Skin ADV

Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio in visita a Gualdo Tadino sabato scorso 15 Ottobre

La città di Gualdo Tadino sabato 15 Ottobre ha accolto in Piazza Martiri il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio nell'ambito della campagna di comunicazione "Io non rischio".

La città di Gualdo Tadino alle ore 15 di sabato 15 Ottobre ha accolto in Piazza Martiri il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio nell’ambito di “Io non rischio”, campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Curcio nella sua visita a Gualdo Tadino ha incontrato i volontari della Protezione Civile ed i cittadini, tutti invitati a partecipare all’iniziativa. L’edizione 2016 di "Io non rischio" si è svolta nel weekend del 15 e 16 ottobre, coinvolgendo circa 700 piazze distribuite su tutto il territorio Italiano e Gualdo Tadino è uno dei 10 centri Umbri dove si è svolta l’iniziativa. Obiettivo della campagna “Io non rischio” è diffondere le buone pratiche di protezione civile e la consapevolezza rispetto ai rischi terremoto, maremoto e alluvione. Ancor prima di questo però “Io non rischio” è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera. L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. E attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: “io non rischio”.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/10/2016 12:42
Redazione
Gubbio, aneddoti e ricordi alla presentazione del libro di memorie di Tertulliano Marzani: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
La penna sapiente di Tertulliano Marzani suscita ancora emozioni. E i suoi testi, suggestive narrazoni della Gubbio di u...
Leggi
Gubbio, pronto un dossier da inviare alla Lega. Pannacci a "Fuorigioco": "Chiediamo arbitri all'altezza". Oggi atteso Giudice sportivo
E` il giorno temuto della pronuncia del Giudice sportivo e in casa Gubbio il timore è di subire l`ennesima stangata (dop...
Leggi
L’accademia Fitast con sede a Fossato di Vico consegna 22 diplomi agli istruttori di tiro con l’arco
All’accademia di tiro con l’arco con sede a Fossato di Vico 22 neo istruttori di tiro con l’arco hanno conseguito il dip...
Leggi
Perugia, oggi si riprende: nel mirino il Benevento. Ieri le vittorie di Frosinone e Pro Vercelli
Riprende a sudare oggi il Perugia di mister Bucchi dopo il quarto successo consecutivo ottenuto ai danni dell`ex capolis...
Leggi
Avvistate 168 morette tabaccate al Lago Trasimeno
Lago Trasimeno sempre piu` zona umida di interesse internazionale: lo conferma la massicia presenza di "morette tabaccat...
Leggi
Riprese le ricerche dei vigili del fuoco della donna scomparsa a Deruta
Sono impegnati anche con i sommozzatori i vigili del fuoco che stanno cercando nel Tevere una donna di 46 anni, di Derut...
Leggi
Grande successo per la XVI edizione di "Altrocioccolato" a Citta' di Castello
Grande successo per la XVI edizione di Altrocioccolato, ospitata a Città di Castello durante il weekend. La manifestazio...
Leggi
Successo per l’itinerario “Punti di vista. Sguardi inediti sulla città” organizzato dal Gruppo FAI Città di Castello
È stata una domenica intensa di iniziative nel centro storico di Città di Castello, che ha visto lo svolgimento di Altro...
Leggi
Tuum Perugia, l'esordio non va: comanda la Teodora Ravenna (3-0)
Partenza falsa nel campionato di serie B1 femminile per la Tuum Perugia che riesce a combattere ad armi pari con le riva...
Leggi
Citta di Castello Pallavolo, punto di partenza: l'Offida Volley passa 3-2
Primo punto del campionato del Città di Castello Pallavolo nell`esordio di domenica 16 Ottobre alle ore 18.00 nella prim...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv