Skin ADV

Il Centro Storico di Gualdo Tadino sempre più accessibile: aggiudicata gara per nuovo ascensore

Il Centro Storico di Gualdo Tadino sempre piu' accessibile: aggiudicata la gara per il progetto definitivo dell'Ascensore che collega piazza Beato Angelo con Piazza Soprammuro.

Inizia a prendere forma a Gualdo Tadino il progetto di mobilità sostenibile che ha come perno centrale l’ascensore che collega piazza Beato Angelo con piazza Soprammuro, ovvero il parcheggio alle porte del centro storico con l’acropoli cittadina. E’ stata aggiudicata in questi ultimi giorni di gennaio la gara per il progetto definitivo dell’intervento che rientra nel programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro del Ministero dell’Ambiente. Gara che ha visto aggiudicarsi la progettazione da parte del raggruppamento temporaneo di tecnici guidato dall'architetto Elio Conto di Napoli. Si entra così nel vivo della redazione del progetto che ha già ottenuto un finanziamento nel progetto delle aree vaste e che avrà un costo totale di circa 250mila euro, parte dei quali cofinanziati dal Comune di Gualdo Tadino. “Una proposta progettuale – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Gloria Sabbatini - che si inquadra in un processo di riorganizzazione degli spazi urbani per migliorare l’accessibilità al centro storico, che non può prescindere dalla necessità di realizzare percorsi protetti a beneficio della viabilità pedonale in coerenza con l’attuazione del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro. Infatti, piazza Beato Angelo, oltre ad essere la più grande area di parcheggi a ridosso del centro, è anche il capolinea e punto di arrivo degli autobus di linea e turistici. L’intervento prevede di elevare di un piano il punto di arrivo dell’ascensore portandolo in piazza Soprammuro, lasciando invariato il punto di accesso rappresentato dal tunnel di collegamento di piazza Beato Angelo. Altra novità è che l’attuale uscita a livello della Mediateca-Taverna di San Benedetto, sarà comunque mantenuta. Contemporaneamente sarà attivato un altro vano corsa, già presente, raddoppiando così gli ascensori L’attuale progetto – conclude l’assessore ai Lavori pubblici, Gloria Sabbatini - ha come obiettivo di rafforzare un sistema di percorsi pedonali alternativi alla viabilità ordinaria, con la possibilità di usare molto di più il parcheggio di piazza Beato Angelo. Inoltre l’uscita degli ascensori a piazza Soprammuro consentirà di abbattere, per quanto possibile, le barriere architettoniche che rendono, al momento, difficoltoso l’accesso al centro storico con l’ultimo tratto dall’attuale uscita dell’ascensore troppo ripido per essere superato agevolmente”.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/01/2018 11:04
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio: torna domani sera il Veglionissimo dei Santubaldari
Torna l’immancabile appuntamento con il Veglionissimo dei Santubaldari. Si svolgerà sabato 3 febbraio al Park Hotel ai C...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Gubbio: presentazione dell'iniziativa ‘Adesso musica’
Si svolgerà oggi, giovedì 1 febbraio alle ore 11,30 presso la sala degli stemmi in Piazza Grande la conferenza stampa di...
Leggi
Gubbio: l'ex portiere di Juve, Lazio e Nazionale, Angelo Peruzzi incontra gli studenti del Polo Liceale “G. Mazzatinti”
Prestigioso appuntamento al Polo Liceale “G. Mazzatinti” domani venerdì 2 febbraio, alle ore 10.30, presso l`Aula Magna ...
Leggi
Immigrati in fuga dall'Alto Chiascio: nel 2017 cala ulteriormente il numero di quelli residenti
Giovedì 15 febbraio alle ore 11, presso l’aula magna dell’IIS Cassata-Gattapone di Gubbio, il circolo Acli Ora et labora...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, stasera torna la Champions: al PalaEvangelisti alle 20.30 c'e' Roeselare
Smaltita l`euforia per la vittoria in Coppa Italia, è già tempo di tornare in campo per la Sir Safety Conad Perugia: rip...
Leggi
Gubbio: domenica 11 febbraio il 58° Carnevale dei Ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza il 58° Carnevale dei Ragazzi domenica 11 febbraio. Alla manifestazione è abbinata la ...
Leggi
Umbertide: commemorato l’appuntato Donato Fezzuoglio barbaramente ucciso il 30 gennaio 2006
Si è svolta ieri in via Andreani di Umbertide, la cerimonia di commemorazione dell’eccidio dell’Appuntato dei Carabinier...
Leggi
Basket Gubbio, torna il sorriso: Uisp Palazzetto Perugia battuta 52-68. Stasera arriva Terni per l'infrasettimanale (ore 21.15)
Basket, D regionale: il Basket Gubbio supera al PalaFoccià di Ferro di Cavallo Uisp Palazzetto Perugia per 52-68 e confe...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv