Skin ADV

Il Comune di Gualdo Tadino, primo in Umbria, ottiene il riconoscimento della Bandiera Lilla

Il Comune di Gualdo Tadino, primo in Umbria, ha ottenuto il riconoscimento della “Bandiera Lilla” con l’obiettivo di incrementare e migliorare l’accoglienza verso i turisti con disabilità visive, auditive, motorie e patologie alimentari.

Il Comune di Gualdo Tadino, primo in Umbria, ha ottenuto il riconoscimento della “Bandiera Lilla” con l’obiettivo di incrementare e migliorare l’accoglienza verso i turisti con disabilità visive, auditive, motorie e patologie alimentari. Bandiera Lilla è un progetto che nasce nel 2012 a sostegno delle politiche di inclusione ed accessibilità, finalizzato ad incrementare e migliorare l’accoglienza verso i turisti con disabilità e che vuole accompagnare le amministrazioni comunali in un percorso volto al miglioramento concreto della qualità di vita, di residenti e ospiti, in materia di tutela di diritti e pari opportunità. La Bandiera Lilla coinvolge vari Comuni italiani (59 al momento in diverse regioni, Gualdo Tadino diventa il 60°) e strutture ricettive (24 attualmente in diverse regioni) per garantire destinazioni accessibili e inclusive. Il riconoscimento del Comune di Gualdo Tadino si inserisce in un percorso di politiche concrete a favore delle persone con disabilità, residenti e turisti, già avviato con il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA) e l’introduzione del Garante per le persone con disabilità. Gualdo Tadino è il primo comune umbro a cui è stato assegnato questo riconoscimento, dimostrando impegno verso i diritti e le pari opportunità, e migliorando le politiche sociali, culturali e turistiche per le persone vulnerabili.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/04/2025 10:04
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Buco sanità, gruppi di maggioranza dell'Assemblea legislativa: "Le bugie della destra si sono infrante con l'accertamento del MEF"
“Le bugie della destra hanno le gambe corte e si infrangono con la realtà dei fatti, accertata dal Ministero di Economia...
Leggi
A Gubbio sabato 5 aprile il convegno sull'apicoltura e il rapporto con l'agricoltura
Apicoltura e agricoltura sono due mondi che dialogano ogni singolo giorno. “Connessi” all’interno di un modo di vivere e...
Leggi
Buco sanità, il MEF certifica 73 milioni di disavanzo. Piano rientro entro il 30 aprile
Sul Tavolo di verifica del Mef (Ministero economia e finanza) la Regione Umbria ha portato i conti relativi al 2024 e i ...
Leggi
Manovra finanziaria, il centro destra umbro scende in piazza a Perugia contro le nuove tasse
Piazza Italia a Perugia e a seguire Corso Vannucci hanno accolto nel pomeriggio odierno la protesta degli amministratori...
Leggi
Avviati i lavori per la Casa della Comunità di Perugia
Sono cominciati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità di Perugia di proprietà dell’Usl Umbria 1. L’imm...
Leggi
Gubbio: quarta edizione del 360° Assicura-Trail Città di Pietra
Quarta edizione domenica prossima per il 360° Assicura-Trail Città di Pietra, la prova di Gubbio che sta raggiungendo nu...
Leggi
A Semonte di Gubbio il Campionato Nazionale Acsi "Città di Gubbio"
Si svolgerà dal 3 al 6 Aprile presso il Cva di Semonte di Gubbio il Campionato Nazionale Acsi "Città di Gubbio", XV Memo...
Leggi
Sistemazione della Piazzola di Sant'Ubaldo situata a Belvedere
L’Associazione Eugubini nel Mondo ha provveduto alla sistemazione della Piazzola di Sant`Ubaldo situata a Belvedere, lun...
Leggi
La XIV Festa di scienza e filosofia tra Foligno e Fabriano
E` giunta alla XIV edizione la `Festa di Scienza e di Filosofia. Virtute e Canoscenza` dedicata a `Intelligenze; Circola...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv