Skin ADV

I folignati mangiano troppo

Foligno: da uno studio della Confconsumatori risulta che gli umbri mangiano troppo. Discreta l’alimentazione dei giovani delle scuole secondarie inferiori di Foligno, non supportata però da un corretto stile di vita
La Confconsumatori ha condotto una ricerca su un campione di circa mille studenti delle scuole secondarie inferiori, partendo dall’alimentazione per comprendere se lo stile di vita dei giovani folignati rispetta le norme generali da osservare per una buona condotta e per un buon stato di salute. Dopo vari incontri con rappresentanti del corpo docenti, e con l’Afam si è evinto che dal punto di vista alimentare tutto sommato i dati non sono del tutto negativi. Mentre è confortante che il 56% dei ragazzi quasi quotidianamente consuma una porzione di verdura, che il 65% consuma regolarmente pane o pasta, per il 67% condita in modo leggero con pomodoro e basilico; non risultano positive le abitudini per la prima colazione, pasto che dovrebbe costituire il 30% circa del fabbisogno giornaliero e che in molti casi invece non viene proprio preso in considerazione, o per il 59% si riduce ad una tazza di latte. Male anche l’abitudine della merenda pomeridiana che per il 41% degli intervistati è costituita da biscotti o merendine. In calo i fast food che vedono il 67% dei ragazzini frequentarli soltanto una volta al mese. Eccessivo invece il consumo di bevande zuccherate. In sostanza la ricerca ha fornito numeri alquanto confortanti dal punto di vista alimentare, non supportati però da un corretto stile di vita, legato in modo particolare alla pratica sportiva. I giovani – dice la Confconsumatori - si muovono troppo poco, preferendo il più delle volte rimanere in casa a guardare la Tv o a giocare con i videogiochi. Confrontando poi i dati del campione rispetto a persone che superino i 35 anni di età, si evince che mentre fra i ragazzi risulta sovrappeso il 19%, fra gli adulti questa percentuale cresce di dieci punti, a conferma di uno stile di vita che non migliora. I folignati – sostiene la ricerca – mangiano comunque bene, anche per una tradizione culinaria contadina non del tutto abbandonata, ma eccedono in maniera importante nelle quantità. Si mangia troppo e bisognerebbe consumare più frutta. La Confconsumatori allora avanza delle proposte, predicando innanzi tutto una maggiore attenzione delle famiglie agli stili di vita dei loro ragazzi. L’idea è quella di incentivare, così come già proposto dall’ex ministro Livia Turco, il consumo di frutta nelle scuole, introducendo ad esempio appositi distributori in grado di erogare al momento genuine spremute. Con il supporto della Coop Umbria, se ne vorrebbero inserire due a livello sperimentale nella scuola media Carducci, in modo da poter poi analizzare la risposta; in secondo luogo il presidente regionale Confconsumatori Salvatore Lombardi ha fatto appello alle istituzioni locali affinché possa esserci una maggiore apertura degli impianti sportivi comunali a disposizione degli studenti, convinto che un giusto stile di vita possa essere un importante punto di partenza anche per dei tagli di spesa sanitaria in età avanzata.

24/06/2008 12:35
Redazione
Arresti in Umbria e Lazio per estorsione
Dalle prime ore del mattino, a Roma, Terni, ed in altre localita`, e` in corso una operazione che impegna congiuntamente...
Leggi
Aperto ad Assisi il 32° convegno delle Caritas diocesane
Aperto ieri a Santa Maria degli angeli il 32/o convegno delle Caritas diocesane sul tema ``Amiamoci coi fatti e nella ve...
Leggi
Merloni, approvato il bilancio.
Il cda dell`Antonio Merloni, riunito a Fabriano, ha approvato il bilancio 2007. Il fatturato consolidato, si legge in un...
Leggi
Saldi anticipati, Confcommercio invoca chiarezza di programmazione
``L`anticipo della data di avvio delle vendite di fine stagione dal 12 al 5 luglio e` la conseguenza del mancato coordin...
Leggi
Città di Castello, approvata la variante generale al Prg
E’ stata approvata dal consiglio comunale di Città di Castello la variante generale al prg. “Procederemo – ha detto il s...
Leggi
Anziano si barrica in casa a Pietralunga: ricoverato in ospedale
Un anziano di 83 anni si è barricato nella sua abitazione ieri mattina verso le 10 minacciando di far saltare la propria...
Leggi
Superbike, motori accesi al San Marino Round di Misano
Il countdown è iniziato, quella in corso è la settimana di uno degli appuntamenti più attesi della stagione delle due ru...
Leggi
Buitoni: tavolo istituzionale monitorerà la cessione a Tmt
Un tavolo istituzionale, aperto a tutti i soggetti interessati, per garantire il monitoraggio della vicenda Buitoni di S...
Leggi
Rometti: Puc per il rilancio dell`area di Santa Maria degli Angeli
``Il Programma Urbano Complesso di Santa Maria degli Angeli consente non solo la riqualificazione di una vasta area, ma ...
Leggi
C.Castello: Lunedì, la convocazione del consiglio comunale
Il consiglio comunale di Città di Castello è stato convocato, in seduta straordinaria, per lunedì 30 giugno alle ore 18,...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv