Skin ADV

I supermercati in aiuto dei poveri

Iniziative del Banco Alimentare e della Caritas di Gubbio e Gualdo
Il Banco Alimentare e il supermercato Famila di Gualdo hanno stipulato una convenzione con la quale, da gennaio, i prodotti da banco rimasti invenduti e deteriorabili, destinati al cassonetto, verranno ritirati dagli operatori di quattro enti convenzionati con il Banco Alimentare e distribuiti alle famiglie in difficoltà. I volontari sono quelli del Banco di Solidarietà di Gubbio e Gualdo, la Caritas gualdese, le suore dell’Istituto Bambin Gesù e i frati del locale convento dei Cappuccini . I cibi saranno portati nelle rispettive sedi – in particolare per il banco di solidarietà in via Totila vicino al supermercato Conad , per la Caritas in via Monte Alago presso la chiesa di San Giuseppe Artigiano - e lì distribuiti alle famiglie che i servizi sociali del comune, ma non solo, avranno segnalato. Un’iniziativa a costo zero che risponde alle esigenze a Gualdo di almeno 700 persone in difficoltà che giornalmente faticano a trovare i soldi per mangiare, una realtà che stride con le abbuffate che nella notte di Capodanno popolano anche l’eugubino gualdese. Anche la Caritas di Gubbio sta pensando di attivare un servizio simile nella città di sant’Ubaldo, dando seguito, ma soprattutto corpo, a iniziative sporadiche che hanno caratterizzato questo periodo pre natalizio . Rotary, Comitato soci Coop e prossimamente moto club hanno devoluto soldi e beni materiali per un progetto specifico che ha riguardato la prima infanzia , garantendo pannolini, omogeneizzati e quant’altro a decine di bambini di famiglie poverissime . Ieri sera una cena di solidarietà alla parrocchia di Sant’Agostino ha ricevuto in dono cibi provenienti dalla grande distruzione locale. Ecco allora l’idea di strutturare tutta questa generosità in un servizio che fa da pendant con quello del banco di solidarietà e che potrebbe nascere nel 2012, un anno dove il fenomeno dei poveri è stimato in progressiva crescita

31/12/2011 11:37
Redazione
Sequestro di fuochi d`artificio
Il Comando Provinciale di Perugia della Guardia di Finanza, con il Nucleo Polizia Tributaria e la Tenenza di Gubbio hann...
Leggi
La Nazionale di B a marzo a Gubbio
Gubbio protagonista in primavera di un’amichevole tra la nazionale di calcio serie B e l’Ungheria. La notizia rivelata i...
Leggi
Guido Pennoni primario di pediatria a Branca
Arriva una buona notizia per l’ospedale di Branca perché il dottor Guido Pennoni , ampiamente noto per la sua attività d...
Leggi
San Giustino firma il colpo e brinda a Padova
Nell’ultima gara dell’anno solare, non poteva esserci brindisi migliore per l’energy Resources San Giustino, capace di f...
Leggi
Foligno. 110.000 euro per scacciare i piccioni.
Sulla presenza dei piccioni nel centro storico, esistono favorevoli e contrari, ma il comune è disposto a spendere 110....
Leggi
Tiberis e Pierantonio, ipotesi fusione a fine stagione
Dopo la partita amichevole di mercoledì tra Piernatonio e Tiberis, terminata 2-0 a favore dei locali, cena di fine anno ...
Leggi
Padoin e Caturano vicini al Foligno, per Merli Sala ipotesi Lecco.
In casa Foligno doppia seduta nella giornata di ieri, con mister Pagliari a bordo campo a seguire passo per passo ogni...
Leggi
C.Castello: concerto di "musiche natalizie della tradizione sarda"
La schola cantorum Anton Maria Abbatini, in collaborazione con l’organizzazione della XII Mostra internazionale di Arte ...
Leggi
Gubbio, entra nel vivo il mercato
Comincia ad entrare nel vivo il mercato in casa Gubbio. Con l’ormai imminente apertura del mercato invernale in calendar...
Leggi
Settebello del Gubbio alla Longobarda, ma vince la beneficenza
La “sgambata” di ieri a Selci è servita eccome alla truppa rossoblù non solo per fare beneficenza, ma anche per non perd...
Leggi
Utenti online:      686


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv