Skin ADV

Il Comune di Gualdo Tadino e Umbra Acque si sono incontrati per fare il punto sullo stato di avanzamento degli investimenti pianificati nel territorio

Il sindaco del Comune di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti ha incontrato venerdi' 1 dicembre i vertici del gestore del servizio idrico integrato.

Il sindaco del Comune di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti ha incontrato venerdì 1 dicembre i vertici del gestore del servizio idrico integrato. Al tavolo di confronto per l’Amministrazione comunale, oltre al Sindaco, erano presenti gli Assessori Michela Mischianti e Fabio Pasquarelli, mentre per Umbra Acque il Presidente Gianluca Carini, l’Amministratrice Delegata Tiziana Buonfiglio, il Vice Presidente Fabrizio Burini e l’ing. Renzo Patacca responsabile del settore Investimenti e Sviluppo. E’ stato fatto il punto sullo stato di avanzamento degli investimenti pianificati nel territorio comunale, i quali per le annualità 2016/2019 ammontano a più di 1,2 milioni di euro. Il piano degli investimenti, approvato con Assemblea dell’ATI 1 e 2 (ora AURI) a giugno 2016, prevede la realizzazione nel corso del quadriennio di una serie di interventi ritenuti maggiormente congrui per il superamento delle criticità riscontrate nel territorio. Soddisfazione è stata espressa dall’Amministrazione comunale nel constatare l’efficacia della Società Umbra Acque nella puntuale realizzazione del cronoprogramma definito.

Nello specifico:

risultano già completati gli interventi per il collegamento al depuratore della fognatura della zona industriale (importo 105.000 euro), il collegamento di Piagge con Cerqueto (importo 40.000 euro), la sostituzione delle condotte in loc. Pieve di Compresseto, in via Bersaglieri e in Via Manzoni (importo complessivo 90.000 euro);

sono in fase di ultimazione gli interventi per il rifacimento dell’adduzione di Osteria Cerasa (importo 60.000 euro), mentre l’intervento per la messa in esercizio delle reti di distribuzione PIR (importo 420.000 euro finanziati per 250.000 euro dalla Regione Umbria) è in avanzata fase di realizzazione (completato Cerqueto, a breve seguirà Palazzo Ceccoli e quindi nel 2018 a finire San Pellegrino);

prossimi alla cantierizzazione, al termine della fase autorizzativa tramite conferenze dei servizi, gli interventi di rifacimento tratto adduzione e distribuzione loc. Morano Madonnuccia (importo 60.000 euro), il rifacimento della distribuzione tratto vecchia flamina (importo 150.000 euro), la sostituzione delle condotte idriche in via Rubegni, Ponte Vaccara, Via Don Bosco, Via Storelli e Zona Stadio (importo complessivo 125.000 euro);

da iniziare la progettazione per la sostituzione del tratto di condotta idrica da s. Croce ad Osteria Cerasa (previsto nel 2019) mentre è in avanzata fase di progettazione definitiva l’intervento per la realizzazione di un collettore fognario per il collegamento dei principali scarichi liberi di Vaccara (importo 70.000 euro). In particolare su quest’ultimo intervento è stata sottolineata da parte del Sindaco e dai componenti della Giunta, l’opportunità della proritaria risoluzione della criticità ambientale della zona.

Nel corso della riunione è stato affrontato il tema, anche all’attenzione delle istituzioni nazionali, dell’efficientamento reti tramite la ricerca delle perdite. E’ stato ricordato che nel corso del 2016 sono stati eseguiti interventi significativi a Gualdo in tale direzione, tali da consentire il recupero di ben 11 litri al secondo. Che si sono aggiunti ai 5 litri al secondo determinati dal collegamento di Cerqueto alle reti PIR realizzato nel corso nel 2017. Condivisa la consapevolezza che l’attività di contenimento delle perdite non debba cessare né subire rallentamenti, a pena di vanificare i risultati ottenuti nel recupero della risorsa idrica, non meno preziosa sol perché più abbondante nei siti considerati. Nel corso del 2018, a tal fine, è prevista una campagna di ricerca su Palazzo Mancinelli. Infine è stato richiesto da parte dell’Amministrazione comunale di verificare la fattibilità di una soluzione rispetto all’annosa vicenda dello scatolare in località Biancospino, interferente con le condotte fognarie, e che produce problematiche di erosione spondale e talora crolli delle fognature. Umbra Acque si è impegnata a concretizzare un diretto intervento finalizzato alla messa in sicurezza dei collettori fognari ove compatibile con le concorrenti competenze istituzionali e le disponibilità economiche complessive. “Proseguono nel rispetto dei tempi stabiliti dal programma – sottolineano il Sindaco del Comune di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti e l’Amministratrice Delegata di Umbra Acque Tiziana Buonfiglio – gli interventi nel Comune di Gualdo Tadino, ai quali si aggiunge una disponibilità reciproca di inserire anche diversi possibili interventi non presenti nel piano medesimo. Sottolineiamo con soddisfazione che nel biennio 2016-2017 questa opera sinergica ci ha consentito di dare risposte concrete a problemi annosi che si trascinano da decenni e, allo stesso tempo, ha permesso di ridurre le perdite recuperando ben 16 litri al secondo. Questo modo di agire, che sta dando ottimi risultati, proseguirà nello spirito di buona collaborazione con lo scopo di dare risposte puntuali ai bisogni dei cittadini utenti”.

Gubbio/Gualdo Tadino
07/12/2017 08:52
Redazione
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Scuola, martedi' prossimo vertice al Broletto sul caso dell'offerta formativa in Alto Chiascio
Martedì prossimo 12 dicembre, nella sede regionale del Broletto, l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini ...
Leggi
"L'unita' della natura": la riedizione del libro di Evelino Leonardi, poliedrico studioso di origini eugubine, alle 16 a Palazzo Pretorio
Presentazione a Gubbio oggi sabato 9 dicembre alle ore 16 presso la Sala degli stemmi di Palazzo Pretorio della ristampa...
Leggi
Gubbio: inaugurato il presepe a dimensione naturale a S.Martino e il presepe vivente di S.Pietro
Il Natale è anche presepi e rappresentazioni della Natività: e nella giornata nella quale si solennizza l`Immacolata Con...
Leggi
Gubbio: appuntamento con il jazz per il ‘Concerto di Natale’ 16 dicembre
Sabato 16 dicembre alle ore 21,30 presso il Centro Servizi Santo Spirito, appuntamento con il jazz per il ‘Concerto di N...
Leggi
Gubbio: stasera l'accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo. Diretta speciale "Link" dalle 17.30 su TRG e trgmedia.it
Il Natale a Gubbio alza il sipario stasera con la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo, ch...
Leggi
Incontro Umbria-Marche: "Destino comune tra due territori uniti dall'Appennino" dicono i presidenti Marini e Ceriscioli
“L’Appennino, che per secoli ha rappresentato una barriera, in realtà oggi diventa il punto di ricongiunzione e di ape...
Leggi
Junior Tennis Perugia, soddisfazione per il quarto posto nella classifica delle scuole tennis italiane
Altra grandissima soddisfazione per lo Junior Tennis Perugia in questo indimenticabile 2017. La scuola tennis del club d...
Leggi
Champions league volley: impresa Sir Perugia che sotto di due set sconfigge Civitanova al tie break
Champions league volley: impresa della Sir Perugia che sotto di due set sconfigge Civitanova al tie break. Una gara entu...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv