Skin ADV

Il Parco della Rocca Flea di Gualdo Tadino diventerà un laboratorio per le scuole

Gualdo T.: il parco della Rocca Flea diventera' presto un laboratorio per le scuole, ulteriore prezioso componente del percorso museale gualdese.

Il parco della Rocca Flea, oltre che splendido spazio che completa la maestosità del castello federiciano simbolo della città, diventerà presto un laboratorio per le scuole, ulteriore prezioso componente del percorso museale gualdese. Il parco della Rocca – sottolinea il vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici, Gloria Sabbatini, - non è solo un luogo di svago, ma raccoglie in sè una valenza naturalistica di primo piano. Un visitatore attento, potrà notare le diverse specie di piante che decorano gli spazi a ridosso delle mura del fortilizio. Le varietà messe a dimora, da quelle annuali a quelle stagionali, seguono il progetto ben preciso predisposto a suo tempo sia per la disposizione che per le specie, tipiche dei nostri territori. Proprio per salvaguardare questo ruolo importante del parco, che necessita di una continua salvaguardia e attenzione, in questi giorni è stata messa in piedi una intensa attività di potatura e risistemazione, per permettere ai visitatori di goderne a pieno già da questa primavera. Mi preme ringraziare la cooperativa Sopra il Muro e gli stessi operai comunali, che hanno eseguito un attento e scrupoloso lavoro, che permetterà al parco di tornare alla bellezza e centralità che merita, in vista anche delle iniziative estive che ogni anno arricchiscono questo spazio vitale”. Da questo intervento nasce un nuovo progetto didattico, che vede coinvolto il Polo Museale, con le scuole di ogni ordine e grado, che da questa primavera potranno usufruire di un particolare progetto denominato “Le piante magiche. Alla Rocca Flea la medicina e le erbe secondo Castore Durante”. Gli studenti che parteciperanno al laboratorio didattico potranno scoprire l'ulivo "cultivar rigalese", la ginestra dei nostri monti, le piccole e profumatissime macchie di santoreggia (erba dalle proprietà mediche riconosciute sin dai tempi antichi). In particolare si potranno ammirare anche le piante che si ritrovano nei dipinti ospitati nella Pinacoteca della Rocca Flea: dal nocciolo presente nell'Albero di Jesse al melograno, visibile nelle mani del bambino nella tavola realizzata da Matteo da Gualdo nel 1462. Il percorso è un tripudio di profumi che si susseguono - conclude il vice sindaco Gloria Sabbatini - un incontro con la natura in un contesto nobilitato dalle antiche mura della Rocca”.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2017 11:37
Redazione
Foligno, alle 17 l'Officina della Memoria propone incontro con Claudio Fava
Un`occasione per gli assidui partecipanti alle iniziative de L`Officina della memoria di Foligno è l`appuntamento di ogg...
Leggi
Al Centro Edile di Perugia workshop di formazione tecnica sui sistemi costruttivi per impermeabilizzazioni
Il Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione ha ospitato il workshop di formazione tecnica sui sistemi costruttivi p...
Leggi
Gubbio, domani nuovo incontro per "Giovani punti di vista": il progetto di partecipazione alla Sperelliana
L`appuntamento è per domani sabato 25 febbraio, in un doppio step: dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18. A...
Leggi
Umbertide: martedì 28 febbraio festa di Carnevale all’edificio ex tabacchi
Torna anche quest`anno nel giorno di Martedì grasso l`oramai consueta Festa di Carnevale organizzata da Centro di aggreg...
Leggi
C.Castello. Centro storico: ciak si gira. Mattonata e Prato cornice a film su Gaetano Braga
I rioni Mattonata e Prato faranno da sfondo al documentario sul compositore Gaetano Braga, vissuto tra 800 e 900, noto c...
Leggi
Marini su facebook: "A 6 mesi esatti dalla prima scossa, siamo fiduciosi"
"Oggi sono sei mesi esatti dalla scossa del 24 agosto. Saro` a Norcia con il presidente Gentiloni ed incontreremo i ci...
Leggi
Cellula di spaccio a Sant’Egidio: arrestati due trafficanti tunisini
Da giorni i carabinieri della Compagnia di Perugia stavano monitorando la zona sud della città al fine di infrenare l’at...
Leggi
Nocera Umbra torna ad ospitare il Master di Scherma: appuntamento il 18 e 19 marzo
Nocera Umbra torna ad ospitare i prossimi 18 e 19 marzo la III Edizione del Master di Scherma; un evento di rilievo ch...
Leggi
Polizia Municipale Gubbio: i numeri degli interventi nel 2016
150 incidenti totali nel 2016, di cui 2 mortali e 1 con feriti in prognosi riservata. Il bilancio del Comando di Pol...
Leggi
Carta Tutto Treno, parere favorevole dei pendolari e di Federconsumatori alle proposte di modifica
C’è il parere favorevole dei rappresentanti dei Comitati pendolari e della Federconsumatori alle proposte di modifica pr...
Leggi
Utenti online:      708


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv