Domani, venerdì 7 Giugno, a partire dalle ore 8, è previsto il lancio del pallone sonda ad elio del progetto COTA - Cassata On The Air. Meteo permettendo, il lancio avrà luogo da uno dei piazzali della scuola. Il pallone, del diametro a terra di circa 1.4 metri, porterà in aria una serie di dispositivi elettronici per effettuare misure e riprese video. L’altezza a cui la strumentazione dovrebbe arrivare è di circa 30 km. La mattinata si svolgerà secondo il seguente programma: - ore 8:00 briefing con gli alunni dell’indirizzo elettronica (3E, 4E, 5E); - ore 9:00 trasferimento del materiale necessario al lancio presso il piazzale della scuola; - ore 9:15 inizio operazioni di gonfiaggio del pallone con gas elio; - ore 10:30 termine operazioni di gonfiaggio del pallone e controlli pre-lancio degli apparati elettronici; - ore 11:00 lancio del pallone e inizio attività di tracciamento, ricezione telemetria e immagini video; - nel pomeriggio, arrivato alla massima altitudine, il pallone dovrebbe esplodere e iniziare la fase di discesa; - seguirà un tentativo di recupero del payload. Tutti gli alunni e i docenti, in particolare quelli dell’indirizzo elettronico, sono invitati a partecipare all’evento. E’ possibile avere maggiori informazioni e aggiornamenti sul progetto scrivendo alla e-mail del Prof. Francesco Orfei francesco.orfei@iisgubbio.edu.it , visitando le pagine web dedicate al progetto all’indirizzo https://doctoriot.wordpress.com/cota-cassata-on-the-air/ e sui canali social indicati nello stesso. Con l’occasione si ringraziano i vari sponsor e sostenitori (l’elenco è a questo indirizzo https://doctoriot.wordpress.com/sponsor-e-sostenitori/) che con i loro contributi hanno reso possibile acquistare tutto il materiale necessario alla realizzazione del sistema.