La conferenza stampa che si è svolta negli uffici dello stadio “Carlo Angelo Luzi” ha di fatto sancito la nascita e l'inizio della nuova avventura della neonata società Gualdo-Casacastalda. A presenziare l'evento l'addetto stampa Marco Gubbini, i due presidenti Giampiero Minelli, patron da ben 31 anni del Casacastalda e Fabrizio Scatena, numero uno del Gualdo. Al loro fianco l'uomo di mercato Danilo Moroni. Tanti gli argomenti che sono stati trattati, dai motivi della fusione “Volevamo una società forte e ambiziosa che nel giro di pochi anni punti al professionismo”, spiegano i due patron, ai nuovi obiettivi societari come costruire una prima squadra in grado di dire la sua anche quest'anno, creare un rapporto di sinergia prolifico e duraturo nel tempo e valorizzare al massimo il settore giovanile, fucina di talenti per il ruolo di fuori quota che prevede la Serie D. La fusione, è stata intarvista dalle due società come una notevole opportunità per il territorio e gestire con professionalità sempre maggiore l'attività sportiva dal settore giovanile, che conterà ben 4 formzazioni. Proprio il settore giovanile, avrà un proprio staff tecnico diviso da quello della prima squadra, guidato da tecnici esperti come Cristiano Silveri della Juniores, proveniente dall'esperienza con la Berretti del Perugia, Giorgio Bellucci nell'ultima stagione alla Tiberis ed ora mentore degli Allievi Regionali. A Francesco Micheli, ex allenatore degli Allievi Nazionali del Foligno, sono stati affidati i Giovanissimi Regionali mentre i Giovanissimi Sperimentali saranno allenati da Lucio Moretti, unico riconfermato degli allenatori del Gualdo della passata annata. Presentata anche la campagna abbonamenti, con l' “Operazione Simpatia” che intende far avvicinare alle sorti di questa squadra quanta più gente possibile dei due paesi, obiettivo in questo senso riportare il pubblico delle grandi occasioni al Luzi. Il prezzo degli abbonamenti ne è una dimostrazione: per chi sottoscriverà la tessera entro il 27 luglio, data dell'amichevole con il Perugia, il prezzo è di 100 euro ed avrà diritto a seguire tutte le gare interne del campionato, le amichevoli e sarà omaggiato di una sciarpa celebrativa della fusione, dopo il 17 agosto unica variante il costo che salirà a 130 euro. Tornando però a parlare di calcio giocato, “l'obiettivo”, incalza Moroni “ E' sempre quello di migliorarsi, magari questa volta ci va meglio dell'anno passato”, parole che testimoniano come la parola professionismo venga rispolverata sotto la Rocca a sette anni dall'ultima volta, quando, proprio l'11 luglio 2006 il Gualdo Calcio dichiarò fallimento e salutò il professionismo. La squadra si ritroverà al Luzi per il ritiro, rigorosamente in sede, il 22 luglio prossimo per prepararsi al meglio per la nuova stagione. Fissate amichevoli con Perugia e Benevento, prima del primo test ufficiale con l'esordio il 4 agosto in Tim Cup dove potrebbe anche essere possibile l'incrocio con il Gubbio e lo stesso Perugia. La società poi ha voluto anche svelare il prototipo delle nuove maglie: saranno tre, griffate Nike, un completo per intero rosso, un altro per intero giallo ed infine la più significativa, la maglia neras con righe biancorosse e gialloverdi sulla banda frontale.
Servizio nel Trg giorno di oggi (ore 12.30 in replica fino alle 14.30) e stasera nel Trg sport delle 19.45 (replica 20.45). Lunedì 15 luglio servizio e interviste in "Trg Plus" (ore 21.00).
Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2013 18:55
Redazione