Skin ADV

Il CONI nazionale ha dato il suo patrocinio alla seconda edizione degli Oncology games. Malago': "Leo Cenci nei nostri cuori"

Il CONI nazionale ha dato il suo patrocinio alla seconda edizione degli Oncology games. Presente anche il presidente Malago': "Leo Cenci nei nostri cuori"

Ha preso ufficialmente il via il percorso per gli Oncology Games II, progetto ispirato e voluto da Leonardo Cenci che vede dei malati oncologici di alcuni paesi europei cimentarsi in una dimostrazione sportiva non competitiva a loro dedicata. Giovedì (ieri, ndr) pomeriggio a Roma, presso la sala della Giunta del Coni, il presidente Giovanni Malago ha ricevuto alcuni degli atleti italiani che hanno partecipato alla prima edizione ovvero: Sara Boninsegna di Salara (Rovigo), Gabriele Cavina di Ravenna, Silva Ceccherini di Laterina (Arezzo), Andrea Cicconi di Macerata, Riccardo Comandini di Ravenna, Cristian Galli di Ravenna, Enzo Moroni di Rimini e Salvatore Serra di Roma.

Erano accompagnati dalla dottoressa Chiara Bennati, referente scientifica del progetto e responsabile reparto di oncologia dell’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, da Luana Pioppi e Mauro Casciari, responsabili della comunicazione del progetto, da Roberto Fagnani, assessore allo sport del Comune di Ravenna, e dai volontari che hanno contribuito alla riuscita della prima edizione.

Nel corso dell'incontro il presidente del CONI ha rinnovato la sua disponibilità a dare il patrocinio anche agli Oncology Games II, il cui percorso si aprirà ufficialmente con un convegno che si terrà a Ravenna il prossimo 9 novembre. Durante la presentazione, inoltre, c'è stato un momento di forte commozione ricordando le figure del perugino Leonardo Cenci, ideatore degli Oncology Games, e del faentino David Polcri, istruttore dei vigili del fuoco, tra i protagonisti della prima edizione ed entrambi recentemente scomparsi.

Nel portare i sui saluti agli atleti Giovanni Malagò ha dichiarato: "Gli Oncology Games hanno un significato che vola alto, di cui sono fiero ed orgoglioso, tanto più che tutto questo è nella scia, nell'onda, nel ricordo di un amico e di una persona a cui siamo tutti affezionati. È doveroso continuare a farli anche per tutti coloro che vivono con la stessa malattia che aveva Leo. Lo sport, unito alle cure mediche, può dare energia, non solo fisica ma anche mentale, al paziente che si trova ad affrontare questa patologia. Ormai questo fatto è scientificamente dimostrato. Lo sport riesce a dare una migliore qualità di vita ai malati, uno stimolo in più. Per questo motivo contate sul patrocinio del CONI per questo progetto che, sono certo, sarà un successo come la prima edizione, forse anche di più".

Perugia
13/04/2019 15:33
Redazione
Gubbio: stasera incontro con i cittadini di Sindaco e Giunta a Casamorcia
E’ in calendario il prossimo incontro del Sindaco e della Giunta, per un bilancio dell’azione di governo in questi anni ...
Leggi
Progetto Heracles, stamane la premiazione del concorso ‘Vivere Gubbio’
Lunedì 15 aprile dalle ore 11 alle ore 13 presso la sala consiliare del Comune di Gubbio, si svolgerà la premiazione deg...
Leggi
Gubbio pronto alla gara di Vicenza (diretta radio dalle 16.25 su RGM): difesa a 3, e Conti dentro dal 1'
Pronto per la volata finale. Se il rocambolesco 2-2 interno con la Triestina lascia un po` di amaro in bocca per la manc...
Leggi
Bartoccini Perugia, un derby che vale l'A1: vincere con Orvieto (domenica ore 17) per lo storico salto di categoria
Ancora poche ore e la Bartoccini Gioiellerie Perugia scenderà in campo al PalaPapini di Orvieto per giocarsi l’accesso d...
Leggi
Serie D: Bastia-Seravezza, Trestina-Sangimignano e Sangiovannese-Cannara. Promozione, Branca a Corciano
In Serie D domenica alle 15 si disputa la giornata numero 35: impegni casalinghi per Bastia e Trestina al cospetto di Se...
Leggi
"Commissariare l'Azienda ospedaliera di Perugia": lo chiedono i vertici di Fratelli d'Italia al Prefetto
Commissariare l’Azienda ospedaliera di Perugia. E’ quanto chiedono i vertici di Fratelli d’Italia in Umbria. «Chiediamo ...
Leggi
Inchiesta sanita', la Lega chiede le dimissioni alla presidente Marini: "Il tempo e' scaduto"
"Chiediamo al Pd e alla presidente Marini di fare un passo indietro, il tempo è scaduto. La Lega Umbria è pronta ad assu...
Leggi
Sanita' Umbria: consegnate da Barberini le dimissioni ufficiali. Deleghe ripartite a tre assessori: Paparelli, Bartolini e Cecchini
Con una lettera indirizzata alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini l’assessore regionale alla Salute, Co...
Leggi
Aperta l'unita' di crisi al Ministero Salute sul caso Umbria: lo annuncia il ministro M5S Grillo, per individuare i contorni della vicenda
La moltitudine di possibili reati commessi dal `sistema` politico-amministrativo umbro hanno immediatamente indotto il M...
Leggi
Perugia: calano le donazioni di sangue, aumentano quelle di plasma
Potenziamento del sistema di raccolta, estensione del servizio di prenotazione per facilitare le donazioni; questi alcun...
Leggi
Utenti online:      335


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv