Da oggi, sino a mercoledì 22 febbraio sarà possibile iscriversi al 2° Rally Città di Foligno. Organizzato da PRS GROUP il rally è in programma per il 4-5 marzo e sarà valido quale terza e penultima prova del Challenge Raceday Rally Terra 2022/23. Se lo scorso anno era tutto nuovo, con tanti piloti che temevano il nuovo percorso, quest’anno l’evento attende tanti protagonisti in più, visto il notevole successo che la sfida umbra propose con i suoi percorsi di elevato livello tecnico. Si ritorna dunque nella Valle Umbra con grande convinzione, a grande richiesta, aspettando nuove sfide ed andando anche a sfidare principalmente colui che alla prima edizione fece in concreto “gli onori di casa”, vincendo l’appuntamento per lui fuori porta, Francesco Fanari, in coppia con Cristina Caldart, in quella che per il pilota di Spello fu la prima vittoria assoluta in carriera. Si entrerà nel vivo dell’evento da giovedì 2 febbraio, con l’apertura delle iscrizioni (fino al giorno 22). Ci si porterà poi “sotto gara”, con le verifiche sportive e tecniche previste per venerdì 3 e sabato 4 marzo, quest’ultimo giorno anche dedicato alle ricognizioni (ore 10,00-15,00) ed allo shakedown (ore 14,00-18,00). Ma la grande novità della gara sarà la cerimonia di partenza, dalle 19,01, in grande stile dalla centrale Piazza della Repubblica in Foligno, location affascinante e ricca di storia. Una storia che parte ben dal XIII secolo, quando vennero costruiti tre palazzi importanti sul lato opposto al Duomo: il palazzo del Podestà, il palazzo dei Priori e il palazzo del Capitano del Popolo. L’indomani, domenica 5 marzo le sfide, nel format previsto dal Challenge Raceday Rally Terra: due distinte prove speciali da ripetere tre volte per un totale competitivo di 46 chilometri a fronte dell’intero tracciato che ne misura 280. L’arrivo sarà sempre in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 17,45.