Skin ADV

Progetto Heracles, stamane la premiazione del concorso ‘Vivere Gubbio’

Lunedi' 15 aprile dalle ore 11 alle ore 13 presso la sala consiliare del Comune di Gubbio, si svolgera' la premiazione degli studenti delle scuole secondarie superiori di Gubbio che hanno partecipato al concorso 'Vivere Gubbio'.

Lunedì 15 aprile dalle ore 11 alle ore 13 presso la sala consiliare del Comune di Gubbio, si svolgerà la premiazione degli studenti delle scuole secondarie superiori di Gubbio che hanno partecipato al concorso ‘Vivere Gubbio’, una competizione che attraverso la raccolta di foto-racconti e di video ha richiamato l’attenzione sui rischi e le potenzialità legati al patrimonio culturale della città, la sua conservazione, i potenziali impatti sulla cultura, sull'economia e sulla società e idee per preservare questo patrimonio.

Le classi vincitrici del concorso sono la classe 3AAF dell' indirizzo artistico e le classi 3BLS, 4ALS e 4CLS dell’indirizzo scientifico per il Polo Liceale ‘Mazzatinti’ e la Classe 3 dell’indirizzo geometri dell’Istituto ‘Cassata-Gattapone’. Il progetto Heracles - HEritage Resilience Against CLimate Events on Site (finanziato dal programma di ricerca ed innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020, grant nr 700395) ha per oggetto lo studio di soluzioni eco-innovative per aumentare la resilienza del patrimonio culturale nei confronti dei danneggiamenti prodotti dai cambiamenti climatici. Oltre Gubbio, dove si stanno monitorando i rischi di dissesto idrogeologico che minacciano gli edifici e le antiche mura urbiche, a causa degli effetti del cambiamento climatico, è coinvolta Creta (Grecia) con il Palazzo di Cnosso, nonché la fortezza di Koules di architettura veneziana, nel porto di Heraklion. In questo contesto, il progetto intende sviluppare la consapevolezza collettiva sui rischi che i cambiamenti climatici producono per la conservazione del patrimonio culturale, nonché un atteggiamento resiliente per superare gli ostacoli connessi a tale rischio, monitorando e pianificando interventi e discutendo dei potenziali impatti sociali, economici e culturali legati al rischio e agli interventi. Per questa ragione il progetto ha deciso di realizzare a Gubbio una competizione, rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori, dal titolo "‘Vivere Gubbio’: preserviamo la nostra città e il suo patrimonio culturale”. Alla cerimonia di premiazione saranno presenti la coordinatrice del progetto D.ssa Giuseppina Padeletti, la D.ssa Patrizia Grifoni e il Dr. Fernando Ferri del CNR, il Sindaco di Gubbio, il dirigente scolastico del Polo Liceale ‘Mazzatinti’ Prof.ssa Mariella Marinangeli e il dirigente scolastico dell’Istituto ‘Cassata-Gattapone’ Prof. David Nadery. Le classi vincitrici saranno accompagnate dagli insegnanti Prof.ssa Rampini, Prof. Trotta e Prof. Morelli e riceveranno il premio dalla coordinatrice del progetto.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/04/2019 07:21
Redazione
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Questa sera a Semonte Sindaco e Giunta incontrano i cittadini
E’ in calendario il prossimo incontro del Sindaco e della Giunta, per un bilancio dell’azione di governo in questi anni ...
Leggi
Visita del nuovo questore di Perugia Finocchiaro al Presidente della Provincia di Perugia
In un clima di grande cordialità si è tenuto nel palazzo della Provincia il primo incontro istituzionale tra il nuovo Qu...
Leggi
Scelgo Gubbio: "Continuiamo a scegliere Gubbio, con passione, idee e concretezza"
Primo incontro pubblico della lista civica Scelgo Gubbio, in vista delle prossime elezioni amministrative del 26 maggio....
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana il laboratorio “Rane e Rospi la sveglia è già suonata!”
Sabato 13 aprile alle ore 17.00, presso la Sala Digipass della Biblioteca Sperelliana, appuntamento promosso da Digipass...
Leggi
Calendario scolastico 2019-2020: la Regione approva il nuovo testo, le lezioni riprendono l'11 settembre e si chiudono il 9 giugno 2020
In Umbria le scuole di ogni ordine e grado riapriranno dopo le vacanze estive mercoledì 11 settembre 2019, mentre marted...
Leggi
Individuati altri due “parcheggiatori abusivi” a Santa Maria degli Angeli
I controlli effettuati hanno consentito di individuare e deferire in stato di libertà altri due “parcheggiatori abusivi”...
Leggi
Intensificazione dei servizi nel fine settimana: ad Assisi un arresto e due denunce
Negli ultimi giorni i militari della Compagnia di Assisi hanno eseguito numerosi servizi di perlustrazioni nelle fasce s...
Leggi
Vinitaly 2019, i vini umbri hanno raccontato e narrato una regione intera
Vini, vitigni, produttori e territori che hanno saputo raccontare e narrare una regione intera. I vini dell’Umbria, in a...
Leggi
Gubbio: domani 12 aprile presentazione del libro di Don Angelo Fanucci ‘Non per loro, ma con loro’
Domani venerdì 12 aprile alle ore 18, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, si svolgerà la presenta...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv