Skin ADV

Il Comune di Spoleto si avvia verso il completamento della raccolta porta a porta

Il Comune di Spoleto si avvia verso il completamento della raccolta porta a porta. Scatta, infatti, per 8mila utenze il servizio di domiciliazione della frazione organica che riguardera' i diversi quartieri e frazioni di Spoleto.

Il Comune di Spoleto si avvia verso il completamento della raccolta porta a porta. Scatta, infatti, per 8mila utenze il servizio di domiciliazione della frazione organica che riguarderà i diversi quartieri e frazioni di Spoleto. Ad ogni utenza verrà consegnato un mastello di colore marrone che dovrà essere esposto secondo l’apposito calendario, come già avviene per gli altri contenitori (carta -plastica e indifferenziata). Si ricorda che per effettuare una corretta raccolta della frazione organica è necessario utilizzare i sacchetti biodegradabili e compostabili (per intenderci come quelli utilizzati nei supermercati per frutta e verdura) e non i sacchi normali di plastica. Nei prossimi giorni, operatori iincaricatii da Valle Umbra servizi consegneranno i contenitori dell’organico e il calendario per il ritiro. Cambia anche il servizio per il ritiro dei pannoloni che diventa domiciliare. Verrà, quindi, tolto il bidone stradale con il coperchio rosso, e al suo posto verranno consegnati dei sacchi (comprensivi di etichetta personale con il numero di codice utente) che dovranno essere esposti nei giorni previsti dal calendario. Pertanto, tutti coloro che necessitano di tale servizio dovranno telefonare al numero verde 800280328 (da fisso) o allo 051 3518234 (da telefono cellulare) oppure inviare una mail a igieneurbana@valleumbraservizi.it per attivarlo. Si ricorda che, per facilitare la raccolta differenziata, è possibile scaricare l’App (gratuita) Junker direttamente sul cellulare e si potrà: consultare i calendari di raccolta della zona inserita; ricevere un messaggio (la sera precedente) che indicherà il contenitore da esporre; interrogare l’App per sapere come differenziare il rifiuto; inquadrare con il cellulare il codice a barre di un imballaggio e sapere così come va conferito ed anche ricevere informazioni e news.

Foligno/Spoleto
25/06/2019 12:15
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Torna a Gubbio ‘Street Food’ ovvero ‘Cibo di strada’, oggi l'inaugurazione
Visto il successo delle passate edizioni, torna a Gubbio ‘Street Food’, ovvero ‘cibo di strada’, da oggi a domenica 30 g...
Leggi
Gubbio: oggi alle 18 incontro su gemellaggio Gubbio e Thann, nel fine settimana le celebrazioni Ubaldiane in Alsazia
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione comunale all’ incontro che si terràoggi  mercole...
Leggi
Anas: continuano i lavori sulla Perugia-Ancona tra Valfabbrica e Casacastalda. Oggi chiusa corsia verso Ancona, domani entrambe le corsie
Come preannunciato da Anas, dopo gli interventi preliminari eseguiti nei giorni scorsi, sulla strada statale 318 della P...
Leggi
Pallavolo, Bartoccini Fortinfissi Perugia festeggia la promozione con gli sponsor: stasera servizio nel Trg sport delle 19.55
Una serata per chiudere una stagione e aprirne una nuova festeggiando il traguardo della serie A1 e ringraziando gli spo...
Leggi
Trovato un cadavere a Perugia, in zona Fontivegge
Un cadavere già in stato di decomposizione è stato trovato la scorsa notte a Perugia, nella zona di Fontivegge. Secondo ...
Leggi
Scuola di Niccone, approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica
Un altro importante tassello si aggiunge all`iter che porterà alla ristrutturazione e alla riqualificazione della scuola...
Leggi
Appuntamento con la mostra d’arte contemporanea “Spoleto Arte” a cura di Vittorio Sgarbi
Sale l’attesa per la prestigiosa mostra “Spoleto Arte” a cura di Vittorio Sgarbi. L’esposizione, ideata e organizzata da...
Leggi
Rischio amianto, nuovo microscopio elettronico a scansione per il laboratorio di Bastia della Usl Umbria 1
La prevenzione del rischio amianto vede la Usl Umbria 1 all’avanguardia grazie al laboratorio di Igiene Industriale di B...
Leggi
Carta identità elettronica, dal 24 giugno anche a Norcia
Da lunedì 24 giugno anche il Comune di Norcia potrà rilasciare la carta d’identità elettronica ai residenti che la richi...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv