Skin ADV

Il Piano strategico del Turismo nasce a Perugia

Turismo, il Mibact sceglie l'Umbria per la fase conclusiva dei lavori del Piano strategico nazionale. Due giorni di lavoro a palazzo Donini: soddisfazione del vice presidente Paparelli
“L’Umbria è onorata di ospitare la conclusione dei lavori della sessione congiunta del Comitato strategico del turismo in seduta ristretta, costituito al Mibact,   per la stesura conclusiva del Piano strategico nazionale del turismo 2016-2022”: lo ha detto il vice presidente  e assessore al turismo della Regione Umbria, Fabio Paparelli,  aprendo,  a Palazzo Donini,  i lavori del Comitato, alla presenza, fra gli altri, del Direttore generale Francesco Palumbo e del dirigente per le politiche del turismo Francesco Tapinassi del Mibact,  del direttore esecutivo di Enit Giovanni Bastianelli e dei rappresentanti delle Regioni Veneto, Puglia e Piemonte, della Conferenza delle Regioni, di Federturismo, Confcommercio, Assoturismo, Confesercenti, Federalberghi,  della FiPe.  “Sono convinto – ha aggiunto l’assessore – che attraverso il lavoro portato avanti dal Comitato si arriverà alla stesura di un Piano realmente capace di accrescere la competitività del settore turistico grazie ad una cornice unitaria in cui tutti gli operatori del settore potranno muoversi in modo coerente, migliorando le politiche sia dal lato della domanda che da quello dell’offerta. La definizione di un Piano strategico del turismo ha infatti previsto per la prima volta l’adozione, a livello nazionale, di un metodo aperto e partecipativo elaborato d’intesa tra istituzioni pubbliche, operatori di settore, stakeholders e coordinato dalla Direzione generale turismo del Ministero. Nel definire la visione del Piano – ha poi ricordato Paparelli -  il Governo ha messo al centro delle politiche nazionali il sistema e l’economia del turismo, fissando chiari orientamenti per produrre innovazione e competitività, moltiplicare l’impatto economico del settore  e integrare nelle politiche turistiche il tema della valorizzazione territoriale, ambientale e culturale. Il Piano si offre come quadro di riferimento  per dare strumenti utili a migliorare le politiche di settore e superarne l’attuale frammentazione, per orientare gli operatori, attraverso specifici strumenti conoscitivi, ad investire ed operare nel turismo tenendo conto dei  cambiamenti e delle innovazioni presenti negli scenari internazionali,  per comporre e mettere in sinergia le programmazioni regionali in campo turistico, per identificare ed attuare azioni e progetti di valenza interregionale e nazionale, promuovendo per questa via l’offerta turistica complessiva ed accrescendo l’attrattività del nostro Paese.  Oggi e domani a Perugia si tengono le riunioni conclusive delle sessioni di lavoro sul Piano strategico di sviluppo del turismo – ha concluso Paparelli – con l’obiettivo di definire il documento per lo sviluppo del settore  e di recuperare terreno sul piano dell’innovazione, delle tecnologie digitali, della valorizzazione del patrimonio e del territorio, del rapporto qualità prezzi e  del marketing”. 
Perugia
10/07/2016 12:07
Redazione
Oggi a Gubbio "Incontro con gli autori" finalisti del premio Campiello 2016
E` il giorno del ritorno a Gubbio della presentazione dei finalisti del ‘Premio Campiello’, fissata per le ore 18.30 nel...
Leggi
Da domani lavori di risanamento lungo la 318 di Valfabbrica
Da domani martedì 12 luglio, saranno avviati i lavori di risanamento del piano viabile sulla strada statale 318 “di Valf...
Leggi
"Quadrilatero": inaugurazione della Perugia-Ancona il prossimo 28 luglio con il premier Renzi
Sarà inaugurato il prossimo giovedì 28 luglio il sistema viario della Quadrilatero, alla presenza del Presidente del Con...
Leggi
Gubbio, oggi don Fabrzio Cellucci fa il suo ingresso nella parrocchia di Madonna del Prato
Luglio tempo di avvicendamenti dei parroci nella diocesi eugubina: mentre domenica scorsa è stata la volta dell`ingresso...
Leggi
Umbria Jazz, stasera sold out per Ezio Bosso. E la funky night sara' dedicata a Prince
Questa sera appuntamento con Ezio Bosso nell`ambito di Umbria Jazz 2016: l`artista si esibira` al Teatro Morlacchi di Pe...
Leggi
Gubbio: oggi é il giorno della 44° edizione del ‘Rally S. Marino’
È la giornata eugubina della 44° edizione del San Marino Rally, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione. «Un even...
Leggi
Secondogenito per Laura Chiatti e Marco Bocci: è nato Pablo
L`attrice umbra Laura Chiatti, moglie di Marco Bocci, anche lui attore e umbro, e` diventata mamma per la seconda volta:...
Leggi
Consiglio regionale, seduta convocata per martedì
Il consiglio regionale dell``Umbria e` stato convocato per martedì prossimo. All`ordine del giorno dei lavori il questio...
Leggi
Foligno, la Polfer denuncia uno straniero per rifiuto di fornire generalità
“Emiliano non dice nulla”. Potrebbe essere il singolare titolo di un semplice controllo in treno che si è trasformato in...
Leggi
Pale, domani la riapertura delle Grotte dell'Abbadessa
Dopo 40 anni domanisaranno riaperte al pubblico le grotte dell’Abbadessa di Pale. Numerose sono le iniziative promosse p...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv