nella tradizione, dove le eccellenze alimentari diventano prelibate degustazioni tematiche. I Primi d’Italia però non è solo food, ma piacere a 360° tra I Primi d’Italia Junior, lo spazio formato bimbo per impastare tagliatelle, gnocchi e pasta colorata imparando i principi della sana alimentazione; la “Mezza maratona dei Primi” per mantenersi in forma; le presentazione di letteratura enogastronomica “libri di Gusto” e gli spettacoli gratuiti de I Primi d’Italia show. Novità 2016, in occasione del Festival, “Foligno città da scoprire: antica e contemporanea”, un circuito tra musei ed oratori per conoscere la Foligno di ieri e di oggi; visitabili con agevolazione il percorso antico: Palazzo Trinci, l’Oratorio della Nunziatella, l’Oratorio della Misericordia, l’Oratorio del Crocifisso e la Chiesa di Santa Margherita e quello contemporaneo con il Ciac e la Calamita Cosmica.
Foligno/Spoleto
12/09/2016 11:14
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Casiraghi firma, domani gia' disponibile. E stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 Trg)
Un Gubbio che regala soddisfazioni è quello che ha iniziato il campionato di Legapro con 7 punti nelle prime tre partite...
Leggi
Barton Perugia, l'U16 piega il Bologna 56-5 sul neutro di Gubbio
La Barton Rugby Perugia Under 16 parte con il piede giusto. Domenica pomeriggio a Gubbio (campo neutro per indisponibili...
Leggi
Gubbio, due giornate di esperienze per gli ospiti del centro Alzheimer al parco di Coppo
Due giorni di esperienze molto particolare, quelle vissute la scorsa settimana dagli ospiti del centro diurno Alzheimer ...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide, buona la prima: Spezia si arrende 67-65
Finisce 67-65 in favore della formazione umbertidese, il match tra PFU e Cestistica Spezzina i parziali 20-16, 35-29, 55...
Leggi
Altotevere. Da domani potenziamento della raccolta differenziata
Obiettivo 60 per cento di raccolta differenziata dei rifiuti per i comuni di Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Monton...
Leggi
Gubbio: da giovedi' al Park Hotel "Ai Cappuccini" torna il Meeting di Dermoscopia
Si terrà dal 15 al 17 settembre nei suggestivi spazi congressuali del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio la seconda ediz...
Leggi
Campionati Italiani Assoluti su strada: trionfo per Razine e Maraoui
Si sono chiusi con la vittoria di Marouan Razine, tra gli uomini, e quella di Fatna Maraoui, tra le donne, i Campionati ...
Leggi
Utenti online:      555


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv