Skin ADV

Un documentario racconta l'intellettuale eugubino Goffredo Fofi. In tour nazionale il film di Felice Pesoli "Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi"

Un documentario racconta l'intellettuale eugubino Goffredo Fofi. In tour nazionale il film di Felice Pesoli "Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi".

Racconta l'intellettuale, il giornalista, il saggista eugubino Goffredo Fofi il documentario di Felice Pesoli "Suole di Vento", pellicola in tour nazionale con la distribuzione dell'Istituto Luce-Cinecittà che ha partecipato fuori-concorso alla 38esima edizione del Torino Film Festival. Il documentario racconta il nomadismo di un intellettuale, che non ama definirsi tale, atipico, il suo essere ramingo spostandosi da Gubbio a Palermo, da Roma a Torino, da Milano a Napoli, con una lunga parentesi parigina nel Quartiere Latino. Nel film, con un importante recupero di materiale d'archivio sull'Italia del dopoguerra, la confessione spesso autocritica di Fofi da sempre animato da integralismi ideologici e, infine, il racconto puntuale del permanente dibattito politico dell'Italia degli anni Sessanta e Settanta. "Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi" non nasconde la critica del protagonista a una società italiana molto spesso incapace di etica e coraggio, ma lascia spazio anche al racconto dei personaggi da Fofi conosciuti, da Fellini a Bunuel, da Pasolini a Carmelo Bene. "Questo film" ha spiegato il regista "nasce da cinque incontri con Fofi da cui è uscita un'intervista di dieci ore, di cui ho utilizzato solo una parte". Personaggio della critica cinematografica e della cultura, autore di testi che hanno fatto scuola, Goffredo Fofi ha fondato decine di riviste culturali, ha recensito migliaia di film, ma ha al suo attivo anche scioperi della fame, volantinaggi ai cancelli della Fiat e la costruzione a Palermo di una mensa per bambini poveri. Nel film scorrono così i ricordi con Danilo Dolci, con Aldo Capitini, con Raniero Panzieri. Una vita piena di storie contrastanti e incontri straordinari, animata da un radicato e profondo orientamento pacifista e da un pensiero teso sempre al cambiamento della realtà sociale e culturale.

Il film sarà proiettato anche a Gubbio al Cinema Astra di Via Ansidei, domenica 17 ottobre alle ore 17.30 con in sala il regista. Proiezione anche mercoledì 20 ottobre ore 21.30

Gubbio/Gualdo Tadino
07/10/2021 13:32
Redazione
Busitalia umbria: lunedì 11 ottobre sciopero di 24 ore
Per lunedì 11 ottobre sono stati indetti due scioperi: uno nazionale di 24 ore proclamato da ADL COBAS – CIB UNICOBAS – ...
Leggi
Covid, Umbria: trend della curva contagi in dimunizione, ma altri 3 decessi
In Umbria la curva epidemica continua a mostrare un trend in diminuzione. Lo evidenzia il report settimanale sull’andame...
Leggi
Gubbio, Pian d'Assino: lavori Anas completati all'83,33%
Avanzamento dei lavori all`83,33% per la SS219 Pian d`Assino a Gubbio, interessata dal risanamento di Anas. Secondo il s...
Leggi
Todi: due denunce in stato di libertà per omicidio stradale e per possesso ingiustificato di una pistola e coltello di genere vietato
I Carabinieri della Compagnia di Todi, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e repressione delle viola...
Leggi
Foligno: un futuro premio nobel tra i protagonisti di Festa di Scienza e Filosofia
Tra i circa cento relatori che hanno preso parte alla decima edizione di Festa di Scienza e Filosofia, che si è tenuta i...
Leggi
Ospedale di Branca: convocata per il 25 ottobre l'assemblea pubblica sul rilancio della struttura
E` convocata per il prossimo 25 ottobre l`assemblea pubblica sull`ospedale comprensoriale di Gubbio-Gualdo Tadino. Un co...
Leggi
Covid: Gimbe, migliora ancora la situazione in Umbria
Migliora ulteriormente la situazione in Umbria legata all` epidemia Covid. Lo evidenzia l`analisi della fondazione indip...
Leggi
Umbra Acque: ritardi nei recapiti di alcuni lotti di bollette
Si pubblica il seguente comunicato stampa di Umbra Acque: "Nel mese di settembre, nel corso del subentro di Poste Itali...
Leggi
C.Castello: i campioni sanmarinesi protagonisti a Tokyo2020 hanno inaugurato l'anno scolastico all'istituto San Francesco di Sales
Giornata speciale all`istituto San Francesco di Sales che ha inaugurato l`anno scolastico con un incontro ravvicinato de...
Leggi
1° Torneo di Padel - Aelc Gubbio
Si terrà domenica 10 Ottobre il primo torneo di Padel per beneficienza ideato e organizzato da Aelc Gubbio con il patroc...
Leggi
Utenti online:      553


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv