Skin ADV

I libri e la città: tornano per le scuole superiori le passeggiate della Biblioteca comunale Carducci di Città di Castello

A scuola, in piazza: le passeggiate della Biblioteca comunale Carducci insieme agli alunni degli istituti superiori di Città di Castello.

A scuola, in piazza: le passeggiate della Biblioteca comunale Carducci insieme agli alunni degli istituti superiori di Città di Castello. “Raccogliendo la sollecitazione proveniente da alcuni insegnanti del Liceo Plinio stiamo proponendo una passeggiata rivolta agli studenti di tutti gli istituti superiori cittadini alla scoperta delle testimonianze più significative del periodo rinascimentale” spiega la coordinatrice della Biblioteca Carducci Patrizia Montani. “I libri e la città. I luoghi del Rinascimento a Città di Castello" è il titolo dato al percorso, a cura di Silvia Palazzi, tutto in esterna e della durata di circa un'ora e mezza, che si snoda attraverso palazzi, giardini, chiese e mura cittadine e racconta sulla base della documentazione conservata in Biblioteca e nell'Archivio storico comunale un periodo significativo e caratterizzante della storia tifernate. “Abbiamo esteso questa iniziativa alle scuole, dopo una prima sperimentazione aperta ai cittadini” conclude la dirigente del Servizio Biblioteca e Archivi Giuliana Zerbato “perché riteniamo che sia importante conoscere la città nelle sue emergenze artistiche ed architettoniche fin dalla scuola e naturalmente se altri istituti fossero interessati a proporre questa esperienza alle classi, la Biblioteca è a disposizione”. Alla prima uscita è intervenuto anche il dirigente del polo liceale Plinio il giovane Angelo Stumpo, per il quale “approfondire la storia della città è un modo per viverla e sviluppare una consapevolezza e un rapporto diversi con luoghi familiari e che custodiscono architetture parlanti, in grado di raccontare qualcosa di chi ha vissuto e conservato per i posteri i palazzi, gli scorci e le piazze di grande pregio e di grande ispirazione “. Per informazioni contattare la Biblioteca al numero 075 8523171 o scrivere a biblioteca@comune.cittadicastello.pg.it

Città di Castello/Umbertide
07/10/2021 15:17
Redazione
Busitalia umbria: lunedì 11 ottobre sciopero di 24 ore
Per lunedì 11 ottobre sono stati indetti due scioperi: uno nazionale di 24 ore proclamato da ADL COBAS – CIB UNICOBAS – ...
Leggi
A Città di Castello il ritorno della Mostra mercato nazionale del Tartufo Bianco
Andrà in scena dal 30 ottobre al 1 novembre a Città di Castello la 41esima edizione della Mostra Mercato Nazionale del T...
Leggi
Domenica 17 ottobre torna Retrò nel centro storico di Città di Castello
Per gli appassionati di oggettistica e di antiquariato domenica 17 ottobre torna l’appuntamento con Retrò nel centro sto...
Leggi
C.Castello: Luca Secondi apre la campagna elettorale per il ballottaggio
“Ripartiamo dalle persone, dall’ascolto delle loro aspettative e dei loro problemi, dalle idee condivise per un futuro d...
Leggi
Ermgroup San Giustino sconfitta da una determinata Rossi Ascensori nell’allenamento congiunto di Foligno
Prima sconfitta della ErmGroup San Giustino in un allenamento congiunto di precampionato. Al palazzetto di Porta Todi a ...
Leggi
Usl Umbria 1, H-Open weekend Salute mentale, l'8 ottobre l'esperto risponde al telefono
In occasione dell’H-Open weekend della Salute mentale 2021, il Dipartimento di Salute Mentale dell’USL Umbria 1 si è att...
Leggi
Campionato nazionale juniores under 19, i falchetti in trasferta contro l’Arezzo
Dopo la sconfitta in casa di sabato scorso contro la Recanatese, per i falchetti è tempo di rifarsi contro l’Arezzo. Il ...
Leggi
Un documentario racconta l'intellettuale eugubino Goffredo Fofi. In tour nazionale il film di Felice Pesoli "Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi"
Racconta l`intellettuale, il giornalista, il saggista eugubino Goffredo Fofi il documentario di Felice Pesoli "Suole di ...
Leggi
Covid, Umbria: trend della curva contagi in dimunizione, ma altri 3 decessi
In Umbria la curva epidemica continua a mostrare un trend in diminuzione. Lo evidenzia il report settimanale sull’andame...
Leggi
Gualdo Tadino: Rocchetta Spa fa il bilancio dell'hub vaccinale e si rende protagonista di una donazione
Continuano i gesti di grande generosità che l’azienda Rocchetta Spa sta portando avanti per la comunità gualdese e tutto...
Leggi
Utenti online:      117


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv