Skin ADV

Il PalaBoeri torna al Comune di Norcia dopo il sequestro

Dopo cinque anni e mezzo il PalaBoeri di Norcia è tornato al Comune e stamani gli amministratori sono rientrati per la prima volta all'interno della struttura, realizzata subito dopo il terremoto, dall'archistar Stefano Boeri.

Dopo cinque anni e mezzo il PalaBoeri di Norcia è tornato al Comune e stamani gli amministratori - assieme all'ANSA - sono rientrati per la prima volta all'interno della struttura, realizzata subito dopo il terremoto, dall'archistar Stefano Boeri grazie ai fondi del Corriere della Sera e di TgLa7. Molte le infiltrazioni d'acqua all'interno, qualche vetro in frantumi e il legno che lo riveste mostra i segni del tempo e dell'incuria. La realizzazione del centro polivalente era stata una risposta immediata al dramma del sisma che nel 2016 distrusse il Centro Italia, ma nel marzo del 2018 la Procura della Repubblica di Spoleto, dopo aver indagato il sindaco Nicola Alemanno e lo stesso Boeri per falso e altri reati urbanistici, dispose il sequestro della costruzione temporanea. Adesso, dopo oltre 2 mila giorni e a seguito dell'assoluzione degli imputati, è stato disposto il dissequestro dal Tribunale di Spoleto. Nel frattempo altre indagini, per i medesimi reati legati alle strutture temporanee, hanno colpito il sindaco Alemanno, portando alla sospensione dalla carica amministrativa. A fare le sue funzioni il vice Giuliano Boccanera: "è una giornata importante - dice Boccanera - anche se il PalaBoeri mostra i segni del non utilizzo, saranno necessari, infatti, diversi interventi soprattutto al tetto, per fortuna gli impianti elettrici e idraulici sono perfettamente funzionanti. Adesso non resta che rimetterlo a disposizione delle associazioni, degli enti e di tutti i cittadini di Norcia". "È stato emozionante rientrarci dopo tutto quello che è successo", racconta invece Alemanno. "Quando venne sequestrato - prosegue - fu doloroso, perché ci veniva sottratto un bene che era stato possibile realizzare grazie al grande cuore degli italiani e alla generosità di Boeri". "Il centro polivalente, per i pochi mesi che era rimasto aperto - ricorda l'assessore alla cultura di Norcia, Giuseppina Perla - era stato un punto di aggregazione culturale e sociale fondamentale, uno spazio di cui abbiamo sentito terribilmente la mancanza, ora vogliamo recuperare il tempo perduto".“Deve tornare ad essere uno spazio per tutta la nostra comunità, anche perché un centro così Norcia non ce l’ha, dobbiamo farlo tornare a vivere, la rinascita di una città passa anche attraverso queste strutture”, conclude il presidente del consiglio comunale, Pier Luigi Altavilla.  

Perugia
02/10/2023 11:09
Redazione
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Umbria: nel weekend raccolti 423 chili di plastica e rifiuti
Fiumi e mari d’Italia tirano un sospiro di sollievo e tornano un po’ a respirare. L’onda blu dei volontari Plastic Free,...
Leggi
Campione di Go kart: la storia del 13enne tifernate Kevin Battistoni
La bella storia di Kevin Battistoni, 13 anni, tifernate, con la passione per i motori fin dalla nascita trasmessa dal no...
Leggi
Assisi celebra la festa di San Francesco Patrono d'Italia
La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogli...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: 63.189 passeggeri a settembre, +32% sul 2022
L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che il mese di settembre...
Leggi
Bastia Umbra: maltratta l'anziana madre per avere soldi per droga e alcol
Avrebbe ripetutamente vessato e minacciato l`anziana madre convivente allo scopo di farsi consegnare denaro per l`acquis...
Leggi
Rinnovo del consiglio direttivo di Gubbio Soccorso
Giovedì 14 settembre 2023 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo di Gubbio Soccorso per il tr...
Leggi
Foligno: tenta di aprire sportello della pattuglia, arrestato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno, nel corso dei servizi di controllo per garantire il ...
Leggi
Il Presidente Ali Umbria, Massimiliano Presciutti sarà protagonista a Roma al Festival delle Città 2023 con un duplice appuntamento
Sarà presente anche il Presidente di Ali Umbria, nonché Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti al Festival de...
Leggi
Gubbio, c'è il Pescara per il "Monday Night". "Fuorigioco" torna domani, Martedi 3 Ottobre alle ore 21.15 su TRG
Serie C: in campo stasera alle 20.30 all`Adriatico Pescara-Gubbio per il posticipo della sesta giornata del girone B. Ta...
Leggi
Utenti online:      615


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv