Skin ADV

Il Comune di Umbertide sostiene la formazione e l'istruzione per gli adulti

Il Comune di Umbertide sostiene la formazione e l'istruzione per gli adulti. Per informare dei servizi dedicati a chi vuol conseguire un diploma in età non più verde oppure approfondire conoscenze in campo linguistico e informatico.
Per informare dei servizi dedicati a chi vuol conseguire un diploma in età non più verde oppure approfondire conoscenze in campo linguistico e informatico da spendere sul mercato del lavoro è stata promossa dall'assessore allo Sviluppo economico Simona Bellucci una conferenza stampa, alla quale erano anche presenti il preside della scuola media “Dante Alighieri” di Città di Castello Roberto Cuccolini e il sindaco Giampiero Giulietti. “I corsi – ha detto l'assessore Bellucci – riguardano il conseguimento della licenza media, l'inglese di base, l'informatica e l'italiano, aperti sia a italiani che stranieri. Il Comune quest'anno è intervenuto in maniera diretta perché i tagli alla scuola stavano mettendo in discussione l'intera organizzazione di questi corsi, con il rischio per gli umbertidesi di doversi recare a Città di Castello. Per chi lavora, questo impedimento avrebbe significato la rinuncia a frequentare i corsi. Infatti prima le scuole medie e poi le superiori sono state costrette a rinunciare ad ospitare questi corsi per mancanza di spazi ma sopratutto di personale. I corsi allora si svolgeranno in Comune alla sala Tevere, senza spese aggiuntive per l'ente, che garantisce solo l'apertura in orario serale. L'informatica sarà invece insegnata alla scuola elementare Garibaldi. Con un po' di inventiva, ce la siamo cavata stavolta, ma i tempi sono sempre più difficili. Per gli stranieri i corsi sono utili anche per l'ottenimento del permesso di soggiorno a punti. L'affluenza è rilevante, sopratutto ai corsi di italiano per stranieri e a quelli di inglese”. Il preside Roberto Cuccolini ha ringraziato il Comune di Umbertide per la disponibilità e sensibilità dimostrata: “Le difficoltà erano logistiche. In pratica avevamo solo un bidello per tutti i corsi di Città di Castello e Umbertide. Non poteva essere presente in due sedi. I corsi rappresentano un servizio sociale e formativo importante. I corsi quest'anno hanno fatto segnare un netto incremento degli iscritti: ne abbiamo 200 ai tre corsi di italiano per stranieri (due a Castello e uno a Umbertide), mentre 40 sono iscritti per conseguire la licenza media. Per gli stranieri sono iniziative essenziali, perché il linguaggio e la scrittura sono il primo elemento dell'integrazione. Il corso di informatica, che permette l'acquisizione della patente europea del computer, ha costi accessibili. I nostri corsi sono certificati dalle Università di Siena e Perugia”. Il sindaco Giulietti ha messo in risalto come questi corsi siano il frutto della proficua collaborazione che va avanti da anni tra Comune e scuole: “Nel nostro territorio i risultati sono molto significativi. E quando un servizio funziona non deve essere smantellato, ma arricchito”.
Città di Castello/Umbertide
24/11/2010 11:19
Redazione
Stasera a "Link" il progetto di variante ferroviaria Fossato-S.Egidio e la nuova Biblioteca Sperelliana (TRG ore 21.15)
La variante ferroviaria alla Orte-Falconara e la nuova biblioteca Sperelliana: sono i temi al centro dell’ottava puntata...
Leggi
Assisi: arrestato uno spacciatore e due stranieri irregolari
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno arrestato un magrebino 32enne, A.H., pe...
Leggi
Gubbio: oggi il consiglio comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’assemblea consiliare per oggi mercoledì 24 novembr...
Leggi
Gubbio: incontro su “Dinosauri - Il pianeta che cambia” presso la nuova sede della Biblioteca Sperelliana
In attesa della apertura della Mostra Dinosauri che inizia sabato 27 al Palazzo dei Consoli, visitabile fino al 25 april...
Leggi
Gubbio: presentazione ultima conferenza del professor Nardelli
Giovedì 25 Novembre alle ore 18:00, presso la “Sala consiliare” del Palazzo del Comune di Gubbio sarà presentata “L’ulti...
Leggi
Galleria Collalto: nota del consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd)
``L`abbattimento dell`ultimo diaframma della galleria di Collalto di Fossato di Vico (lunga 234,50 metri), prima di una ...
Leggi
Gubbio: iniziative contro la violenza alle donne
Anche a Gubbio saranno promosse in questi giorni iniziative legate alla Giornata internazionale contro la violenza alle ...
Leggi
Gubbio: nominati nuovi Canonici della Chiesa Cattedrale
Mons. Luigi Lupini, Don Menotti Stafficci, Don Sergio Mangoni sono stati nominati dal vescovo di Gubbio Canonici della C...
Leggi
Gubbio: approvato il regolamento per mercatino dell`agricoltura
E’ stato approvato dal Consiglio Comunale di Gubbio, con alcuni emendamenti e integrazioni al testo proposto dalla Giunt...
Leggi
Gubbio: appuntamento all`Astra con "Apericinema"
Appuntamento domani 24 novembre al cinema Astra per la rassegna “Apericinema”, con il film “La pecora nera” di Ascanio C...
Leggi
Utenti online:      685


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv