Skin ADV

I vescovi umbri dialogano con i giovani su Youtube

Anche i vescovi umbri su Youtube nel 25/o anniversario della prima Giornata mondiale della gioventù istituita il 25 marzo 1985 da papa Giovanni Paolo secondo.
Anche i vescovi umbri su Youtube nel 25/o anniversario della prima Giornata mondiale della gioventù istituita il 25 marzo 1985 da papa Giovanni Paolo secondo. Per comunicare con i giovani ricorrono al mezzo della comunicazione più innovativo ed utilizzato dalle nuove generazioni. ''I nostri vescovi, attraverso Youtube - commenta don Riccardo Pascolini, responsabile dell'Ufficio diocesano della Pastorale giovanile di Perugia-Città della Pieve -, scelgono di raggiungere tutti (a casa, al lavoro, nel tempo libero), scommettendo sul web per annunciare la gioia dell'incontro e della fede''. Il web segna non poco il cambiamento-evoluzione della comunicazione di massa di quest'ultimo decennio e la Chiesa anche locale - è detto in un comunicato della Conferenza episcopale umbra - coglie e fa suo, servendosene come mezzo di annuncio della propria missione-evangelizzazione. I vescovi Renato Boccardo, Vincenzo Paglia, Domenico Sorrentino, Domenico Cancian, Giovanni Scanavino, Mario Ceccobelli, Gualtiero Sigismondi e Gualtiero Bassetti, su youtube esortano con un linguaggio semplice ed immediato i giovani umbri a ''seguire Gesù'' insieme a migliaia di loro coetanei provenienti da tutto il mondo. Mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, delegato della Ceu per la pastorale giovanile, invita i ragazzi a ritrovarsi all' incontro mondiale dei giovani che si terrà a Madrid nell' estate del prossimo anno ''per condividere con i giovani del mondo questa esperienza potente e forte. Accogliamo ancora una volta il messaggio di Papa Giovanni Paolo II: 'se sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutto il mondo'. Andiamo, dunque, in Spagna - afferma - per infiammare il nostro cuore e trasmettere la fiamma che abbiamo ricevuto''. L'arcivescovo di Spoleto che di Giornate Mondiali della Gioventù se ne intende, avendo organizzato quelle di Denver (1993), Manila (1995), Parigi (1997) e Roma (2000), nonchè il Pellegrinaggio dei Giovani d'Europa a Loreto (1995), sottolinea l'universalità di questi eventi: ''veniamo da ogni parte del mondo - spiega - ci ritroviamo insieme sperimentando quanto sia bella l'unità tra i fratelli. Le nostre differenze di tradizioni, di cultura e di storia sono una ricchezza e non una minaccia. Impariamo così a dare al nostro cuore la dimensione del mondo''.

24/03/2010 17:03
Redazione
Gubbio: presentazione delle finali di corsa campestre del CSI
E’ convocata per venerdì 26 marzo alle ore 11,30, presso la Sala degli Affreschi del Comune in piazza Grande la conferen...
Leggi
C.Castello: ancora una vicenda di stalking
Ancora una vicenda di stalking a Città di Castello con un tifernate di 34 anni, che da quasi quattro molestava ed import...
Leggi
Coppa Italia: Cosenza-Gubbio 2-0. Stasera al Trg Sport (ore 19.30 e 21.00) le parole di Torrente e Simoni
E’ finita l’avventura del Gubbio in Coppa Italia. Una rete di Chianello ad inizio ripresa e una di Scognamiglio nel fina...
Leggi
Sansepolcro: sequestrati oltre 3.000 prodotti contraffatti e non sicuri
Prosegue l’impegno della Guardia di Finanza di Arezzo in occasione degli eventi di maggior richiamo della Provincia aret...
Leggi
Saggio su "Garibaldi e Gubbio" di Cece
Il volume “Ripensare Garibaldi - Studi dal Bicentenario della nascita” a cura di Stefano Orazi, che verrà presentato ven...
Leggi
A Gubbio la rassegna internazionale di Arte Pittorica
L’appuntamento con la quinta edizione della Rassegna Internazionale di Arte Pittorica "Premio Targa d`Oro Città di Gubbi...
Leggi
Foligno, infermeria piena alla ripresa
Oggi pomeriggio a Campo di Marte la squadra di Fusi ha ripreso ad allenarsi ad allenarsi per preparare la sfida casaling...
Leggi
A Spello musiche della settimana santa con Armoniosoincanto
Si terrà domenica prossima alle ore 17, 30, nella sede del Centro Studi Europeo di Musica Medievale intitolato ad Adolfo...
Leggi
Cucinelli chiude il 2009 con utile a 8,8 milioni
Brunello Cucinelli ha chiuso il 2009 con un giro d`affari di 154m69 milioni di euro, in progresso del 7,53 per cento ris...
Leggi
Gubbio: 7 denunce in controlli dei carabinieri
Sette persone sono state denunciate dai carabinieri di Gubbio nel corso di controlli messi in atto da una quarantina di ...
Leggi
Utenti online:      13.517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv