Skin ADV

Il Convitto Nazionale di Assisi: primo Liceo Scientifico dell'Umbria e prima scuola in Italia a dotarsi di sfera didattica 3D

Il Convitto Nazionale di Assisi e' la prima scuola in Italia a dotarsi di sfera didattica 3D. Si tratta di una sfera di diametro di circa un metro che consente, di rappresentare la superficie di qualsiasi corpo sferico.

Forte dell'ottimo primo posto conquistato per il secondo anno consecutivo nel ranking dei Licei Scientifici dell'Umbria, il Convitto Nazionale di Assisi, con il suo corpo docente fortemente motivato e competente, rinnova la dotazione strumentale dei propri laboratori acquisendo- prima scuola nel territorio nazionale- un particolare strumento tecnologico: la sfera didattica. Si tratta di una sfera di diametro di circa  un metro che consente, tramite un proiettore interno 3D, di rappresentare la superficie di qualsiasi corpo sferico. Si può così rappresentare in scala e vedere da vicino la superficie terrestre o di qualsiasi altro pianeta del sistema solare utilizzando materiali scaricabili direttamente dal sito della NASA o si possono proiettare  materiali didattici appositamente costruiti dagli esperti  dei musei scientifici italiani e stranieri che hanno in dotazione la sfera (MUSE di Trento, Museo La Specola dell'Osservatorio astronomico di Padova, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma, Università di Tor Vergata ecc.), vedere le correnti oceaniche muoversi sulla superficie o il riscaldamento globale avanzare nel tempo e nello spazio. Docenti di tutte le discipline e di tutte le scuole annesse hanno partecipato alla formazione iniziale, predisponendo in tempo reale alcune attività rivolte agli studenti del I e II ciclo; le applicazioni in ambito didattico, infatti, sono infinite per tutti i livelli di età e per tutte le discipline: dall'Astronomia alla Geografia, dalla Storia alla Matematica e all'Arte. L'acquisto è stato realizzato con il contributo del Fondo Sociale Europeo-Piano Operativo Nazionale che ha permesso di incrementare il patrimonio strumentale anche del laboratorio di microbiologia e di creare ex novo un laboratorio linguistico. I genitori e gli studenti potranno vedere in funzione sfera didattica e laboratori a partire dalle ore 15.00 dei giorni dell'Open day del 15 e 16 dicembre e, successivamente, del 19 gennaio.

Assisi/Bastia
14/11/2018 09:55
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
Valtopina si prepara alla sua XXXVIII Mostra mercato del tartufo: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il territorio si risveglia e le piazze si animano a Valtopina per la Mostra mercato del tartufo giunta alla XXXVIII ediz...
Leggi
Adeguamento antincendio: 3 milioni dalla Regione per le scuole umbre
Quasi tre milioni di euro per le scuole del primo e secondo ciclo di istruzione scolastica: sono questi i contributi c...
Leggi
Serie D, oggi in campo con il turno infrasettimanale: Cannara riceve Ponsacco, trasferte toscane per Trestina e Bastia
  Serie D: nuovo turno infrasettimanale oggi pomeriggio: si disputa difatti dalle 14.30 il turno infrasettimanale valid...
Leggi
Foligno: senza biglietto scappano dal capotreno e travolgono un poliziotto. Denunciati dalla Polfer
La Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno ha denunciato, in stato di libertà, per i reati di porto abusivo di oggetti at...
Leggi
Perugia: aggredisce e rapina ristoratore del centro storico rintracciato e sottoposto a fermo dalla polizia
Sabato sera personale della Squadra Mobile e del Posto Fisso di Polizia del centro storico ha rintracciato e sottoposto ...
Leggi
Assisi: "La Divina Commedia Opera Musical" in scena al teatro Lyrick
Riparte l’imperdibile colossal teatrale ispirato al più importante testo italiano di tutti i tempi, La Divina Commedia O...
Leggi
Nuova iniziativa del Maggio Eugubino "Conoscere borghi e castelli": si parte domenica 2 dicembre
L`associazione Maggio Eugubino intraprende un’altra iniziativa finalizzata a conoscere il nostro territorio, dopo il gra...
Leggi
Gagliardi su Colognola: "Azzerare tutti gli incarichi connessi alla gestione della discarica"
Sulla vicenda Colognola, che vede indagato anche il sindaco di Gubbio Stirati e con lui un dirigente comunale e tre tecn...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv