Skin ADV

Il Comune di Gualdo Tadino è “Bandiera Sostenibile” 2025

Il Sindaco, Massimiliano Presciutti ha ricevuto il riconoscimento in occasione dell’assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili il 7 marzo 2025 a Roma.

Il Comune di Gualdo Tadino ha ricevuto la “Bandiera Sostenibile” 2025. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato al sindaco, Massimiliano Presciutti a Roma, in occasione della terza assemblea nazionale della Rete che si è tenuta (per la prima volta in forma congressuale) al Museo dell’Ara Pacis di Roma il 6 e il 7 marzo 2025. La “Bandiera Sostenibile” è il premio simbolico che l’ente riceve per essersi fatto “misurare” dal punto di vista delle politiche sostenibili dalla Rete: il monitoraggio, che si basa su dati oggettivi, vede l’associazione collaborare con amministrazione e uffici comunali e consente di scattare una “fotografia” dello stato dell’arte in termini di sostenibilità, permettendo di adottare le misure necessarie per migliorare. Il monitoraggio, che produce i Rapporti di sostenibilità, è particolarmente utile se letto nel corso degli anni. In altre parole, la misurazione tramite gli indicatori si sta rilevando sempre più uno strumento utile non solo per conoscere la propria realtà e gli effetti delle politiche locali, ma anche per immaginare e impostare cambiamenti e miglioramenti nell’ottica dell’Agenda 2030. L’assemblea nazionale di Roma è stata un’occasione preziosa per poter scambiare esperienze e buone pratiche di sostenibilità, entrare in contatto con altri enti locali, partner e realtà di svariati settori. “Ricevere la Bandiera Sostenibile 2025 – ha sottolineato il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – rappresenta per noi un grande motivo di orgoglio e conferma l’impegno costante della nostra comunità verso un futuro sempre più sostenibile. Questo nuovo riconoscimento è il risultato di un percorso che, da anni, vede Gualdo Tadino come punto di riferimento in Umbria e non solo per la sostenibilità, che consideriamo non un semplice obiettivo, ma un cammino continuo che richiede attenzione e impegno costante. Il percorso intrapreso con l’adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili, in qualità di primo comune umbro, resta per noi di fondamentale importanza. Stiamo costruendo un Gualdo Tadino che non solo rispetta l’ambiente, ma lo preserva attivamente per le generazioni future, sempre con il sostegno della nostra comunità e nell’applicazione concreta dei principi dell’Agenda 2030.” “I Rapporti di sostenibilità sono uno strumento di straordinaria importanza per un ente locale – affermano Valerio Lucciarini De Vincenzi e Benedetta Squittieri, presidente e copresidente della Rete dei Comuni Sostenibili –. Sono utili sia nel breve periodo, perché mostrano la situazione attuale e quale direzione intraprendere, sia nel lungo periodo: se letti in ordine di tempo, si può ricavare l’efficacia del proprio lavoro nel settore dell’ambiente e della sostenibilità e dove, eventualmente, intervenire per proseguire la strada verso gli obiettivi di Agenda 2030 che, lo ricordiamo, sono impossibili da raggiungere senza lo straordinario impegno di amministratori e amministratrici locali e di ciascuna comunità. La “Bandiera Sostenibile” consegnata in occasione della nostra assemblea nazionale 2025 di Roma ci consente di guardare con fiducia al futuro: sono numerosi gli enti locali che hanno deciso di percorrere questa strada insieme e noi ci siamo con sempre più convinzione, metro dopo metro, scelta politica dopo scelta politica”.

Gubbio/Gualdo Tadino
07/03/2025 13:08
Redazione
Gubbio: studentessa del Polo “Mazzatinti” in finale nazionale ai Campionati di Italiano
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Sabrina Antonelli, e tutto il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” esprimono grande sodd...
Leggi
C.Castello: incontro Comune – Enel, piano di potenziamento del sistema elettrico per un territorio smart
Prosegue il restyling del sistema elettrico di Città di Castello con gli investimenti di E-Distribuzione e i fondi PNRR:...
Leggi
Expo Casa: tutto pronto per il weekend finale
Expo Casa si prepara a vivere il suo weekend conclusivo con un’ampia affluenza attesa di visitatori da tutta l’Umbria e ...
Leggi
Tlc, l'Umbria completa il Piano banda ultra larga
Il completamento del Piano banda ultra larga - definito in una nota della Regione "un passo fondamentale per la digitali...
Leggi
Truffe on-line, otto denunce dei carabinieri nel Perugino
I carabinieri del comando provinciale di Perugia, hanno individuato e denunciato in stato di libertà otto persone, tutte...
Leggi
Hello Fly presenta i nuovi voli Perugia-Pantelleria
HelloFly, compagnia maltese che opera in collaborazione con i principali vettori europei, ha presentato i nuovi voli tra...
Leggi
All'Umbria 8 milioni dal governo per il patrimonio culturale
"Oltre otto milioni di euro stanziati dal governo Meloni per la tutela, la valorizzazione e la conservazione del patrimo...
Leggi
Foligno celebra Dante Alighieri con le 'Giornate dantesche'
Incontri e dibattiti sulla figura di Dante Alighieri, la presentazione di una nuova copia anastatica della prima edizion...
Leggi
Elezioni presidente Provincia di Perugia: Presciutti in pole position per la candidatura del centro sinistra
Si fa sempre più consistente la proposta di candidatura del sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti alla presid...
Leggi
"Terra Verace" stasera su TRG. Focus su Nocera Umbra
Torna stasera alle ore 21:30 su TRG canale 13 del digitale terrestre "Terra Verace" a cura di Bruno Mari. Andremo a Noce...
Leggi
Utenti online:      578


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv