Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Il 29 e 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo 773esimo anniversario
Il 29 e 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo 773esimo anniversario. Il sindaco Morroni: “Iniziativa di grande significato storico e sociale”.
Giovedì 29 e venerdì 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo “compleanno”. L’ultima riedificazione, infatti, è datata 30 aprile 1237, come compare in un atto dell’epoca. Successivamente Federico II di Svevia volle il restauro della Rocca Flea e, per proteggere le cittadina dagli attacchi guelfi perugini, nel 1242 la cinse di possenti mura, la dotò di quattro porte di accesso (San Benedetto, San Donato, San Martino e San Facondino) e di diciassette torri di difesa. “Sono pochissime le città in Europa che possono documentare con esattezza la propria “data di nascita”, e questo è un elemento distintivo – ha evidenziato il sindaco Roberto Morroni – Abbiamo subito abbracciato l’idea della Pro Tadino di introdurre nel calendario degli eventi questa importante ricorrenza. Celebrare l’anno di fondazione ha un duplice significato: rimarcare la propria identità e fungere da momento di unione per l’intera comunità. In una fase storica in cui il rischio di atomizzazione della società è particolarmente elevato, momenti come questo sono estremamente importanti. Una comunità unita e salda può affrontare meglio le sfide dei tempi.” Il progetto, nato in seno alla Pro Tadino, è stato illustrato dalla presidente Paola Moriconi: “Questo evento assolutamente innovativo è basato su solide radici storiche. Con l’Anniversario di Gualdo daremo il via ad una serie di collaborazioni con le diverse realtà associative presenti in città. Nell’occasione abbiamo attivato una sinergia con Ente Giochi de le Porte, Polo Museale, Associazione Riflessi e Comitato Storica Rappresentazione del Venerdì Santo. L’aspetto peculiare della manifestazione è il coinvolgimento dei bambini delle scuole elementari e dell’infanzia, che saranno gli attori principali della due giorni. La loro risposta al nostro invito è stata entusiastica, basti pensare che sono già pervenuti oltre 500 elaborati sul tema “La Gualdo che vorrei”, che saranno in mostra presso la chiesa monumentale di San Francesco a partire da venerdì 30 aprile. Anche i concerti che allieteranno le serate saranno tenuti da due bambine dalle grandissime doti artistiche.” Il 773esimo anniversario di Gualdo sarà anche l’occasione per valorizzare l’aspetto ambientale del territorio. “Non sarà solo un momento rievocativo – ha evidenziato il sindaco Morroni – Nella circostanza, infatti, verrà effettuata una messa a dimora di abeti, ripetendo questo appuntamento da qui in avanti il 30 aprile di ogni anno, inquadrandosi in un progetto ambizioso che intende restituire ai gualdesi il prezioso e storico patrimonio ambientale rappresentato dalla pineta.” I negozianti allestiranno vetrine in tema e il 29 e 30 aprile i musei cittadini saranno aperti gratuitamente al pubblico.
27/04/2010 11:27
Redazione
Twitter
27/04/2010 11:23
|
Attualità
Gualdo T.: cinquantesimo anniversario della fondazione del Liceo “Raffaele Casimiri”
Il 22 maggio prossimo verrà ufficialmente festeggiato, presso il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, il cinquantesimo ann...
Leggi
27/04/2010 11:21
|
Attualità
Gualdo T.: progetto “Io apprendo”
“Io @pprendo”- Laboratorio didattico per ragazzi con DSA (disturbi evolutivi specifici di apprendimento), fortemente vol...
Leggi
27/04/2010 11:20
|
Cultura
Da Virginia, nel Minnesota (USA), a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, terra di emigranti agli inizi del secolo scorso, è spesso un luogo ove fanno ritorno, in cerca delle prop...
Leggi
27/04/2010 11:14
|
Cronaca
Arrestato perugino per spaccio a Bastia Umbra
Quando i carabinieri lo hanno bloccato nel centro di Bastia Umbra, aveva appena venduto ad un altro giovane una dose di ...
Leggi
27/04/2010 11:05
|
Cronaca
Gubbio: due anni alla banda dei furti
Hanno patteggiato due anni di reclusione e 600 euro di multa, pena sospesa, tre uomini di nazionalità rumena di 26, 28 e...
Leggi
27/04/2010 10:37
|
Attualità
Gubbio: inaugurato il nuovo Spazio Donna della Caritas
Aiutare le donne, le mamme, italiane e straniere che siano. Questo l’obiettivo di Spazio Donna, nuovo centro della Carit...
Leggi
27/04/2010 10:15
|
Costume
L’eugubina Erika Barbetti qualificata per le finali nazionali di Miss Padania
Si è qualificata per le finali nazionali di Miss Padania, la 20enne eugubina Erika Barbetti, impegnata nel weekend nella...
Leggi
27/04/2010 10:11
|
Sport
Foligno, esonerato mister Fusi. Squadra a Matrecano
Notizia bomba in casa Foligno calcio con la società che, alle 10.00, di questa mattina ha comunicato di aver sollevato d...
Leggi
27/04/2010 10:01
|
Sport
Basket: la Lucky Wind Foligno pronta ai play-off
La Lucky pronta a provarci. Sono Alessio Alunni e Daniele Valerio a lanciare la volata dei ragazzi di coach Sorgentone i...
Leggi
27/04/2010 09:29
|
Cultura
Gubbio: il Liceo artistico racconta 50 anni di storia
Nell’anno in cui si celebra il cinquantenario dell’Istituto d’Arte e contemporaneamente si dà il benvenuto al Liceo arti...
Leggi
Utenti online:
512
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv