Skin ADV

Il Ministro dell'Ambiente dell'Honduras in visita a Gubbio

Il Ministro dell'Ambiente dell'Honduras in visita a Gubbio, nell'ambito del soggiorno in Italia per parlare di modelli di sviluppo sostenibile sul piano ambientale. Visita alle aziende Goldlake e Colacem.
Il Ministro delle Risorse Naturali e dell’Ambiente dell’Honduras, Tomás Eduardo Vaquero Morris, è in visita in questi giorni in Italia per approfondire i modelli di sviluppo sostenibile nel campo minerario. L’Honduras è un Paese ricco di risorse minerarie, sfruttate per lo più con tecniche estrattive ancora molto invasive. L’Italia ha invece una normativa stringente in materia ed imprese che operano con tecniche innovative e rispettose del territorio nel quale operano. Rappresenta dunque un caso di studio e un modello di riferimento per il paese centroamericano. Le società Goldlake Italia (che possiede oltre 10 mila ettari di concessioni aurifere e multimetalliche in Honduras) e Colacem (realtà italiana all’avanguardia nelle tecniche di coltivazione di cave e miniere nel rispetto dell’ambiente) hanno invitato a Gubbio la delegazione del Governo honduregno per alcuni giorni di confronto e studio. Nella giornata di oggi si è svolto il convegno “Sostenibilità delle miniere, il caso italiano” (Park Hotel ai Cappuccini), con sessioni di approfondimento su: attività estrattiva in Italia, realizzazione nuovi impianti e sistemi di automazione, sistema di gestione della sicurezza, sistema di gestione ambientale. I tecnici Colacem (Antonio Berrettini, Pier Federico Baldinucci e Augusto Napoleone Farneti) hanno illustrato la normativa nazionale e regionale del settore minerario; l’analisi e lo sviluppo di un progetto di coltivazione mineraria; le metodologie di coltivazione, di recupero ambientale e riuso del territorio e un caso di recupero e restituzione ad usi sociali di un sito estrattivo: il Museo Malacologico ex cava “Lustrelle” in Puglia; tutti gli aspetti delle complesse scelte cui è chiamata una azienda che fa dello sviluppo sostenibile e della cura del territorio il proprio valore fondamentale. I lavori del convegno sono stati aperti dal Dott. Franco Colaiacovo, nella sua doppia veste di Presidente di Financo (la holding della famiglia Colaiacovo che controlla la società Colacem) e di Goldlake Italia. Quest’ultima è tra le prime industrie al mondo ad aver esportato in Honduras i valori della sostenibilità ambientale e le tecniche innovative che consentono di sviluppare le attività estrattive nel rispetto del territorio. Il programma della visita privata dei rappresentanti del Governo honduregno proseguirà con sopralluoghi a miniere, cave e insediamenti produttivi dell’area eugubina.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/03/2009 16:44
Redazione
"La Voce dei Tifosi" su TRG si sposta al mercoledì
Ricordiamo che da domani il programma autogestito dai supporters del Foligno andrà in onda di mercoledì. Non perdete dun...
Leggi
Trg: da stasera parte "Al voto", settimanale dedicato alle elezioni comunali `09
Si arricchisce ulteriormente da stasera il palinsesto informativo di TRG: parte infatti la trasmissione "Al voto", setti...
Leggi
C.Castello.Flamini(Prc): "Combatteremo la crisi chiedendo l`esenzione dal pagamento delle principali tasse comunali per i lavoratori che perdono il posto di lavoro".
“Riteniamo positiva e del tutto condivisibile l’azione congiunta dei sindaci dell’Alto Tevere per affrontare gli effetti...
Leggi
Il `frate clown` torna a Spello dopo 20 anni
Ci sara` anche fra` Giuseppe Rosati, conosciuto in tutta Italia come ``il frate clown``, alla cerimonia per la cresima d...
Leggi
C.Castello.Perdono 80mila euro in borsa e chiedono al broker l`equivalente.Coniugi denunciati per estorsione.
Il broker che avevano contattato per un investimento in borsa gli fa perdere 80mila euro, i risparmi di una vita e per q...
Leggi
S.Giustino.Paolo Fratini nuovo segretario del Circolo del Pd di Umbertide.
E’ Paolo Fratini, 45 anni, ex dirigente sindacale, il nuovo segretario del Circolo del Partito Democratico di San Giusti...
Leggi
Umbertide.Riqualificazione urbana,nuovo assetto per il centro storico.
Il consiglio comunale di Umbertide ha approvato il programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile...
Leggi
Umbertide.Truffa le vittime chiedendo di cambiargli soldi e poi rubando loro il portafoglio.
Avvicina le sue vittime chiedendo di cambiare monete da 2 euro con monete di valore inferiore giustificandosi col fatto ...
Leggi
C.Castello.Società Laica del Camposanto,tutelato il posto di lavoro dei dipendenti.
“L’interruzione del rapporto con la Società Laica del Camposanto non è stata una scelta dell’Amministrazione comunale ma...
Leggi
Umbertide. Approvato ordine del giorno contro il carovita.
Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Umbertide un ordine del giorno contro il carovita che prevede la diffu...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv