Skin ADV

Il CIAC di Foligno celebra il pittore Claudio Verna

Il CIAC di Foligno (Centro Italiano Arte Contemporanea) ospita dal 27 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025 la mostra “Claudio Verna. La profondità nella superficie”, a cura di Italo Tomassoni.

Claudio Verna è figura chiave e fondatore del movimento artistico “Pittura Analitica”. Le sue opere sono alimentate dal colore, dalla luce, dalla vita. Il CIAC di Foligno (Centro Italiano Arte Contemporanea) ospita dal 27 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025 la mostra “Claudio Verna. La profondità nella superficie”, a cura di Italo Tomassoni. L’educazione artistica di Claudio Verna, classe 1937, ha preso forma in Umbria per proseguire poi con una lunga carriera in particolare a Firenze e Roma, numerose mostre collettive e rassegne internazionali. Le sue pitture si distinguono per un’espressività matura, caratterizzata da estremo rigore e intenso abbandono emotivo. Protagonista assoluto dei dipinti di Verna è il colore e la sua capacità di assumere i valori massimi della saturazione e della luce. La mostra è promossa e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno; l'organizzazione è realizzata in collaborazione con Maggioli Cultura e Turismo.

La “Pittura Analitica”, di cui Claudio Verna è interprete di punta, fa della pittura l’oggetto dell’indagine della pittura a partire dalle sue componenti fondanti (superficie, supporto, colore, segno) tanto da essere stata definita, tautologicamente, anche “Pittura Pittura”. Claudio Verna non è solo pittore. Scheda le sue opere con la precisione analitica di un archivista. Redige per ogni quadro la scheda bibliografica tracciandone minutamente percorso e relazioni. E, soprattutto, dipinge in piena complicità con la sua scrittura che mantiene rigorosamente dentro il confine di ciò che dipinge per indagarne potenzialità e limiti. Pur non esaurendosi nelle sue opere, la sua scrittura è il riflesso di un pensiero che lo condiziona anche nella disciplina materiale, in un rapporto tra artista e opera che è stato sempre attivo nella storia dell’arte ma che, oggi, si è affievolito in favore di un’immediatezza pragmatica e curatoriale che pensa di poter fare a meno del pensiero e dell’interrogazione sull’arte.

Foligno/Spoleto
28/10/2024 15:48
Redazione
Il "Palio della Vittoria 2024" è stato consegnato al comune di Gubbio
Ieri mattina il Palio della Vittoria 2024 è stato ufficialmente consegnato alla città di Gubbio che aveva trionfato nell...
Leggi
Foligno Rugby, domenica sfortunata per le squadre folignati: il primo XV beffato alla fine
Domenica sfortunata per le squadre del Foligno Rugby, impegnate tutte in trasferta sui campi di Città di Castello, Perug...
Leggi
Gubbio: parcheggi, ecco l’assetto delle aree di sosta a pagamento
In seguito alle modifiche attive dallo scorso 26 Ottobre, ecco lo schema dettagliato dell’attuale assetto delle aree com...
Leggi
Turno infrasettimanale in Piemonte per la Bartoccini MC Restauri Perugia
Pochissimo riposo per la Bartoccini MC Restauri Perugia dopo le fatiche di sabato sera contro Chieri, quando al Palabart...
Leggi
La mostra Extinction di Gubbio si tinge di nero. Un museo da brividi è l’evento speciale di Halloween
La mostra “Extinction: prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone un evento speciale: Un museo da brividi. La sera...
Leggi
Premiati i vincitori del Premio letterario Città di Castello
La ‘scrittura’ sempre più veicolo di inclusione. Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 ottobre la cerimonia di premiaz...
Leggi
Altrocioccolato, edizione da incorniciare: oltre 60 mila presenze e una vitalità ritrovata
Si è chiusa l`edizione dei record di Altrocioccolato: dopo 3 giorni (dal 25 al 27 ottobre) di festa, musica, arti e gioc...
Leggi
Le Acli di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico in pellegrinaggio sulla tomba della Beata Madre Speranza
Domenica 27 ottobre una comitiva di aclisti proveniente dai comuni di: Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico si è recat...
Leggi
Ad Assisi appuntamento con Unto, natura, territorio, olio
È tutto pronto ad Assisi per la dodicesima edizione di Unto (Unesco, Natura, Territorio, Olio), manifestazione dedicata ...
Leggi
Riaperta la strada statale 685 delle Tre Valli Umbre
Riaperta la strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" dopo l`ultima fase dei lavori di ripristino definitivo della funz...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv