Il Comune di Gualdo Tadino nella giornata di mercoledi 5 marzo ha ufficialmente aderito alla campagna R1PUD1A promossa da EMERGENCY, un'iniziativa volta a ribadire con forza il principio sancito dall’Articolo 11 della Costituzione Italiana, che afferma il ripudio della guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. A sottolineare l’importanza dell’impegno dell’amministrazione comunale in questa direzione, questa mattina si è tenuta una conferenza stampa nella Sala Consiliare, alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti, dell’Assessore alla Cultura e Welfare, Gabriele Bazzucchi, dei rappresentanti di EMERGENCY e di altre realtà locali sensibili ai temi della pace e dei diritti umani. “La nostra adesione alla campagna R1PUD1A – ha dichiarato il Sindaco – vuole essere un segnale concreto di impegno quotidiano nella diffusione di una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. In un contesto globale sempre più segnato da conflitti e tensioni, riteniamo fondamentale che le istituzioni locali facciano sentire la propria voce e trasmettano ai cittadini un messaggio chiaro: la guerra non può mai essere una soluzione”. I luoghi simbolici, le piazze e le strade della città ricordano che questo “NO alla guerra” è scritto all’interno della Costituzione. Sulla facciata del palazzo del Comune di Gualdo Tadino è stato srotolato lo striscione con scritto R1PUD1A. “La nostra storia ci dice di non tacere, di impegnarci per abolire la guerra, di non perdere mai di vista le vittime – l’appello di EMERGENCY– Non ci stancheremo di ripeterlo: EMERGENCY ripudia la guerra, come tantissimi in Italia. Con questa campagna è il Paese in prima persona a potersi esprimere. Perché il senso della Costituzione è inequivocabile e le persone possono darle nuova voce e farla vivere ancora. Perché dire “no alla guerra” è ovunque un’aspirazione ma è anche un modo per rispettare la storia del nostro Paese e dimostrare che la nostra Costituzione è ancora ‘lettera viva”. EMERGENCY, da trent’anni impegnata nella fornitura di cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime della guerra e della povertà, ha espresso il proprio apprezzamento per il coinvolgimento del Comune di Gualdo Tadino, sottolineando il ruolo cruciale delle amministrazioni locali nella costruzione di una società più giusta e solidale. Con questa adesione, il Comune di Gualdo Tadino si unisce a una rete nazionale di enti locali che hanno scelto di schierarsi apertamente a favore della pace, lanciando un messaggio chiaro: “Mai più guerre. L’unica strada possibile è quella del dialogo e della cooperazione tra i popoli.” “La semplice apposizione in Municipio di uno striscione, simbolo di un grande progetto di sensibilizzazione e mobilitazione delle coscienze civiche della comunità, rappresenta un gesto concreto per riaffermare valori fondamentali. L’Amministrazione Comunale – ha sottolineato l’Assessore alla Cultura e Welfare, Gabriele Bazzucchi - ha aderito con convinzione all’iniziativa promossa dal comitato territoriale di Emergency, ribadendo il proprio impegno per la cooperazione, la pace e la cultura della non violenza. Un sentito ringraziamento va alla volontaria Olimpia Urbani, nostra concittadina, per la dedizione e l’impegno con cui sostiene l’associazione Emergency”.