Skin ADV

I comuni dell'Alto Chiascio intorno ad un tavolo: obiettivo, il mantenimento de Giudici di Pace

L'Alto Chiascio ragiona sul mantenimento de Giudici di Pace: incontro tra Gualdo, Sigillo e Fossato. Tutti insieme con Gubbio?
Incontro dei sindaci di Gualdo Tadino, Presciutti, Fossato di Vico, Ferracchiato, e Sigillo, Coletti, sulla questione del mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace. Che si uniscano le forze, esigue, degli ormai sempr più poveri comuni, per mantenere almeno un servizio per tutti e quattro i comuni, Gubbio compreso? Potrebbe essere un'idea. La volontà degli amministratori che si sono incontrati lunedì è quella di porre un nuovo quesito al Ministero della Giustizia per valutare diversi accorpamenti territoriali. Di seguito il comunicato diramato dal comune di Gualdo tadino. "Incontro dei sindaci di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, Fossato di Vico, Monia Ferracchiato, e Sigillo, Riccardo Coletti, sulla questione del mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace. Incontro programmato da tempo dal quale è emersa la volontà degli amministratori di porre un nuovo quesito al Ministero della Giustizia per valutare diversi accorpamenti territoriali. Infatti, dall’incontro e da un colloquio avuto con il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, è emerso che anche in quella città si stanno valutando i costi del mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace per cui non sono state attivate le pratiche in scadenza al 30 giugno. L’obiettivo delle Amministrazioni comunali è quello di un mantenimento del servizio nel territorio ma con un occhio attento ai costi, considerato che – anche nel corso dell’incontro di lunedì sera – è emerso che il costo a carico dei tre Comuni per il mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace sarebbe comunque superiore ai 60mila euro. Tutto questo anche alla luce dei dati delle sentenze che hanno visto nel 2012 55 nuove iscrizioni e 73 pendenze, nel 2013 60 nuove iscrizioni e 93 pendenze complessive per il penale, 87 nuove iscrizioni nel 2012 e 91 pendenze per il civile che nel 2013 ha visto 110 nuove iscrizioni e 118 pendenti. Le sentenze emesse sono state nel 2012 35 penali e 50 civili, mentre nel 2013 sono state 38 le sentenze penali e 80 quelle civili. “C’è massima attenzione su questa questione, cercando di mantenere il servizio nel territorio ma a costi sostenibili per le Amministrazioni comunali coinvolte – ha sottolineato il sindaco Massimiliano Presciutti. L’incontro tra sindaci è servito anche a concordare una nota – sottoscritta oltre che dai sindaci presenti anche dai primi cittadini di Costacciaro Andrea Capponi e Scheggia Pascelupo Fabio Vergari – con la quale viene chiesto al Presidente dell’Ati 1, Luciano Barchetta, di rinviare la riunione programmata per lunedì 28 luglio del tema dei rifiuti e più in particolare del funzionamento dell’Ati 1. Infatti – come viene sottolineato nella lettera dei sindaci – il documento proposto “segnerà le sorti del nostro territorio per lungo tempo” e occorre, soprattutto per le amministrazioni neo elette, predisporre i necessari approfondimenti. “Inoltre – si legge nella lettera – questo territorio ha alle spalle l’esperienza di Umbra Acque della quale i cittadini non sono assolutamente soddisfatti, sarebbe opportuno informarli di quello che accadrà con l’Ati 1 per sfatare alcuni “miti” che si sono creati tra la popolazione e per renderla partecipe delle scelte che l’amministrazione è chiamata ad adottare”. “Si vuole quindi impedire che vengano scaricati sui cittadini costi che potrebbero essere evitati – hanno concluso i sindaci chiedendo il rinvio dell’incontro".
Gubbio/Gualdo Tadino
23/07/2014 13:43
Redazione
Gubbio: l'associazione "100 ramazze" al parcheggio ex Seminario e lungo il Camignano
Hanno fatto parlare di sè a Gubbio per lo spirito di abnegazione e l`entusiasmo con il quale hanno organizzato una vera ...
Leggi
Gal Alta Umbria: domani prima escursione su Monte Cucco per "Riscoprire il territorio, camminando"
E’ prevista per domani domenica prossima 27 luglio la prima iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminand...
Leggi
Gualdo-Casacastalda, si riparte con un Brescia in più
In Serie D si radunerà nel pomeriggio il Gualdo-Casacastalda presso il “Luzi”: nei convocati per il ritiro, tanti volti ...
Leggi
Gubbio, Toskic in arrivo. Caccia aperta per il centravanti
Il Gubbio continua a sudare al “Barbetti” sotto gli occhi di mister Acori: l`ultimo arrivato è l`attaccante Davide Cais,...
Leggi
Perugia, Falcinelli in grande spolvero. Sabato amichevole con la Lazio
Doppia seduta nella giornata odierna per il Perugia, impegnato sempre nel ritiro bresciano di Temù: ieri l`undici di Cam...
Leggi
Iscrizioni al via per il 49° Trofeo Luigi Fagioli
Sono aperte le iscrizioni al 49° Trofeo Luigi Fagioli, la cronoscalata umbra prima gara di finale del Campionato Italian...
Leggi
Abusava di almeno quattro minori nell'eugubino - gualdese. Arrestato 65enne dai Carabinieri di Gubbio
Ha 65 anno l`uomo, V.S. le iniziali, arrestato e tradotto nel carcere di Terni con la pesante accusa di abusi su minori,...
Leggi
Perugia: Minimetro' "sotto i ferri" dal 3 al 16 agosto
Dal 3 al 16 agosto prossimo il minimetro` di Perugia rimarra` fermo, come negli anni precedenti, per l`attivita` di manu...
Leggi
Ieri a Gubbio incontro per il Tavolo sul turismo
Costitutita l`equipe comunale con un dipendente per ogni settore della macchina pubblica per fare progettazione. A brev...
Leggi
A1 volley: Venerdì i calendari per Sir Safety Perugia e Altotevere Città di Castello
Saranno presentati venerdì alle 11.30 a Bologna i calendari della stagione 2014-2015 di pallavolo. Intanto la Lega vol...
Leggi
Utenti online:      353


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv