Skin ADV

Il Campus "Da Vinci" di Umbertide a "Codemotion Rome 2019" a fianco dei big della tecnologia

L'istituto superiore di Umbertide sta partecipando a "Codemotion Rome 2019" presso la facolta' di Ingegneria dell'Università Roma Tre.
L'istituto superiore di Umbertide sta partecipando a “Codemotion Rome 2019” presso la facoltà di Ingegneria dell’Università Roma Tre. E' la più grande conferenza tecnica in Italia e tra le più importanti in Europa. A questa IX edizione partecipano oltre 80 speaker internazionali, 16 track, 2 laboratori hands on e più di 2.000 partecipanti. Sul palco si alternano speaker di prim’ordine, praticamente il meglio del panorama internazionale nel mondo del coding; nomi come Rasmus Lerdorf, il creatore di Php; Luca Cipriani, Cio di Arduino, Danny Banks di Amazon e molti altri specialisti di aziende leader del settore tecnologico come Microsoft, Google, Dazn, Spotify. Quest’anno a fianco di questi grandissimi big internazionali c'è anche il Campus “Da Vinci” di Umbertide, rappresentato dal docente Stefano Del Furia, che, tra i pochi speaker italiani, terrà l’intervento di chiusura del percorso dedicato ai temi dell’informatica e della disabilità in una sessione, esposta rigorosamente in lingua inglese, dal titolo “Inclusive design: design for one, design for all“. Un approccio alla tecnologia di tipo inclusivo, infatti, è l’unico in grado di creare le migliori soluzioni, per chi deve far fronte alle varie difficoltà della disabilità. E' solo quando si ragiona avendo in mente tali difficoltà che si può rendere possibile, utilizzando anche la tecnologia più avanzata, la partecipazione di tutti con una maggiore possibilità di impatto sullo scambio di positività e sui benefici emotivi che si hanno tra gruppi misti di persone normodotate e con disabilità. L’inclusione e la democratizzazione dell’apprendimento sono da sempre uno dei pilastri della scuola umbertidese, così come l’insegnamento delle discipline in lingua inglese, l’innovazione digitale per la didattica e il sapere parlare e dibattere in pubblico. L’unione di tutte queste competenze permette agli studenti ed ai docenti del Campus di ottenere risultati entusiasmanti ed alla scuola di primeggiare a livello internazionale e di rappresentare il mondo dell’istruzione all’interno di conferenze europee di altissimo livello, come questa a Roma. “Codemotion” è da sempre un evento realizzato dalle community e per le community, focalizzato sugli sviluppatori software e sulle loro esigenze, li supporta nella loro crescita professionale e aiuta le aziende a coinvolgerli in attività di marketing, hiring e open innovation.  Questanno saranno 16 le track trattate: argomenti come Software Architecture, Mobile, Big Data, Cloud, Cybersecurity, Blockchain, IoT, AI/Machine Learning, Diversity in Tech, Front-End, Design/Ux, Ar/Mr/++Vr e Gamedev. Quattro invece i workshop che hanno anticipano la conferenza, dedicati a intelligenza artificiale, tech leadership, angulare, Big data.
Città di Castello/Umbertide
22/03/2019 10:44
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
All'ing. Massimo Mariani il premio "Baiocco d'oro": la consegna domani alla Sala dei Notari di Perugia
La Città di Perugia consegna il Baiocco d’oro a Massimo Mariani. Tra i maggiori esperti in Italia e all’estero nel Conso...
Leggi
Domenica di festa per l'assemblea annuale dell'Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio: premi ad Anaca e IIS Cassata-Gattapone
Domenica di festa per l`Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio che ha tenuto presso il Ristorante Catignano l`Asse...
Leggi
"Incanto Veneziano": dal 27 al 30 marzo la scuola media Mastro Giorgio-Nelli di Gubbio in Laguna per un progetto culturale con la Dante Alighieri di Venezia
  Si intitola “Incanto veneziano”, ed è il progetto di gemellaggio tra la Scuola Secondaria di Primo grado “Mastro Gior...
Leggi
Gubbio: ‘Il sabato in Biblioteca’, appuntamento domani alla Sperelliana
Per la rassegna culturale "Il sabato in Biblioteca", è in programma un nuovo laboratorio gratuito presso la Biblioteca S...
Leggi
Gubbio: domani la consegna composter e informazione a cura di ‘Gesenu’
Domani alle ore 9:30, presso la palestra dell’ Istituto Commerciale Gattapone, si svolgerà un incontro di formazione sul...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del saggio di Alvaro Standardi “Albero e città, ovvero, la natura in trincea”
Con il patrocinio del Comune, nella sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana, domani alle ore 17.30, verrà prese...
Leggi
Perugia: respinti al mittente suini polacchi non identificati correttamente
Si è conclusa con il rinvio al mittente, un’importante azione di prevenzione eseguita dai veterinari della USL Umbria 1 ...
Leggi
Ente Giochi de le Porte e Rocchetta spa, accordo per il sostegno alla manifestazione. A settembre Miss Italia in corteo
  Ente Giochi de le Porte e Rocchetta spa di nuovo insieme. E` stato presnetato ieri presso la sala consiliare del muni...
Leggi
Addio a Luigi Panata, Gubbio piange il fondatore dell'associazione "L'Impegno" che ha dedicato parte della sua vita all'Africa . Funerali domenica alle ore 15 alla chiesa di Semonte
Gubbio piange il dottor Luigi Panata. Una malattia lo ha portato via nella notte all`affetto dei cari. I funerali sono a...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv