Skin ADV

I musei di Città di Castello nel circuito “Fai per me” del Fai

Il circuito museale comunale di Citta' di Castello entra nella rete del Fai. E' stata firmata infatti la convenzione con il Comune che ufficializza l'adesione al programma nazionale "Fai per me".
Il circuito museale comunale di Città di Castello entra nella rete del Fai - Fondo Ambiente Italiano, la fondazione senza scopo di lucro che dal 1975 si occupa della tutela e della valorizzazione dello straordinario patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. È stata firmata infatti la convenzione con il Comune che ufficializza l’adesione al programma nazionale “Fai per me”, già attivo con altre istituzioni culturali del territorio quali Fondazione Burri, Tipografia Grifani-Donati, Tela Umbra. “Rinforziamo la promozione del nostro ricco patrimonio artistico collegandoci al Fai, uno dei soggetti più qualificati e rappresentativi nella valorizzazione delle eccellenze italiane, che localmente si è già distinto per iniziative di impatto culturale e sociale” dichiara Michele Bettarelli, vicesindaco e assessore alla Cultura, specificando che le strutture coinvolte saranno la Pinacoteca e il Centro delle Tradizioni popolari di Garavelle, che da qualche settimana ospita anche il museo malacologico “Malakos”, la collezione privata di conchiglie più grande d’Europa. Nel dettaglio, la convenzione prevede per tutti gli iscritti al Fai la possibilità di usufruire dell’ingresso ai musei con un biglietto ridotto e di uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati nei rispettivi punti vendita. Per avere diritto alle agevolazioni basterà semplicemente esibire la propria tessera Fai. “Una nuova convenzione con l’obiettivo di promuovere sempre di più il territorio dell’Alta Valle del Tevere su scala nazionale, grazie alla valorizzazione dei luoghi più significativi dal punto di vista storico, culturale e artistico. Avere nella rete ‘Fai per me’ la Pinacoteca comunale, ospitata nello storico Palazzo Vitelli alla Cannoniera, rappresenta un fiore all’occhiello che arricchisce l’offerta e contribuirà a far conoscere i tesori che la nostra città custodisce” affermano i volontari del Gruppo FAI Città di Castello, ricordando come la Pinacoteca comunale sia stata negli anni passati protagonista di iniziative di valorizzazione promosse dal Fondo Ambiente Italiano quali “101. Omaggio alla Pinacoteca” in occasione del centenario dell’istituzione del museo, la visita alla stufetta del palazzo durante una delle scorse edizioni della “FaiMarathon” e la conferenza “Archeologia di una città”.
Città di Castello/Umbertide
08/05/2017 11:31
Redazione
Gubbio: oggi pomeriggio alle 17 si inaugura la mostra “Brocche d’autore” 2017
Si inaugura oggi pomeriggio, alle ore 17 nelle sale inferiori di Palazzo dei Consoli, l`edizione 2017 della mostra Brocc...
Leggi
I 200 anni delle Oblate del Bambin Gesù a Gualdo Tadino
Una festa che forse, nelle sue dimensioni di popolo, nemmeno le suore avrebbero immaginato. Sabato 6 maggio Gualdo Tadin...
Leggi
Gualdo Tadino, inaugurate a San Francesco le mostre di Massimo Panfili e Alessandro Goggioli
Sabato 6 maggio alle ore 16,30, a cura del Polo Museale, con il patrocinio del Comune, sono state inaugurate presso la C...
Leggi
Variante PRG a Citta' di Castello: parere favorevole in Commissione
“La variante parziale di assestamento alla parte strutturale del vigente Prg segna una tappa importante nel percorso di ...
Leggi
Drug test sui parlamentari: l'on. Ciprini (M5S) ripropone proposta di legge per obbligatorieta'
L’inchiesta di Tom Mackinson per Millennium, il nuovo mensile del Fatto quotidiano, ha riproposto un tema tutt’altro che...
Leggi
Giammarioli e la promozione della Cremonese in serie B: "Un'impresa sportiva, tanti attestati da Gubbio": stasera intervista a "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
C`e` l`impronta del diesse eugubino Stefano Giammarioli nella rocambolesca promozione della Cremonese in serie B, dove l...
Leggi
Daspo ad un accompagnatore di squadra calcio del Trasimeno: aveva colpito con una testata un dirigente a Gubbio
Colpi` con una testata un dirigente di una squadra avversaria e gli ruppe il naso, durante una partita a Gubbio: daspo...
Leggi
Spoleto, domani martedì 9 maggio per la Festa dell'Europa visita alla Rocca Albornoziana
Prosegue la campagna “Europe in my Region”, organizzata dalla Commissione europea per incoraggiare i cittadini a scoprir...
Leggi
Post Gubbio-Modena. "Vittoria del cuore, coltiviamo il nostro sogno" dice Magi. E per Capuano: "Onorato il calcio"
Post Gubbio-Modena in un clima euforico nello stanzone  rossoblu. Con la vittoria in extremis dei rossoblu grazie al gol...
Leggi
Gubbio-Modena 3-2, sblocca Casiraghi su rigore, raddoppia Ferretti. Doppietta Diakite. Poi Marini infila di testa all'89. Rossoblu' in 10 per un'ora per rosso a Valagussa
Arriva il Modena al Barbetti per l` ultima di campionato con i rossoblu` di Giuseppe Magi alla ricerca dei tre punti sic...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv